L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) è l’autorità incaricata di gestire e coordinare il settore della salute all’interno del sistema delle Nazioni Unite. Il suo obiettivo è far sì che tutti gli esseri umani possano godere del miglior livello di salute possibile. La Svizzera è uno dei membri fondatori dell’OMS e ospita a Ginevra la sede dell’Organizzazione.
L’OMS assume un ruolo guida a livello globale per tutte le questioni che riguardano la sanità, ha la responsabilità di definire programmi di ricerca sanitaria e fissa standard che stabiliscono cosa è sano e cosa rappresenta un pericolo per la salute. Queste norme vengono trasformate in leggi vincolanti dagli Stati membri dell’ONU. L’OMS formula proposte d’intervento politiche tenendo conto di dati empirici e offre ai Paesi l’assistenza tecnica necessaria in modo che possano raggiungere i loro obiettivi nazionali in campo sanitario. In caso di emergenza sanitaria coordina le misure di emergenza. Contribuisce inoltre al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030.