Ma esiste ancora l'usucapione? Ma esiste ancora l'usucapione?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 42

Discussione: Ma esiste ancora l'usucapione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.598

    Ma esiste ancora l'usucapione?

    Stiamo comprando una casa con un campo e dentro il campo ci lavora un contadino che, con accordi privati con i vecchi proprietari, da un sacco di anni sta lì a farsi l'orticello bello

  2. #2
    Senior Member L'avatar di medioman.
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.209

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Eqquinddi?

  3. #3
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.230

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Wow, sei ricco

  4. #4
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.971

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    proponi una contratto di mezzadria, sai la soddisfazione quando hai ospiti a casa:
    "chi è quello?"
    "ah, non ci fate caso, è il mio mezzadro"

  5. #5
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.277
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Stiamo comprando una casa con un campo e dentro il campo ci lavora un contadino che, con accordi privati con i vecchi proprietari, da un sacco di anni sta lì a farsi l'orticello bello
    accordi privati?

    no usucapione?

    ahi ahi ahi



    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    proponi una contratto di mezzadria, sai la soddisfazione quando hai ospiti a casa:
    "chi è quello?"
    "ah, non ci fate caso, è il mio mezzadro"
    ahite la mezzadria e la colonìa son proibite da almeno 40 anni

    però puoi sempre proporgli una soccida, sempre che tu non preferisca l'abigeato

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  6. #6
    Le regole son quelle. L'avatar di Conte Zero
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.231

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Non ho capito, ti interessa capire se il contadino viene annesso al tutto in fase di rogito e diventa tuo servo della gleba?


  7. #7
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Zero Visualizza Messaggio
    Non ho capito, ti interessa capire se il contadino viene annesso al tutto in fase di rogito e diventa tuo servo della gleba?
    no, gli interessa sapere se acquistando l'ambaradàn finisce col perdere il tratto di terreno lavorato ad orto perché il contadino decide di usucapirlo

  8. #8
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.075

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    sinex adotta un anziano

  9. #9
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.296

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Stiamo comprando una casa con un campo e dentro il campo ci lavora un contadino che, con accordi privati con i vecchi proprietari, da un sacco di anni sta lì a farsi l'orticello bello
    Esiste eccome, mi pare (no voia googlar)10 anni per i mobili, 20 gli immobili e 40 se demanio pubblico (,tranne quello statale che non è usucapibile).
    Noi abbiamo usicapito 1000 mq di terreno fronte mare al comune. Era la parte più avanzata di un giardino con casa di nostra proprietà, abbiamo recintato e in 40 anni ce lo siamo fottuti

  10. #10
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.230

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Comunque basta interromperlo un po per mandare all'aria 10-20 anni di duri tentativi
    Tipo che durante il passaggio di proprietà fingi di dover rinnovare qualcosa e digli di starsene a casa sua per una settimana o due e puff, il timer si resetta, magari tra 10 anni è già bello che morto

  11. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Comunque il fatto che abbia coltivato quel terreno per 10/20/30/40/100 anni non significa che ne abbia acquistato la proprietà per usucapione.

  12. #12
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.277
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Comunque basta interromperlo un po per mandare all'aria 10-20 anni di duri tentativi
    Tipo che durante il passaggio di proprietà fingi di dover rinnovare qualcosa e digli di starsene a casa sua per una settimana o due e puff, il timer si resetta, magari tra 10 anni è già bello che morto
    ESE

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da NoNickName Visualizza Messaggio
    credo che in Italia non si verifichi una usucapione dai tempi di Garibaldi
    Succede molto più spesso di quanto tu non creda.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    Beh, da quello che so l'usucapione vale dopo 20 anni (15 anni per i beni immobili rustici con un minimo valore di reddito) che si "cura" una proprietà senza che i proprietari si siano fatti mai vedere o si è impossibilitati a contattarli. Se ha avuto un accordo privato, non credo trattasi di usucapione
    Il Kymia NE SA.

    Deve avere fatto esperienza con qualche trullo.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    Questa dovrebbe essere la logica. Ma leggi e logica di solito non vanno mai di paripasso
    Leggi e logica vanno SEMPRE di pari passo.

    Se non ti sembra così o sei tu che non ne capisci la logica, o chi ha scritto la norma non aveva chiaro quello che stava facendo.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    Eh no... l'usucapione parte dal momento in cui non c'è nessun atto di violenza o da quando i "padroni" son spariti. (smaltiti in pineta)
    Qui però è impreciso e tendente al confusorio.

    Se ti stessi esaminando all'università, sorriderei e ti metterei in difficoltà.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  13. #13
    Señor Member L'avatar di Zalgo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.037

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Leggi e logica vanno SEMPRE di pari passo.

    Se non ti sembra così o sei tu che non ne capisci la logica, o chi ha scritto la norma non aveva chiaro quello che stava facendo.
    Leggi e logica vanno sempre (anzi SEMPRE) di pari passo tranne quando non è vero



    Io spero solo che siate ubriachi quando scrivete ste robe
    . . .

  14. #14
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.296

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    no, gli interessa sapere se acquistando l'ambaradàn finisce col perdere il tratto di terreno lavorato ad orto perché il contadino decide di usucapirlo
    Nel peggiore dei casi, o ha già usicapito e quindi il propietario gli sta vendendo una cosa non sua e dunque il contratto di compravendita é nullo, oppure se gli mancano anche un giorno per usucapire, nel momento in cui già si costituisce una qual si voglia forma di preliminare, il counter per l usucapione si azzera perché si manifesta la volontà originaria del proprietario e viene meno quella fotteseganza continuata che è il presupposto perché sussista l usucapione.

    - - - Aggiornato - - -

    Quindi sinex in entrambi i casi non ha nulla da temere, parola ella AVV. Biocane. Mi corregano se sbaglio gli esimi colleghi civilisti, ma non credo
    Ultima modifica di Biocane; 02-10-19 alle 08:49

  15. #15
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.296

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Comunque basta interromperlo un po per mandare all'aria 10-20 anni di duri tentativi
    Tipo che durante il passaggio di proprietà fingi di dover rinnovare qualcosa e digli di starsene a casa sua per una settimana o due e puff, il timer si resetta, magari tra 10 anni è già bello che morto
    Basta e avanza il passaggio stesso di proprietà per azzerare il counter

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Comunque il fatto che abbia coltivato quel terreno per 10/20/30/40/100 anni non significa che ne abbia acquistato la proprietà per usucapione.
    Questo è ovvio, bisogna vedere appunto i rapporti intercorsi col precedente proprietario e se questi ha effettivamente tenuto il contadino senza alcun accordo scritto per tanti anni, il contadino deve cmq dimostrarlo . Ma cmq non è un problema dell eventuale nuovo acquirente. Come ho scritto prima, se effettivamente il contadino ha vissuto sul terreno comportandosi come proprietario senza che vi siano stati contratti di qualsiasi tipo (se anche sta in comodato gratuito per 100 anni, l usucapione non parte mai, ovviamente perché il comodato gratuito è un contratto e come tale riconosce la volontà del proprietario ad essere tale e non può partire il counter della fotteseganza ) nel momento in cui si fa la compravendita il contadino deve arrivare e rilevare che ha usicapito e fare una causa per usucapione, altrimenti non opera nemmeno l'usucapione
    Ultima modifica di Biocane; 02-10-19 alle 08:47

  16. #16
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.598

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Perfetto. Tutto chiaro

    Biocane ti voglio bene

  17. #17
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.725

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    L'hai usucapito quindi

  18. #18
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.296

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio

    Biocane ti voglio bene
    Anche io, infatti ti faccio solo un 100 euro simbolico per la consulenza

  19. #19
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.598

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Anche io, infatti ti faccio solo un 100 euro simbolico per la consulenza
    Mi sembra corretto. Anzi cento è un po'pochino anche per gli amici

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Gnappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.571
    Gamer IDs

    Steam ID: Furla

    Re: Ma esiste ancora l'usucapione?

    Per caso da quel campo parte una pianta di fagioli gigante verso il cielo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su