-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Preferirei mille volte una Audi Q4 etron
Per quale motivo?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
ESTETICO
Pronobio
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Prenderesti un'auto così costosa Dario? :uhm:
Nel senso, se il fattore estetico ti interessa poco, per un prodotto funzionale non si trova qualcosa di più conveniente...?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Forse la Etron da noi entra nel parco macchine aziendale a breve :look: se ci scappa...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Perché no Tesla? Così ti si può aiutare meglio nella scelta.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Prenderesti un'auto così costosa Dario? :uhm:
Nel senso, se il fattore estetico ti interessa poco, per un prodotto funzionale non si trova qualcosa di più conveniente...?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
E' quello che sto chiedendo. Dal punto di vista funzionale c'è di meglio?
Se in più costa meno, tanto meglio.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Perché no Tesla? Così ti si può aiutare meglio nella scelta.
Gli interni mi fanno letteralmente cagare. Ok che l'estetica conta e non conta, ma gli interni della Tesla (visti dal vivo) mi sembrano eccessivamente spartani e poveri.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Gli interni mi fanno letteralmente cagare. Ok che l'estetica conta e non conta, ma gli interni della Tesla (visti dal vivo) mi sembrano eccessivamente spartani e poveri.
Ci sta. Personalmente l'ho scelta proprio per la "povertà" degli interni, che si traduce in spazio soprattutto dietro per bambina e cane.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Magari auto senza controllo remoto :fag: più connesse del server di google e facebook messi assieme :fag:^:fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Bon, ho deciso di fare il grande salto entro fine anno, approfittando della super valutazione dell'usato (in BMW mi danno circa 8.000€ per la vecchia Focus), del fatto che ho già la colonnina installata, degli sconti che di solito fanno per liberare i magazzini della serie dell'anno in chiusura, di varie agevolazioni, ma soprattutto perché ormai la mia si guasta ogni 2 mesi e sta diventando un salasso continuo.
Full elettrica. No Tesla
Che consigliate?
Stavo tenendo d'occhio la BMW ix2...che ne dite?
Polestar
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Polestar
rotfl
te la passa google? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Polestar
:uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
PANDONA ELETTRICA OPPURE BIGLIETTO INTEGRATO DEI MEZZI PUBBLICI
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Per quale motivo?
Se può interessare nel quattroruote di Gennaio 2024, hanno fatto la prova di una q4 etron per 100k km in circa un anno.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Con la Tesla c'è la app per far scoreggiare ogni sedile.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Con la Tesla c'è la app per far scoreggiare ogni sedile.
che mattacchioni
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Tutto molto bello, ma dalle foto non sembra proprio una "megafabbrica", l'azienda che fa dolci surgelati per i bar/ristorante che ho vicino casa sperduta nella campagna fra padova e rovigo, a cui ogni tanto vado allo spaccio, è più grossa... :uhm:
la gigafactory che doveva (deve) sorgere a Termoli parlavano poi di una produzione di 40 GWh, questa 100 mwh...o il giornalista ha sbagliato qualcosa :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Lasciando un momento da parte la terminologia usata per me l'aspetto interessante è che la tecnologia sia ormai considerata matura almeno da farci una prima fabbrica che possa sfornare prodotti e sui quali poi evolvere.
E' un pò difficile passare da laboratorio a reale gigafactory dal nulla in un mercato poi dove al momento girano quasi solo batterie al litio.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si perchè prima di produrle vanno anche omologate, sia per l'uso civile abitativo che per l'automotive...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ci sono anche le batterie a stato solido in arrivo
https://www.youtube.com/watch?v=LsZfjF9SObo
i primi modelli sono in vendita
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
a mio fratello si è rotta la frizione di una KIA che non ha ancora 2 anni e gli hanno detto che per sostizione hanno sentito il magazzino europeo che è senza ricambi e gli hanno detto che forse entro una 20ina di giorni potrebbe arrivargli qualcosa :wat2:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Lasciando un momento da parte la terminologia usata per me l'aspetto interessante è che la tecnologia sia ormai considerata matura almeno da farci una prima fabbrica che possa sfornare prodotti e sui quali poi evolvere.
E' un pò difficile passare da laboratorio a reale gigafactory dal nulla in un mercato poi dove al momento girano quasi solo batterie al litio.
Quello sicuramente, e voglio lanciarmi in una riflessione "ottimistica"...
In europa è stato lanciato un piano per la costruzione di varie gigafactory di batterie al litio, piano che sta andando abbastanza al rilento, vuoi che il mercato elettrico non sta certo decollando, vuoi che costruire in europa vuol dire comunque fare batterie che come prezzo sono totalmente fuori mercato, la cina produce sostanzialmente in perdita e ha anche sovrapproduzione che la porta a svendere ulteriormente.
In più ci si scontra anche con il piano USA IRA...
Insomma a me pare evidente che a meno che di buttarci svagonate di miliardi e sovvenzioni la partita sul fotovoltaico e le batterie è persa, almeno finchè si parla di queste tecnologie...
La speranza è che i produttori stiano guardando alla prossima "generazione", e decidano di puntare direttamente su quella, effettivamente puntare miliardi di cui non rientrerai per la concorrenza, su una tecnologia che magari nel giro di 5-10 anni sarà superata potrebbe non essere una grande mossa.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Quello sicuramente, e voglio lanciarmi in una riflessione "ottimistica"...
In europa è stato lanciato un piano per la costruzione di varie gigafactory di batterie al litio, piano che sta andando abbastanza al rilento, vuoi che il mercato elettrico non sta certo decollando, vuoi che costruire in europa vuol dire comunque fare batterie che come prezzo sono totalmente fuori mercato, la cina produce sostanzialmente in perdita e ha anche sovrapproduzione che la porta a svendere ulteriormente.
In più ci si scontra anche con il piano USA IRA...
Insomma a me pare evidente che a meno che di buttarci svagonate di miliardi e sovvenzioni la partita sul fotovoltaico e le batterie è persa, almeno finchè si parla di queste tecnologie...
La speranza è che i produttori stiano guardando alla prossima "generazione", e decidano di puntare direttamente su quella, effettivamente puntare miliardi di cui non rientrerai per la concorrenza, su una tecnologia che magari nel giro di 5-10 anni sarà superata potrebbe non essere una grande mossa.
Te l'ho spiegato qual era il giro e infatti siamo arrivati al redde rationem:
- o adegui le politiche economiche degli Stati UE ai piani industriali di aziende private
- o li mandi a fare in culo
C'hanno messo qualche anno a capire che erano piani irrealizzabili ma tant'è... Io pensavo li avrebbero attuati comunque ma probabilmente stanno veramente alla frutta
https://www.wallstreetitalia.com/vol...-e-fallimento/
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il mondo delle auto è completamente sbilanciato che ho la sensazione che potrebbe fare un tonfo e dare una bella mazzata all'economia globale :uhm:
Prezzi assurdamente alti, produzioni lentissime (ordini oggi, forse tra 6 mesi ti arriva l'auto), ricambi introvabili e auto che si rompono con niente :uhm:
Sono dell'idea che tutto questa situazione sia parecchio precaria, visto quanto è sballata :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
la produzione è diventata lenta perchè si produce on demand (idem per i ricambi): non ci sono più i piazzali pieni di auto nuove stile fiat anni 80
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Il mondo delle auto è completamente sbilanciato che ho la sensazione che potrebbe fare un tonfo e dare una bella mazzata all'economia globale :uhm:
Prezzi assurdamente alti, produzioni lentissime (ordini oggi, forse tra 6 mesi ti arriva l'auto), ricambi introvabili e auto che si rompono con niente :uhm:
Sono dell'idea che tutto questa situazione sia parecchio precaria, visto quanto è sballata :sisi:
Infatti le macchine usate costano tanto pure quelle, visto che quelle nuove sono esageratamente care. Il mio merdo tombino, per dirla alla greg, lo potrei vendere a 3000 euro più di quello che l'ho pagata nel 2019.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Te l'ho spiegato qual era il giro e infatti siamo arrivati al
redde rationem:
- o adegui le politiche economiche degli Stati UE ai piani industriali di aziende private
- o li mandi a fare in culo
C'hanno messo qualche anno a capire che erano piani irrealizzabili ma tant'è... Io pensavo li avrebbero attuati comunque ma probabilmente stanno veramente alla frutta
https://www.wallstreetitalia.com/vol...-e-fallimento/
Infatti io ho sempre detto, che se ritieni quei settori strategici adotti politiche per favorire quei settori, se ritieni che non lo siano te ne freghi e chi vivrà vedrà, l'UE per ora li ritiene strategici ma al momento non vuole intraprendere azioni concrete per sostenerli...l'aria pare stia cambiando ma ci sono opposizioni di vari stati, ma vedremo quanto dureranno...anche la germania si renderà conto che da sola non può competere contro Cina e USA...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Quello sicuramente, e voglio lanciarmi in una riflessione "ottimistica"...
In europa è stato lanciato un piano per la costruzione di varie gigafactory di batterie al litio, piano che sta andando abbastanza al rilento, vuoi che il mercato elettrico non sta certo decollando, vuoi che costruire in europa vuol dire comunque fare batterie che come prezzo sono totalmente fuori mercato, la cina produce sostanzialmente in perdita e ha anche sovrapproduzione che la porta a svendere ulteriormente.
In più ci si scontra anche con il piano USA IRA...
Insomma a me pare evidente che a meno che di buttarci svagonate di miliardi e sovvenzioni la partita sul fotovoltaico e le batterie è persa, almeno finchè si parla di queste tecnologie...
La speranza è che i produttori stiano guardando alla prossima "generazione", e decidano di puntare direttamente su quella, effettivamente puntare miliardi di cui non rientrerai per la concorrenza, su una tecnologia che magari nel giro di 5-10 anni sarà superata potrebbe non essere una grande mossa.
Secondo me questa consapevolezza c'è già ovvero puntare sull'evoluzione delle tecnologie elettriche e non a fare concorrenza alla cina sul litio.
Anche perchè quest'ultimo non ce l'abbiamo e l'ucraina ha evidenziato molto bene quanto sia problematico avere fornitori esteri per materie strategiche.
Per il resto mi pare che l'elettrico stia andando molto bene considerato quanto ancora costa, si sta vedendo solo ora un rallentamento e comincia il braccio di ferro tra i produttori che cercheranno di tenere i prezzi alti ed i consumatori che cercheranno di non comprare finchè invece i prezzi non scenderanno.
A mio avviso non appena si troverà una tecnologia commercilizzabile che non usa il litio il mercato esploderà con veicoli più economici, già le autonomie cominciano ad essere "ragionevoli" per il grosso dell'utenza.
Ho anche l'impressione che cominci ad alti livelli a filtrare la consapevolezza che bisogna tornare al nucleare altrimenti poi ci si trova il collo di bottiglia delle forniture e non solo per le auto.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Secondo me questa consapevolezza c'è già ovvero puntare sull'evoluzione delle tecnologie elettriche e non a fare concorrenza alla cina sul litio.
Anche perchè quest'ultimo non ce l'abbiamo e l'ucraina ha evidenziato molto bene quanto sia problematico avere fornitori esteri per materie strategiche.
Per il resto mi pare che l'elettrico stia andando molto bene considerato quanto ancora costa, si sta vedendo solo ora un rallentamento e comincia il braccio di ferro tra i produttori che cercheranno di tenere i prezzi alti ed i consumatori che cercheranno di non comprare finchè invece i prezzi non scenderanno.
A mio avviso non appena si troverà una tecnologia commercilizzabile che non usa il litio il mercato esploderà con veicoli più economici, già le autonomie cominciano ad essere "ragionevoli" per il grosso dell'utenza.
Ho anche l'impressione che cominci ad alti livelli a filtrare la consapevolezza che bisogna tornare al nucleare altrimenti poi ci si trova il collo di bottiglia delle forniture e non solo per le auto.
L'errore di cui sono convinto ancora è stato comunque quello di voler imporre l'elettrico (e con tempistiche così brevi), e non lasciare più libertà tenendo aperto a più soluzioni...
Poi per il resto penso che la tecnologia finale sarà quella elettrica comunque, a cui si arriverà...sono stati sbagliati però i tempi e i modi.
Così si ha costretto il mercato ad una forzatura, ora sono stati fatti dei correttivi, si apre a e-fuel, biocarburanti ecc, ma ormai troppi investimenti sono stati fatti in una direzione dunque si, la strada varierà un po' ma lo spazio di manovra per le aziende è limitato.
Il vero problema è far sopravvivere l'industria automobilistica europea (e non solo quella) all'offensiva cinese, in troppi settori stanno facendo concorrenza sleale, certo stanno anche loro avendo i loro problemi, ma sembrano piuttosto determinati a portare avanti questa strategia (anche a discapito di altro) ad ogni costo.
Per il nucleare penso pure io che si sarà sempre più portati a riconsiderarlo, viste anche le nuove tecnologie, alla fine il problema maggiore del nucleare, al di la della sicurezza è la gestione delle scorie, che lo rendeva alla fine anche antieconomico se si va a vedere sul lungo termine, però con le nuove che hanno molte meno scorie e che decadono molto più rapidamente insomma vale più di una riconsiderazione.
Poi quello energetico credo sia si un problema ma forse meno grande di quanto si pensi, se si considera anche il piano di aumentare l'efficenza energetica delle case, con le nuove abitazioni praticamente a consumo zero, e migliorando le vecchie si possono avere risparmi considerevoli, alla fine l'uso domestico incide per un 40% abbondante sul consumo di elettricità.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
L'errore di cui sono convinto ancora è stato comunque quello di voler imporre l'elettrico (e con tempistiche così brevi), e non lasciare più libertà tenendo aperto a più soluzioni...
imposizione ideologica per spuntare la lista "go green"
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Infatti io ho sempre detto, che se ritieni quei settori strategici adotti politiche per favorire quei settori, se ritieni che non lo siano te ne freghi e chi vivrà vedrà, l'UE per ora li ritiene strategici ma al momento non vuole intraprendere azioni concrete per sostenerli...l'aria pare stia cambiando ma ci sono opposizioni di vari stati, ma vedremo quanto dureranno...anche la germania si renderà conto che da sola non può competere contro Cina e USA...
Le azioni concrete per sostenerli sono inattuabili, praticamente prevedono investimenti di decine e decine di miliardi in infrastrutture che gli Stati non possono mettere a bilancio proprio per le regole UE :asd: E infatti Draghi l'ha pure detto l'altro giorno che se non si modificano metà dei regolamenti andrà (e ci andrà) tutto a troie :asd:
Il problema è che comunque non puoi pensare di tenere in piedi un modello industriale basato su tecnologie in mano agli altri... Pensare di "competere" con USA e Cina su tecnologie importate da USA e Cina vuol dire non sapere neanche cosa stai facendo.
E infatti in Germania stanno già spingendo per far saltare lo stop motori endotermici in favore dell'alimentazione a idrogeno. Hyundai, Toyota, Porsche e altri hanno già pronto tutto, mantieni le catene produttive ed eviti di incaprettarti alle materie prime in mano ai cinesi...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Le azioni concrete per sostenerli sono inattuabili, praticamente prevedono investimenti di decine e decine di miliardi in infrastrutture che gli Stati non possono mettere a bilancio proprio per le regole UE :asd: E infatti Draghi l'ha pure detto l'altro giorno che se non si modificano metà dei regolamenti andrà (e ci andrà) tutto a troie :asd:
non si parla di decine di miliardi ma centinaia...Infatti la strada per cui si spinge è un piano tipo l'IRA americano ma fatto e gestito direttamente dall'UE...che è quello che suggerisce Draghi poi.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
non si parla di decine di miliardi ma centinaia...Infatti la strada per cui si spinge è un piano tipo l'IRA americano ma fatto e gestito direttamente dall'UE...che è quello che suggerisce Draghi poi.
Si grazie, son capace anch'io di "suggerire" un piano di 500 miliardi in infrastrutture :asd:
Il problema è che dovresti farlo in un posto dove ti mandano a fare in culo con 5 miliardi, e infatti :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E infatti in Germania stanno giÃ* spingendo per far saltare lo stop motori endotermici in favore dell'alimentazione a idrogeno. Hyundai, Toyota, Porsche e altri hanno giÃ* pronto tutto, mantieni le catene produttive ed eviti di incaprettarti alle materie prime in mano ai cinesi...
Speriamo di finire nella timeline dove le auto saranno v10 a idrogeno con bombole chilometriche invece che in quella delle kei(cuck) car
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Speriamo di finire nella timeline dove le auto saranno v10 a idrogeno con bombole chilometriche invece che in quella delle kei(cuck) car
No ma non sono quella cagata di BMW :bua:
Il problema dell'idrogeno è che ha bisogno di rapporti di compressione più alti rispetto il benzina, infatti la Hydrogen 7 faceva 250 CV mentre quel motore lì su altri modelli alimentati a benzina faceva 550 CV :bua:
Ora come ora hanno già presentato motori 2.0 turbo da 400 e passa CV, il problema è la distribuzione dell'idrogeno
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Le stazioni a H2 - oltre alle due in italia, di cui una di Eni - stanno praticamente chiudendo ovunque. Nel mercato che doveva spingerle, la Germania, immatricolano 250 macchine all'anno :rotfl: