Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
full hybrid... quanto mi sta sul cazzo questo termine :asd:
Come gli spot "Dimenticati di fare il pieno, grazie al nuovo motore sticazzi FINO A 900KM DI AUTONOMIAAAASHHHH!!!!"
Che sono tipo 150 in più della mia Fiesta, non è che hai detto 2000km tra un pieno e l'altro, se tutto il casino dell'ibrido è per avere 150km extra anche no grazie
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
full hybrid... quanto mi sta sul cazzo questo termine :asd:
mai quanto mild-hybrid
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
full hybrid... quanto mi sta sul cazzo questo termine :asd:
Verissimo :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Come gli spot "Dimenticati di fare il pieno, grazie al nuovo motore sticazzi FINO A 900KM DI AUTONOMIAAAASHHHH!!!!"
Che sono tipo 150 in più della mia Fiesta, non è che hai detto 2000km tra un pieno e l'altro, se tutto il casino dell'ibrido è per avere 150km extra anche no grazie
con la mia peugeot 208 fra benzina e gpl probabilmente secondo loro potrei passare i 1400km :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Per gli incentivi auto al momento non c'è molto a parte se rottami c'è giusto qualcosa.
Mi pare che al momento non ci sia proprio nulla...forse a settembre/ottobre se rubacchiano altri soldi ad altri progetti.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dwayne Hicks
Non sono migliori, sono tarati per gestire l'energia in modo diverso.
Le plug in hanno una batteria molto più capiente (e pesante) delle full e di fatto possono funzionare come 100% elettriche per qualche decina di chilometri (se il proprietario ha caricato la batteria prima di partire...)
Una full ibrid ha una piccola batteria che serve solo come tampone per garantire il supporto necessario durante le fasi di accelerazione e recuperare energia in frenata, è pensata per far sempre funzionare motore termico ed elettrico sempre in sinergia.
Anche una plug in può essere usata così ma a quel punto la batteria grossa e capiente è ridondante e deleteria perchè tutto quel peso in più peggiora inevitabilmente la dinamica di guida del veicolo e non è necessario per il "piccolo" fabbisogno di energia necessario durante quei 20 secondi di accelerazione e frenata.
In genere mi pare che le plug-in ibride più "moderne" vanno sempre con i motori elettrici, il motore termico serve per dare corrente ai motori/caricare la batteria.
Questo perchè così il motore termico va sempre al regime ottimale...
Per fare questo addirittura mazda ha rispolverato il motore wankel (ogni tanto cercano di dare un perchè a quel motore e lo ritirano fuori :asd: )
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Mi pare che al momento non ci sia proprio nulla...forse a settembre/ottobre se rubacchiano altri soldi ad altri progetti.
si boh...era sarcaman che diceva che le compri solo perchè te le regalano con gli incentivi, pure a me pare non ci sia quasi niente...
tempo fa c'era qualcosa mi pare, se rottamavi e rientravi in certe fasce isee, ma non so se poi è effettivamente partito e se è ancora attivo, da una rapida ricerca mi pare di no...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
beh il fotovoltaico e l'accumulo lo usi anche per la casa, che poi sia una spesa difficile da ammortizzare se non appunto nei 10 anni o giù di li è vero...
va da se che ormai un 6kw/h di fotovoltaico te la cavi con un 6-7k euro, non 15k, con 15k ti fai i 6kw di fotovoltaico e anche 10kw di accumulo almeno
Per ora lui praticamente a parte 2 mesi poco più all'anno con il fotovoltaico e accumulo è praticamente a 0 come consumi sia elettrici che di gas...
comunque ovvio che la convenienza dell'auto elettrica dipende dalle proprie "condizioni di base"...
e comunque anche se ricarichi dalla corrente di casa senza usare il fotovoltaico comunque il risparmio rispetto ad auto a benzina/diesel è notevole
Per gli incentivi auto al momento non c'è molto a parte se rottami c'è giusto qualcosa.
Si ma se inizi a ricaricare a casa devi anche avere la portata di corrente, non è che ti basta il contatore da 3 kWh... Ma neanche quello da 6 kWh, specie se in mezzo ci metti un climatizzatore o una caldaia con PDC.
Vuoi l'accumulo da 20 kWh come hai detto del tuo amico? Eh non te la cavi con 2 spicci...
Alla fine per risparmiare del gasolio/benzina andando in elettrico devi fare una spesa in accessori che in quanti anni li spendi al distributore?
Se invece ricarichi fuori lasciamo perdere, rischia di costarti come un M3 :bua:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Si ma se inizi a ricaricare a casa devi anche avere la portata di corrente, non è che ti basta il contatore da 3 kWh... Ma neanche quello da 6 kWh, specie se in mezzo ci metti un climatizzatore o una caldaia con PDC.
Vuoi l'accumulo da 20 kWh come hai detto del tuo amico? Eh non te la cavi con 2 spicci...
Alla fine per risparmiare del gasolio/benzina andando in elettrico devi fare una spesa in accessori che in quanti anni li spendi al distributore?
Se invece ricarichi fuori lasciamo perdere, rischia di costarti come un M3 :bua:
il contatore con 150-250 euro lo porti da 3kw a 6kw ed è una spesa che fai una volta, lo so perchè mi ero informato...poi non hai altri costi.
Poi ste cose lui le aveva già, non è che le ha messe per la macchina...
anzi lui era andato diretto in VW a comprarsi na comunissima tiguan o quello che è, poi visto quanto costano ora, la BYD plug-in gli costava meno del modello base VW ed è accessoriata come il modello top della VW.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
In genere mi pare che le plug-in ibride più "moderne" vanno sempre con i motori elettrici, il motore termico serve per dare corrente ai motori/caricare la batteria.
Questo perchè così il motore termico va sempre al regime ottimale...
Per fare questo addirittura mazda ha rispolverato il motore wankel (ogni tanto cercano di dare un perchè a quel motore e lo ritirano fuori :asd: )
Boh io ho la Kia Sportage ed il motore carica la batteria solo se scende sotto il 15% o almeno così ho verificato stando fermo per un'ora con l'arica condizionata accesa :asd:
Il termico stava spento finchè la percentuale stava sopra il 15%, sceso sotto si accende, la riporta a 15% e si spegne.
Quindi dubito che in marcia faccia diverso e cmq marciando oltre i 30/40km/h il termico lo sento andare "regolarmente"...anche perchè quando va in elettrico si sente un suono diverso...boh, non so ma mi par strano che possa girare solo per alimentare la batteria (perchè appunto la porterebbe al 100% altrimenti, no?).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
si boh...era sarcaman che diceva
Qua già mi fermo, non ha senso leggere il resto :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
mi pare che l'unica macchina che usa il termico solo per caricare la batteria sia la Nissan e-Power; in tutti gli altri il termico viene usato per la propulsione ed in contemporanea per la ricarica elettrica
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
mi pare che l'unica macchina che usa il termico solo per caricare la batteria sia la Nissan e-Power; in tutti gli altri il termico viene usato per la propulsione ed in contemporanea per la ricarica elettrica
io avevo capito che anche honda ha questo sistema, almeno sul HR-V e Jazz
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Boh io ho la Kia Sportage ed il motore carica la batteria solo se scende sotto il 15% o almeno così ho verificato stando fermo per un'ora con l'arica condizionata accesa :asd:
Il termico stava spento finchè la percentuale stava sopra il 15%, sceso sotto si accende, la riporta a 15% e si spegne.
Quindi dubito che in marcia faccia diverso e cmq marciando oltre i 30/40km/h il termico lo sento andare "regolarmente"...anche perchè quando va in elettrico si sente un suono diverso...boh, non so ma mi par strano che possa girare solo per alimentare la batteria (perchè appunto la porterebbe al 100% altrimenti, no?).
Qua già mi fermo, non ha senso leggere il resto :asd:
Dipende dalle plugin ibride, non tutte adottano questa soluzione che mi pare sia solo sui modelli più recenti, che funzionano così c'è appunto la BYD e la Mazda qualcosa30...
Praticamente le opzioni sono:
1 Completamente elettrico.
2 massimizzi la durata delle batterie, va in ibrido nel modo più ottimale per darti il miglior compromesso fra consumi e distanza percorsa
3 sempre combinato, questa praticamente la usi quando la batteria comincia ad essere quasi scarica.
4 corri fai andare la macchina e anche ricarichi la batteria, scenario peggiore perchè consuma come una turbo benzina anni 80 :asd:
L'idea che mi sono fatto è che se la usi per lo più nello scenario 2 e 3 una full-hybrid conviene
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
mi pare che l'unica macchina che usa il termico solo per caricare la batteria sia la Nissan e-Power; in tutti gli altri il termico viene usato per la propulsione ed in contemporanea per la ricarica elettrica
No c'è sicuramente anche la recente Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV (con il motore wankel) e a detta di sto mio conoscente che l'ha presa questa BYD ma mi pare di capire sia una tendenza che sta prendendo piede recentemente.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Qua già mi fermo, non ha senso leggere il resto :asd:
Credi pure agli ufo ma non leggere il resto
https://ecoverso.org/blog/blog/ecoin...SAAEgJzLPD_BwE
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Come gli spot "Dimenticati di fare il pieno, grazie al nuovo motore sticazzi FINO A 900KM DI AUTONOMIAAAASHHHH!!!!"
Che sono tipo 150 in più della mia Fiesta, non è che hai detto 2000km tra un pieno e l'altro, se tutto il casino dell'ibrido è per avere 150km extra anche no grazie
Valutare un mezzo in base all'autonomia non ha alcun senso, allora metto il serbatoio da 400 litri di uno Scania così faccio 5000 chilometri con un pieno?
Che ragionamento del c***o.. come se la gente avesse bisogno di fare tutti i giorni 500 chilometri senza mai fermarsi..
Perchè non dicono l'unica cosa sensata e importante cioè quanto un mezzo percorre mediamente con 1 litro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Eh la difficoltà di attaccare una spina, a casa :asd:
Che poi lo fa per sfruttare l'elettrico, non è che senza non vada eh.
La mia aziendale è plugin (grazie giorgia) e pure senza caricarla tiene sempre un 15% di carica per fare un pò di strada in elettrico (tipo fino ai 30-40km/h) che ricarica con le frenate/discese...chiaro che così è meno efficiente di una full hybrid ma n'è che sia un dramma che omg se non la carichi tutte le sere...
Se usi una plug in con batteria scarica ti stai portando dietro un boiler extra di 3-400 chili inutilmente che peggiora tutte le caratteristiche della macchina (guidabilità, frenata, stabilità) senza tornarti come contropartita il risparmio di carburante per cui è stato progettato.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
wat :asd:
Citazione:
Perchè non dicono l'unica cosa sensata e importante cioè quanto un mezzo percorre mediamente con 1 litro?
e quindi col serbatoio mediamente percorri tot km :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No no, fidati, ascoltalo tutto e poi ne riparliamo. Lui almeno è uno che l'auto elettrica la usa tutti i giorni come se fosse una diesel :asd:
Quando dico che trattiene le bestemmie non è così tanto per, il titolo è volutamente fuorviante :asd:
Appunto, già che usi l'auto elettrica come un diesel vuol dire che ha fatto un'errore di valutazione, non ha saputo acquistare quello che gli serviva per il suo utilizzo.
Per quello non mi interessa il suo parere.
I miei amici con l'auto elettrica che la usano tutti i giorni non tornerebbero mai indietro davvero, quindi? Mi devo fidare più di loro che so che tipi sono e come ragionano o di uno a caso su youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Eh la difficoltà di attaccare una spina, a casa :asd:
Che poi lo fa per sfruttare l'elettrico, non è che senza non vada eh.
La mia aziendale è plugin (grazie giorgia) e pure senza caricarla tiene sempre un 15% di carica per fare un pò di strada in elettrico (tipo fino ai 30-40km/h) che ricarica con le frenate/discese...chiaro che così è meno efficiente di una full hybrid ma n'è che sia un dramma che omg se non la carichi tutte le sere...
Non è una dificoltà, è una rottura di coglioni. Ci metti 2 minuti, ma è proprio un'attività noiosa. E lo dico perché mi accorgo di quanto mi annoia attaccare la moto al mantenitore di carica quando in primavera/autunno non la uso così spesso e quindi ogni volta la riattacco perché altrimenti l'antifurto mi ciuccia la batteria!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
full hybrid... quanto mi sta sul cazzo questo termine :asd:
Il nome secondo me era solo Hybrid.. Poi sono arrivate le truffe del mild hybrid, e quindi han dovuto specificare per non differenziarsi.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Il nome secondo me era solo Hybrid.. Poi sono arrivate le truffe del mild hybrid, e quindi han dovuto specificare per non differenziarsi.
Esatto
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
wat :asd:
e quindi col serbatoio mediamente percorri tot km :asd:
ma chemmifrega sapere se con il pieno percorro 700 o 900 chilometri?
quando sto in riserva faccio il pieno e riparto.
capisci anche tu che se mi dici che fai 900 chilometri con un pieno e poi salta fuori che hai 80 litri di serbatoio (tipico suv medio) allora non va tanto bene
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
è solo marketing, non ti innervosire :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ma che innervosire, sono calmissimo, sopratutto ora che sono tornato a casa da lavoro ed il fine settimana è alle porte :smug:
sta pure piovendo e non fa nemmeno caldo, meraviglia :smug:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dwayne Hicks
Se usi una plug in con batteria scarica ti stai portando dietro un boiler extra di 3-400 chili inutilmente che peggiora tutte le caratteristiche della macchina (guidabilità, frenata, stabilità) senza tornarti come contropartita il risparmio di carburante per cui è stato progettato.
Si, questo è chiaro ma non è che se non ricarichi ti cambia la vita.
Ripeto: io ce l'ho (non per volontà mia) e si guida che è na bellezza.
Potrebbe essere meglio? Fottesega, mica ci devi far le gare.
Piuttosto consuma di più, questo si ma di nuovo non ha senso prendere una plugin e non ricaricarla mai ma allo stesso tempo non serve ricaricarla sempre perchè non è un dramma.
La via di mezzo, presente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Non è una dificoltà, è una rottura di coglioni. Ci metti 2 minuti, ma è proprio un'attività noiosa. E lo dico perché mi accorgo di quanto mi annoia attaccare la moto al mantenitore di carica quando in primavera/autunno non la uso così spesso e quindi ogni volta la riattacco perché altrimenti l'antifurto mi ciuccia la batteria!
Non credo che infilare una shuko sia uguale a montare un mantenitore, sbaglio?
Cioè davvero se ti sbatti ad infilare una spina il problema non sono le plugin :asd: