Stiamo parlando di un explorer TB 105 GS cv motore Stage III B
in questa foto è accessoriato con un scuotitore a pinza vibrante senza ombrello intercettatore.
Ma presentiamo bene il mezzo,dunque è stato allestito con cambio powershift HI-LO: 40+40 marce con mini e super-riduttore,la sigla GS sta a significare che monta un inversore idraulico powershuttle e sistema Stop&Go.Frenatura idraulica rimorchio,distributori idraulici a 6 vie,PTO sincronizzata al cambio marce,guida idrostatica con pompa indipendente a doppia cilindrata (SDD).Il sollevatore posteriore di tipo meccanico monta martinetti supplementari per aumentare la capacità di sollevamento.Di serie ha il regolatore elettronico regimi motore ed è possibile memorizzarli e utilizzarli qualvolta si debba fare lo stesso lavoro.
il pulsante giallo serve per attivare la presa di forza,
la levetta sopra serve per selezionare i regimi di rotazione della presa di forza, si parte da 540 fino a 1000 giri a seconda di quale attrezzatura necessita di tale numero di giri per funzionale.
La foto a sinistra abbiamo la leva gialla che serve a comandare il sollevatore per alzare e abbassare,la leva verde serve per lo sforzo controllato di norma si usa in aratura e altre lavorazioni,poi abbiamo la leva piccola arancione che serve per selezionare i regimi del cambio,la leva grande col pomello arancione è quella del cambio vi sono presenti dei pulsanti servono per selezionare alcune marce senza adoperare il pedale della frizione.
![]()