/summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Non so, il Tamron che pagai 370€ anni fa ora costa (uguale) 570€ con attacco Sony, e la versione III costa 799€. È più che decente ma sembra overpriced senza motivo nella versione Sony. Il 28-70 del kit fa davvero schifo per cui è una spesa da aggiungere. Oggi parlavo con Galf e in effetti con tutti i suoi limiti la EOS RP mi farebbe risparmiare (anche per la disponibilità di lenti abbordabili), oltre ad avere un AF migliore, un 4K merdoso che almeno c’è ecc. O anche una EOS R se scende di prezzo. Mi dispiace però non avere l’IBIS e il sensore migliore della Sony. Boh. Forse corpi migliori Canon li farà uscire prossimo anno, ma anche Sony potrebbe migliorare l’ergonomia. Non so non so
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
in realtà alla fine il limite dell'EOS RP è il sensore, ma è un limite più filosofico che altro: è sbagliato che la Canon si metta a riciclare i sensori sulle macchine nuove.
Quindi a parte quello forse è la tua opzione migliore a lungo termine, ma that's it, meglio che trovarsi impantanati in un parco ottico senza uscita.
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Sony potrebbe migliorare l’ergonomia.
Non contarci, ma il sensore della 6D / rp è veramente problematico. La risoluzione a ISO base va bene alla fine, il problema è che il raggio dinamico è veramente pessimo, di fatto ti tieni il limite maggiore della macchina che hai già - se poi la usi solo in studio con luci controllate va bene, ma non credo.
EDIT: comunque l'a7 ii una volta impostata è una macchina piuttosto ergonomica. I menu sono i peggiori, ma non devi averci a che fare una volta personalizzato il tutto come preferisci. Io preferisco usare la mia a7r con il battery grip, sia per i controlli verticali che per le dimensioni, ma dipende anche delle mani.
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melchior
Non contarci, ma il sensore della 6D / rp è veramente problematico. La risoluzione a ISO base va bene alla fine, il problema è che il raggio dinamico è veramente pessimo, di fatto ti tieni il limite maggiore della macchina che hai già - se poi la usi solo in studio con luci controllate va bene, ma non credo.
Sì ok io son d'accordo che il sensore non è niente di che, ma questo revisionismo estremo è troppo.
La 5d II è stata *la* reflex professionale per anni, non diventa uno schifo il giorno dopo, il sensore ha un po' meno gamma della RP ed è molto peggio come ISO base.
L'RP ha i suoi limiti, ma da qui a dire "solo studio con luci controllate" di un sensore che è meglio di roba che ha letteralmente portato a casa gli scatti in zone di guerra, concerti, etc...
è come se ti dicessi che con la pellicola scatti solo in studio, con luci controllate...
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Sì ok io son d'accordo che il sensore non è niente di che, ma questo revisionismo estremo è troppo.
La 5d II è stata *la* reflex professionale per anni, non diventa uno schifo il giorno dopo, il sensore ha un po' meno gamma della RP ed è molto peggio come ISO base.
L'RP ha i suoi limiti, ma da qui a dire "solo studio con luci controllate" di un sensore che è meglio di roba che ha letteralmente portato a casa gli scatti in zone di guerra, concerti, etc...
è come se ti dicessi che con la pellicola scatti solo in studio, con luci controllate...
No, ma il confronto lo faccio con la Canon che ha detto di avere già in relazione al resto del mercato. La 5d II è del 2008, eh (poi certo, anche se il raggio dinamico non era elevato basta usarlo correttamente per avere risultati adeguati, ma impone limitazioni che possono essere aggirate, adesso). Parli con uno che usa un Foveon, ma non dico alla gente di comprarsi le Sigma come corpo principale (la Sigma è molto meno permissiva della pellicola).
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melchior
No, ma il confronto lo faccio con la Canon che ha detto di avere già in relazione al resto del mercato. La 5d II è del 2008, eh (poi certo, anche se il raggio dinamico non era elevato basta usarlo correttamente per avere risultati adeguati, ma impone limitazioni che possono essere aggirate, adesso). Parli con uno che usa un Foveon, ma non dico alla gente di comprarsi le Sigma come corpo principale (la Sigma è molto meno permissiva della pellicola).
Sì ma fai esempi del cavolo. La sigma è "solo ISO 100 per buoni risultati, e non tirare manco uno stop".
L'RP ha un sensore che viaggia tranquillo anche a ISO 6400 e pure se ci tiri fuori 2 stop dalle ombre è pacifico - certo non vai oltre. Ripeto che ci scatto ancora nei locali con la Mk II - ISO 1600/3200, tiro tutte le foto quasi sempre di mezzo stop/1 stop, no problemos.
Dire "la usi solo in studio" è falso ed è, ripeto, come dire che con la pellicola ci scatti solo in studio.
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Dire "la usi solo in studio" è falso ed è, ripeto, come dire che con la pellicola ci scatti solo in studio.
Forse mi sono espresso male; intendevo dire che il discorso del raggio dinamico aveva importanza molto minore se uno scatta solo in studio, non che la macchina fosse relegata a quello (sarebbe evidentemente assurdo, come rilevavi sopra).
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
No comunque so dei limiti del sensore RP, infatti l'ideale sarebbe una R se scende di prezzo, o i modelli del prossimo anno. Comunque non arrivo mai a tirare su più di 1 / 2 stop al massimo, potrei anche convivere con i suoi limiti.
Ma il problema è anche economico, mi faceva gola la Sony, anche se vecchia, anche per il prezzo. Ma in effetti uno zoommetto veloce F/2,8 prima o poi mi serve, e non ci sono soluzioni abbordabili per attacco FE. Fotografo per lavoro ma non come attività principale, per cui faccio fatica a giustificare esborsi troppo elevati, e l'ottica del kit è davvero oscena :asd:
Diciamo che Sony mi piace filosoficamente. Ha aperto il mercato e ha obbligato nikon/canon a muovere il culo. Probabilmente se non fosse stato per il calo di prezzo dell'A7II non avremmo mai visto una full frame canon che parte da 1500€ di listino.
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
ah, ok, stavo per consigliarti tutti i fissi terze parti tipo samyang... come non detto
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
No petta, se ce li hai sottomano dimmeli che sotto sotto sono ancora indeciso :asd:
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
ribadisco che so solo per quello che ho letto, ma questa è una discussione ciclica nel forum di juza...su sony gli zoom costano un botto ed i kit fan cagare, ma ci sono ottiche di terze fisse di terze parti buone ed a prezzi decenti, soprattutto appunto i samyang -
esempi vari:
https://www.juzaphoto.com/recensione...ng_af24_f2-8fe
https://www.juzaphoto.com/recensione...ng_fe35_f1-4af
https://www.juzaphoto.com/recensione...yang_fe35_f2-8
https://www.juzaphoto.com/recensione...ng_af45_f1-8fe
se poi vuoi spendere di più ci sono i sigma art.
:uhm: Noto adesso che nè su optical limits nè su imaging review ci sono granchè recensioni di lenti per formato Sony E...
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
In effetti non vado mai su quel sito, sembra uscito dagli anni '90, ma in effetti deve contenere tante info. I Samyang in effetti non costano tanto, poco meno delle controparti Sony, ma forse vanno meglio dovrei vedere qualche recensione
per i miei usi sotto sotto potrei cavarmela con tre fissi veloci, 35mm, 50mm e 85mm :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Hey l'evento sony è oggi alle 16.00! Faccio ora a vederlo https://alphauniverse.com/live/
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
sembra uscito dagli anni '90
mamma mia, a te servono informazioni o guardi solo le figure? :asd:
Magari annunciano la a7 IV e da domani la II te la tirano in testa a 600€ :smugranking:
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
mamma mia, a te servono informazioni o guardi solo le figure? :asd:
Magari annunciano la a7 IV e da domani la II te la tirano in testa a 600€ :smugranking:
Ma sì lo so era una considerazione così :asd:
Per il resto aspetto di vedere cosa dicono oggi :smug:
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Sony A7rIV
nuovo sensore
61 megapixel
15 stop di dynamic range
:sisi:
- - - Aggiornato - - -
https://i.imgur.com/aIWz9QP.jpg
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Sony ha fatto capire di non avere intenzione di starsene con le mani in mano :asd:
vediamo canon quanto azzopperà il suo prossimo corpo FF
Comunque io non ho neanche un pc adatto a fare photo editing su raw da 61 megapixels :asd:
/summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
3500$
Peccato non abbiano presentato altri modelli, cosa che faranno nei prossimi 1-2 mesi a quanto pare.
Comunque a7ii finita su Amazon per cui il problema non si pone. C’era qualcosa che non mi sconquinferava. Fortuna che non ne ho urgenza
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
E mentre voi vi fate le seghe sugli obiettivi da scientomila euro, i fotografi sono diventati celebri usando dei bidoni di latta con un vetro davanti :fag:
https://imgur.com/gallery/bFkVpLf
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Che schifo faccio foto migliori col mio iPhone
Re: /summon Galf reflex mirrorless full frame ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
E mentre voi vi fate le seghe sugli obiettivi da scientomila euro, i fotografi sono diventati celebri usando dei bidoni di latta con un vetro davanti :fag:
https://imgur.com/gallery/bFkVpLf
Vai ad una riunione di fanboy Leica e chiamale "bidoni di latta"
torni a casa pisto :asd: