Ed era mica indifferente, il trade off era tra poter tenere più giochi installati ed avere tempo di caricamento più lunghi ed il rumore del lettore CD che girava.
Ci si pensava!
Ed era mica indifferente, il trade off era tra poter tenere più giochi installati ed avere tempo di caricamento più lunghi ed il rumore del lettore CD che girava.
Ci si pensava!
oggi ci vuole invece tutto l'hd per un gioco
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ricordo alcuni installer che ti facevano scegliere anche quali assett piazzare su HD (video, texture così o cosà, file audio eccetera).
Adesso 9 GB per un gioco in pixel art. Mavaccagare.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Quando raramente mi trovo ad installare un tripla A recente rimango sempre sbigottito, si arriva anche ai 100 gb. Che merda, cristo
per fortuna hai messo la virgola
Ma voi davvero usavate le installazioni minime?
Io sempre quella completa e poi il crack per non dover tenere il disco dentro (anche con gli originali).
Ricordo ancora i 7 CD di X-Files!
Potevi scegliere tra installazione minima (150 MB), consigliata (350 MB) e COMPLETA (Sui 4 GB).
Io avevo un HD da 1 GB all'epoca...
Volete i giochi con grafica fotorealistica risoluzione 4k open world con area esplorabile di 100 chilometri quadrati che mentre esplori vedi tutto fino a 20 chilometri di distanza perfettamente dettagliato? Il risultato è che devono sbattervi nell'installazione tonnellate di textures che occupano 1 giga l'una e guai a voi se non avete un ssd da almeno 500 giga per caricarle velocemente ed una scheda video con 16 giga di ram che altrimenti si impalla tutto.
Così per curiosità ho buttato un occhio su quanto occupa Assetto Corsa, 40 giga.E non ha neanche chissà che grafica particolare, son una decina di piste con un pò di vegetazione nei dintorni e via..
Beh se pensi che 6 anni fa è uscito Arma 3 che con le espansioni occupa sui 40-50 giga..
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Secondo me è solo una misura anti-pirateria.
Cmq nessuno ancora ha notato il MEGAFAIL nel titulo "SCIEGLIEVAMO"
A proposito, il mio pseudoJRPG per C64 sta venendo su bene. Ora l'engine supporta dialoghi, interazioni con gli oggetti e ho implementato un rudimentale multiplexer e il multiload (KERNAL puro, troppi C64 che usano la SD2IEC sarebbero stati tagliati fuori con un fastloader).
Entro l'estate spero di riuscire a disegnare abbastanza grafica da poter fare un video e farlo passare sotto le forche caudine di Lemon64.
Per la colonna sonora ho già scritto i temi principali ma sono ancora indeciso se arrangiarla "moderna" con un suono che privilegia le onde a triangolo (stile Skypeople di Jeroen Tel) o usare il set di strumenti noise pseudoHubbard che mi sono negli anni costruito col GoatTracker.
Ultima modifica di Cento Blobfish; 28-07-19 alle 20:43
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.