-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Intendevo che siamo messi bene come conformazione geofisica, esposizione a venti/sole, ecc :sisi: solo quello :chebotta:
Se guardi all'Italia in generale, sì.
Peccato che va bene se si guarda la media nazionale, se vai a fare il confronto Sicilia-Sardegna vs Lombardia-Veneto è 'na roba tipo Tyson vs Bicio :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
i siculi non hanno lu mare lu sole lu ientu? :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
i siculi non hanno lu mare lu sole lu ientu? :uhm:
Infatti il confronto è impietoso nell'altro senso, almeno per questi fattori
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Infatti il confronto è impietoso nell'altro senso, almeno per questi fattori
non ho capito
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
al norde idroelettrico, al sudde solare e eolico
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
al norde idroelettrico, al sudde solare e eolico
in realtà l'Adriatico è ideale per l'eolico offshore, che è il migliore e meno "fastidioso"
bora + fondali bassi
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
non ho capito
Fai il confronto eolico+solare fra Sicilia-Sardegna contro Lombardia-Veneto...
Magari nel periodo novembre-marzo :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Non sono un esperto - ma sono quotidianamente circondato da massimi esperti nel settore :chebotta: - ma che le tecnologie e le efficienze dei sistemi di accumulo siano un problema primario è una criticità assolutamente nota e attenzionata. La rete così è fatta, pensare di cambiare la sua architettura è impensabile :chebotta: io ho un merdoso fotovoltaico da balcone ma alla fine lo utilizzo solo per "me", non ho ancora adeguato l'impianto per poter vendere i MEGAWATTONI di energia che produco.
Se sei collegato alla rete cmq influisci da quel che capisco.
Per non impattare dalla rete dovresti essere totalmente staccato ed autonomo, cosa cmq impossibile perchè la produzione durante il giorno non basta per quando non c'è sole tutto l'anno (salvo uno non si faccia un accumulo enorme durante l'estate per usarlo in inverno).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Impatto sulla rete nel senso che, se produco energia e non la utilizzo, la butto in circolo; se invece la produco ma ne consumo di più, mi sto ciucciando dalla rete il delta mancante. In entrambi i casi la "rete" si deve rimodulare in funzione di quanto effettuo, ma comunque è qualcosa che fa di continuo proprio per come è strutturata.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si ma questo provoca oscillazioni che finchè sono limitate vengono gestite, in grandi numeri sono un problema.
Da questo il fatto che finchè i fotovoltaici sono pochi amen ma quando per legge li fai installare su tutte le case allora sono cazzi.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Si ma questo provoca oscillazioni che finchè sono limitate vengono gestite, in grandi numeri sono un problema.
Da questo il fatto che finchè i fotovoltaici sono pochi amen ma quando per legge li fai installare su tutte le case allora sono cazzi.
Allora, tendenzialmente ciò che dici è vero ma ci sono tutta una serie di precisazioni da fare, appena ho tempo wotto. Intanto ti/vi consiglio di leggere, dove trovate in rete, i concetti di peak shaving, load shifting ecc e in generale come funziona il bilanciamento di rete :alesisi: è molto interessante e fornisce anche spunti utili su temi come prezzo dell'energia, fasce biorarie, blabla.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Se sei collegato alla rete cmq influisci da quel che capisco.
Per non impattare dalla rete dovresti essere totalmente staccato ed autonomo, cosa cmq impossibile perchè la produzione durante il giorno non basta per quando non c'è sole tutto l'anno (salvo uno non si faccia un accumulo enorme durante l'estate per usarlo in inverno).
In realtà non puoi essere scollegato e autonomo per legge :facepalm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
In realtà non puoi essere scollegato e autonomo per legge :facepalm:
l'energia è dello STATO, chi si stacca è un PARASSITA
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Impatto sulla rete nel senso che, se produco energia e non la utilizzo, la butto in circolo; se invece la produco ma ne consumo di più, mi sto ciucciando dalla rete il delta mancante. In entrambi i casi la "rete" si deve rimodulare in funzione di quanto effettuo, ma comunque è qualcosa che fa di continuo proprio per come è strutturata.
Che era appunto quello che dicevo della Germania :asd:
Hanno talmente tanto eolico installato che quando va a regime devono staccare i generatori perchè producono troppa elettricità, il valore dell'energia prodotta va a zero e per renderle remunerative vanno sovvenzionate con costi in bolletta; quando non c'è vento non producono quindi non si può ammortizzare l'investimento e di nuovo vanno sovvenzionate.
Idem con il fotovoltaico.
Inoltre, essendo sistemi intrinsecamente instabili nella produzione, parallelamente devi tenere un sistema che compensi le rinnovabili quando non producono a sufficienza. Sarebbero ottime le centrali nucleari ma OPS!!! le hanno chiuse, quindi devono arrangiarsi con le centrali a gas - NO WAIT!!! - va benissimo il carbone :snob:
Che ovviamente vanno pagate con costi in bolletta :fag:
Nel frattempo la Francia ride :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
In realtà non puoi essere scollegato e autonomo per legge :facepalm:
Ma non è vero
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma non è vero
che il cielo è nero?
purtroppo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
In realtà non puoi essere scollegato e autonomo per legge :facepalm:
Uh in che senso? Cioè non posso cessare la mia fornitura di corrente e far piombare il POD e attaccare al quadro elettrico di casa mia - per dire - la mia cyclette con dinamo?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
visto che è legato alla tassa "Rai", potrebbe essere che sei vincolato ad avere un contratto :uhm: cioè, saremo capaci di fare una cosa simile :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Uh in che senso? Cioè non posso cessare la mia fornitura di corrente e far piombare il POD e attaccare al quadro elettrico di casa mia - per dire - la mia cyclette con dinamo?
Sei forse un accaparratore? Non sei un patriota?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Uh in che senso? Cioè non posso cessare la mia fornitura di corrente e far piombare il POD e attaccare al quadro elettrico di casa mia - per dire - la mia cyclette con dinamo?
sei un rautita? un semeiuta?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Uh in che senso? Cioè non posso cessare la mia fornitura di corrente e far piombare il POD e attaccare al quadro elettrico di casa mia - per dire - la mia cyclette con dinamo?
Errore mio, non si poteva fare e infatti ricordavo la storia di un ingegnere che si era fatto un impianto idroelettrico nel torrente a fianco casa e lo hanno blastato...
Gli impianti off-grid sono possibili ma dipende dalle zone (casa mia in inverno è ingestibile col fotovoltaico :bua:)
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
L'Europa annuncia dazi pesantissimi per tre marchi di auto elettriche cinesi: BYD 17%, Geely 20%, SAIC 38%
:pippotto:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
L'inizio della fine dell'illusione elettrica
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il sogno meloni si sta iniziando ad avverare...
Presto benzina bio al distributore a 1 euro al litro, coltivata nei campi dagli immigrati pagati 0,50 euro/ora e macchine carburatore v8 8000cc
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
L'Europa annuncia dazi pesantissimi per tre marchi di auto elettriche cinesi: BYD 17%, Geely 20%, SAIC 38%
:pippotto:
Il negozio in piazza Duomo chiuderà subito allora. :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ogni tanto mi sorprendo dal silenzio che fanno le auto elettriche :sisi: non le sento quasi per niente arrivare o passarmi accanto :sisi:
e penso a come sarebbero le città se tutti avessimo i mezzi elettrici :uhm: ci sarebbe silenzio? potremo stare con le finestre aperte in estate perchè non veniamo più disturbati dal rumore del traffico? :uhm: l'aria sarà più pulita? :uhm:
ovviamente considero anche le moto e i motorini, che anche loro fanno un gran bel casino per non andare da nessuna parte :nono:
ma soprattutto, chissà se questo momento arriverà mai con noi in vita o sarà "un lusso" delle prossime generazioni, visti i BEI GOVERNI (e i BEI COSTI) :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ogni tanto mi sorprendo dal silenzio che fanno le auto elettriche :sisi: non le sento quasi per niente arrivare o passarmi accanto :sisi:
e penso a come sarebbero le città se tutti avessimo i mezzi elettrici :uhm: ci sarebbe silenzio? potremo stare con le finestre aperte in estate perchè non veniamo più disturbati dal rumore del traffico? :uhm: l'aria sarà più pulita? :uhm:
ovviamente considero anche le moto e i motorini, che anche loro fanno un gran bel casino per non andare da nessuna parte :nono:
ma soprattutto, chissà se questo momento arriverà mai con noi in vita o sarà "un lusso" delle prossime generazioni, visti i BEI GOVERNI (e i BEI COSTI) :sisi:
Fino ad un paio di anni fa qui a Genova c'erano parecchi scooter della mimoto.
Erano dei baracchini elettrici paragonabili.a dei liberty come estetica e ciclistica e dei 50ini nella velocità massima.
Erano una discreta figata per la micro mobilità, aprivi l'app, trovavi lo scooter più vicino, lo raggiungevi, lo sbloccavi con il cellulare, mettevi il casco che era nel bauletto (c'erano anche le cuffiette igieniche) e partivi.
Arrivavi a destinazione, trovavi un parcheggio che non fosse da fucilazione e terminavi il noleggio.
In estate di notte sentivi girare praticamente solo quelli.
Sembrava di vivere in tron legacy.
Poi il comune non ha rinnovato l'accordo con mimoto, è arrivata heliz, è durata il tempo di un peto in ascensore, ora dovrebbe esserci zig qualcosa ma non ci sono i veicoli.
Restano solo le auto Elettra ma, essendo enormemente più scomode (e costose) degli scooter le usano in pochi.
In ogni caso già da diversi anni le elettriche sono normate perché TROPPO silenziose ed infatti emettono un suono (che ogni marchio personalizza) sotto ai 20km/h per essere udibili si pedoni.
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Dazi europei su auto cinesi: i prezzi dei modelli più colpiti
https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...i-piu-colpiti/
-------
A quanto pare riguarda tutti quelli che producono in Cina e rivendono da noi, a prescindere dalla marca :sisi: infatti dentro c'è la Volvo, Dacia, Smart, Mini :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La cina ha già dichiarato ritorsioni e ricorso al WTO...ma dubito lo faranno veramente (il ricorso al wto) anche perchè rischiano solo di uscirne peggio...
per le ritorsioni commerciali quelle penso proprio di si, e a quanto pare colpiranno per lo più export di francia e germania paesi verso la cina (auto tedesche e alimentare in genere).
Curioso comunque gli usa abbiano alzato i dazi sulle auto elettriche cinesi al 100% e la cina ha incassato stando praticamente muta, mentre con l'europa nonostante un inalzamento molto più contenuto (dal 10 al 38% contro gli usa che sono passati dal 30 al 100%) vogliano andare allo scontro, colpire poi solo francia e germania indica proprio una volontà di cercare di rompere il fronte europeo, insomma si vede come l'Europa sia percepita (e di fatto lo sia) più fragile.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ah quello è sicuro :sisi: paradossalmente, per sti stati grandi, l'Europa è terra di conquista e ci trattano come se fosse il colonialismo moderno, dove siamo noi a far la parte delle colonie da depredare e sfruttare :sisi:
Ma fin quando i nostri politici penseranno alle guerre interne e tra stati europei mentre il vero nemico è la fuori, non avremo scampo :nono:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ah quello è sicuro :sisi: paradossalmente, per sti stati grandi, l'Europa è terra di conquista e ci trattano come se fosse il colonialismo moderno, dove siamo noi a far la parte delle colonie da depredare e sfruttare :sisi:
Ma fin quando i nostri politici penseranno alle guerre interne e tra stati europei mentre il vero nemico è la fuori, non avremo scampo :nono:
Fortunatamente almeno per molti aspetti dell'export e import si riesce a fare fronte comune a livello europeo, e ad imporre una nostra linea, figurati come sarebbe la situazione se a negoziare i trattati di commercio con la cina, gli usa ecc fosse che ne so..l'italia da sola...
ad oggi saremmo costretti a mangiarci la carne tirata su a botte di ormoni degli allevamenti USA e un'altra serie di sostanze che per l'UE (e l'italia) sono vietate...
o sarebbe praticamente impossibile per l'italia imporre dazi su tutta una serie di merci che in altri stati vengono prodotte con pratiche scorrette, tipo l'acciaio cinese o indiano, le auto elettriche come in questo caso, e molte altre cose...
e sarebbe lo stesso per gran parte degli stati europei...
Poi per uno stato come l'italia che base una buona fetta della sua economia sulla trasformazione e sull'export ancora di più perchè sarebbe altamente "ricattabile" con pochissima capacità di contrattazione.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Stamattina per sbaglio ho acceso la tv e pure su canale 5, c'era un dibattito per nulla pilotato verso l'endotermico :asd:
Lo dico io che ho una euro zero.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Questa roba di fare tutto "grosso" ha bello che rotto :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
praticamente è la C3 con fanaleria diversa , e mi pare che la c3 costi pure di meno
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
praticamente è la C3 con fanaleria diversa , e mi pare che la c3 costi pure di meno
perché non è made in italy
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria