Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Pesano tonnellate perchè le batterie non sono altro che contenitori di minerali in polvere che servono ad immagazzinare elettricità sotto forma chimica.
Dubito che possano esserci evoluzioni significative perchè non esiste altro modo per "contenere" elettricità che non può essere semplicemente "stoccata" in un serbatoio come fosse un combustibile, bisogna avere un substrato di materiale in grado di assorbire e cedere elettroni a seconda che il mezzo sia in ricarica o in uso.
Il "salto evolutivo" sarebbe l'idrogeno da utilizzare nelle celle a combustibile (sempre per produrre elettricità e far funzionare motori elettrici) ma il processo di produzione e stoccaggio è molto complicato e dispendioso.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
bè ma il peso è anche dovuto al telaio :sisi: per resistere agli incidenti hanno dovuto creare telai (e tutto ciò che c'è a contorno) sempre più robusti e resistenti, quindi pesanti :sisi:
la svolta ci sarebbe nel trovare un materiale ultraresistente e ultraleggero con cui fare i telai ecc delle auto :sisi:
poi finisce che con le auto elettriche, oltre al problema "dell'urto" hai anche quella dell'esplosione da dover contenere :bua:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
bè ma il peso è anche dovuto al telaio :sisi: per resistere agli incidenti hanno dovuto creare telai (e tutto ciò che c'è a contorno) sempre più robusti e resistenti, quindi pesanti :sisi:
la svolta ci sarebbe nel trovare un materiale ultraresistente e ultraleggero con cui fare i telai ecc delle auto :sisi:
poi finisce che con le auto elettriche, oltre al problema "dell'urto" hai anche quella dell'esplosione da dover contenere :bua:
I telai non centrano nulla, semmai è l'opposto dato che i telai di ultima generazione sono più leggeri e resistenti grazie ai miglioramenti delle tecnologie siderurgiche per la produzione di leghe di acciaio altoresistenziali.
Il peso aumenta perchè sono aumentate le dimensioni delle auto a parità di segmento, una segmento B attuale (le cosidette utilitarie) ormai è diventata grande come un auto familiare di qualche anno fa.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
This, non è pensabile avere utilitarie grandi come una Panda e pesanti 2 tonnellate :bua:
magari fossero grandi come una panda
SUV, SUV e solo SUV
d'altronde come può una femmina di 1,5 muoversi senza il parabufali nelle città tentacolari
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Evidentemente l'errore è pensare di sviluppare veicoli in base alle abitudini odierne senza chiedersi se non siano le abitudini ad essere sbagliate e non sostenibili.
Ad esempio si parla di autonomia che cala drasticamente a velocità autostradali ma evidentemente è proprio il concetto stesso di un veicolo privato che viaggia a 100+ kmh a non essere sostenibile.
Il reale beneficio di un mezzo di trasporto è permettere ad una persona di spostarsi riparata da pioggia ed intemperie senza fare fatica e più velocemente di quanto farebbe a piedi, in bici o con un cavallo.
Ma quanto dev'essere questo plus di velocità?
Forse dovrebbe essere molto più bassa tipo max 60-70 kmh (che è comunque molto più di quanto si potrebbe fare a piedi).
Forse andrebbe prima rivisto e riorganizzato lo stile di vita in modo che una persona non debba fare più di 20-30 chilometri per andare a lavoro e raggiungere i servizi necessari.
Per le grandi distanze ad alta velocità ci sarebbero i treni, magari inserendo anche dei vagoni che permettono di trasportare le auto dei privati (un pò come i vagoni per biciclette).
Ringraziamo Agnelli a famiglia per questo. Soprattutto da noi, in italia abbiamo una densità di popolazione altissima e buona parte dei spostamenti potrebbero essere risolti con un trasporto pubblico efficiente. Non siamo mica negli usa dove fai letteralmente 50km in mezzo al nulla più assoluto.
Mettiamo anche che si potrebbe pure investire di più sul fatto "non serve venire di persona, basta farlo da pc"
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
mah
è anche questione di cultura
a Milano il trasporto pubblico funziona (per quanto migliorabile) eppure ci sono macchine (di cattivo gusto) ovunque
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma possibile che sto blocco dei motori termici ha lo stesso effetto del lockdown sulla gente?
- non uscite di casa
> oh non ho mai praticato sport all'aperto.....quasi quasi inizio a correre
- non fate assembramenti
> sai cosa, ho sentito 3 colleghi che anche loro hanno iniziato a correre e quindi quasi quasi facciamo gruppo insieme, poi Luigi ha detto che porta altri 5 suoi amici
- blocco motori a combustione
> e se tra 15 anni mi venisse voglia di farmi Milano-Instambul in giornata?
This. Sembra che l'Italia sia piena di terroni che ogni settimana fanno Torino-Vibo Valentia per andare a prendere il caciocavallo fresco.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Dovremmo sviluppare batterie a interazione forte.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Il peso aumenta perchè sono aumentate le dimensioni delle auto a parità di segmento, una segmento B attuale (le cosidette utilitarie) ormai è diventata grande come un auto familiare di qualche anno fa.
Sono appena passato vicino ad un camioncino, solo dopo mi sono reso conto che era una versione di Yaris gigantesca :rotfl:
Penso che se una civiltà superiore aliena vedesse qual è il segmento di auto attualmente più richiesto, non esiterebbe a classificare il pianeta come abitato da specie primordiali sacrificabili.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Credo intenda la Yaris Cross. :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si bon hanno questa abitudine di creare un modello nuovo stile monovolume e dargli il nume di un'utilitaria, anche la 500X non centra nulla con la 500 a parte la somiglianza nella forma del muso.
Hanno fatto la stessa cosa con la Yaris e la Yaris Cross.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ah quello sarebbe un "camioncino"? :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Anche le versioni base comunque aumentano sempre più di dimensioni, la Corsa avrà preso mezzo metro.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
Anche le versioni base comunque aumentano sempre più di dimensioni, la Corsa avrà preso mezzo metro.
sì, tutte le vecchie utilitarie sono diventate più grosse, anche la Polo o la Fiesta, per dire
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Nel centro di vicenza già da 10 anni possono entrare solo camion elettrici.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Beh, se non volete morire male in caso di incidente ci vogliono le crumble zone eh :asd:
Immobile ha deragliato un tram e si è rotto una costola, prova a farlo con una Mini Cooper del '61...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Beh, se non volete morire male in caso di incidente ci vogliono le crumble zone eh :asd:
Immobile ha deragliato un tram e si è rotto una costola, prova a farlo con una Mini Cooper del '61...
Si ma è un calciatore, la costola si sarà rotta solo guardando il tram.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
sì, tutte le vecchie utilitarie sono diventate più grosse, anche la Polo o la Fiesta, per dire
la fiesta prima era grossa, poi è diventata enorme con il modello con il muso della mustang, e ora è un catorcino minimal
hai scelto l'esempio sbagliato :sisi: