Non contarci, ma il sensore della 6D / rp è veramente problematico. La risoluzione a ISO base va bene alla fine, il problema è che il raggio dinamico è veramente pessimo, di fatto ti tieni il limite maggiore della macchina che hai già - se poi la usi solo in studio con luci controllate va bene, ma non credo.
EDIT: comunque l'a7 ii una volta impostata è una macchina piuttosto ergonomica. I menu sono i peggiori, ma non devi averci a che fare una volta personalizzato il tutto come preferisci. Io preferisco usare la mia a7r con il battery grip, sia per i controlli verticali che per le dimensioni, ma dipende anche delle mani.






Rispondi Citando