-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
L'incentivo va in base all'auto, più è "ecologica" più è alto, elettrica 5000 euro, le ibride/plugin beccano 4000 euro e le termiche tradizionali o le ibride scarse beccano 2000 euro, ma ovviamente vale solo per quelle che rientrano dentro certi parametri di emissioni.
l'auto da rottamare deve essere una di quelle inquinanti euro 0-4, e teoricamente se la rottami ha valore 0 o quasi, altrimenti ti conviene venderla.
Questo perché ci sono incentivi anche senza rottamazione, che sono 3000 per le elettriche, 2000 per le plugin ibride...niente per le altre...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Se tengono gli incentivi per qualche anno io volendo mi rifaccio tutto il parco veicoli con calma, ho una moto euro 1, uno scooter euro 2, e un auto euro 2.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
L'incentivo va in base all'auto, più è "ecologica" più è alto, elettrica 5000 euro, le ibride/plugin beccano 4000 euro e le termiche tradizionali o le ibride scarse beccano 2000 euro, ma ovviamente vale solo per quelle che rientrano dentro certi parametri di emissioni.
l'auto da rottamare deve essere una di quelle inquinanti euro 0-4, e teoricamente se la rottami ha valore 0 o quasi, altrimenti ti conviene venderla.
Questo perché ci sono incentivi anche senza rottamazione, che sono 3000 per le elettriche, 2000 per le plugin ibride...niente per le altre...
In realtà c'erano anche per le Euro 6d solo che sono stati brasati nel giro di un mese :rotfl:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Da quel che ho capito dovrebbero rimetterli anche per le moto / auto con motore a scoppio perché sennò tanto i soldi per le ibride ed elettriche rimangono lì... appena li rimettono faccio fuori lo scooter che tanto dovrei spenderci almeno 300 euro di manutenzione :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Roma -> Reggio Calabria
nel 2021: 52 ore di viaggio globale di cui 8 ore e 1/2 di ricarica spendendo 41 euro (tramite colonnine varie)
nel 2023: con una model 3 della tesla e utilizzando le colonnine dedicate: 9 ore di viaggio di cui 1 di ricarica spendendo 58 euro.
il viaggio di ritorno ha provato a farlo ricaricarindo dalle colonnine varie e ci ha riununciato visto che in media ricaricavano un 10% all'ora circa/scarso :bua:
il problema è li :sisi: se hai delle infrastrutture DI MERDA ti attacchi al cavolo con l'elettrico :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Roma -> Reggio Calabria
nel 2021: 52 ore di viaggio globale di cui 8 ore e 1/2 di ricarica spendendo 41 euro (tramite colonnine varie)
nel 2023: con una model 3 della tesla e utilizzando le colonnine dedicate: 9 ore di viaggio di cui 1 di ricarica spendendo 58 euro.
il viaggio di ritorno ha provato a farlo ricaricarindo dalle colonnine varie e ci ha riununciato visto che in media ricaricavano un 10% all'ora circa/scarso :bua:
il problema è li :sisi: se hai delle infrastrutture DI MERDA ti attacchi al cavolo con l'elettrico :sisi:
Non sono di merda, è che le cose vanno fatte a tecnologia esistente.
Pretendere di creare un mercato di consumo per renderlo un driver nell'ammodernamento dell'infrastruttura elettrica nazionale, vuol dire essere boccaloni fuori dal mondo...
Soprattutto quando hai vincoli di spesa pubblica da carcerati
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
creiamo la vacca sperando che essa sia di volano alla creazione del fieno per alimentarla :teach:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.trevisotoday.it/cronaca/...ugno-2023.html
Personalmente la cosa che mi fa più terrore. La metti in garage a caricare e magari fa boom mentre stai dormendo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ho letto la notizia ora, sta cosa è preoccupante, se dal 2035 stiamo tutti così male male
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Questo è il classico problema che verrà ignorato dalla maggior parte della gente perché tanto capita a una piccola percentuale... Peccato che se capita a te ti scoppia il garage con la macchina dentro e fa un danno assurdo, direi che proprio non ci siamo. Sta bomba non me la metto in casa :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Per fortuna era una microscatoletta di Zoe, fosse stata una Tesla stavano ancora cercando di spegnerla.
Non mi stupirei che in futuro mettano il divieto di parcheggiarle in determinati posti come per quelle a gpl.
O anche l'obbligo di metterle in carica in appositi box con impianto antincendio e sensore.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si sta parlando di un caso molto, molto raro.
Per dire nel mondo negli ultimi 10 anni su oltre 10 milioni di veicoli elettrici circolanti ci sono stati 14 casi registrati.
Non sono bravo in statistica ma direi che è pochetto e che rischiate di più di forare e schiantarvi :bua:
In genere cmq il problema è dovuto a batterie difettose che cominciano a rilasciare vapori che poi si incendiano e se al chiuso questo può causare gli effetti di un'esplosione.
Ma la stessa cosa può capitare alle batterie delle auto termiche e quante volte è capitato?
Ed io l'ho vista una bmw andare a fuoco affianco all'auto del mio ex capo :asd:
Quindi la "bomba" ce l'avete già in garage :asd:
La vera differenza è che col passaggio all'elettrico e l'impulso allo sviluppo delle batterie verrà affrontato meglio anche questo problema.
Ah, la zoe non era in carica, è proprio una cosa legata alle batterie in sè :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Si sta parlando di un caso molto, molto raro.
Per dire nel mondo negli ultimi 10 anni su oltre 10 milioni di veicoli elettrici circolanti ci sono stati 14 casi registrati.
Non sono bravo in statistica ma direi che è pochetto e che rischiate di più di forare e schiantarvi :bua:
In genere cmq il problema è dovuto a batterie difettose che cominciano a rilasciare vapori che poi si incendiano e se al chiuso questo può causare gli effetti di un'esplosione.
Ma la stessa cosa può capitare alle batterie delle auto termiche e quante volte è capitato?
Ed io l'ho vista una bmw andare a fuoco affianco all'auto del mio ex capo :asd:
Quindi la "bomba" ce l'avete già in garage :asd:
La vera differenza è che col passaggio all'elettrico e l'impulso allo sviluppo delle batterie verrà affrontato meglio anche questo problema.
Ah, la zoe non era in carica, è proprio una cosa legata alle batterie in sè :asd:
Raro un cazzo, l'unica cosa che le salva è la concentrazione rispetto le auto a c.i. e il fatto che probabilmente hanno meno di 5 anni.
https://www.alvolante.it/news/allarm...-e-vero-381021
https://www.autoinsuranceez.com/gas-...ric-car-fires/
14 casi registrati su 10 milioni è veramente un numero buttato a random :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Si sta parlando di un caso molto, molto raro.
Per dire nel mondo negli ultimi 10 anni su oltre 10 milioni di veicoli elettrici circolanti ci sono stati 14 casi registrati.
Non sono bravo in statistica ma direi che è pochetto e che rischiate di più di forare e schiantarvi :bua:
In genere cmq il problema è dovuto a batterie difettose che cominciano a rilasciare vapori che poi si incendiano e se al chiuso questo può causare gli effetti di un'esplosione.
Ma la stessa cosa può capitare alle batterie delle auto termiche e quante volte è capitato?
Ed io l'ho vista una bmw andare a fuoco affianco all'auto del mio ex capo :asd:
Quindi la "bomba" ce l'avete giÃ* in garage :asd:
La vera differenza è che col passaggio all'elettrico e l'impulso allo sviluppo delle batterie verrÃ* affrontato meglio anche questo problema.
Ah, la zoe non era in carica, è proprio una cosa legata alle batterie in sè :asd:
Va benissimo, ma io quella merda in garage non la metto perché col cazzo che faccio esplodere tutta casa per una macchinetta del cazzo a pile :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Che comunque il problema c'è già, se consideriamo l'enorme quantità di ibride in varie forme che girano...prendendo anche solo Toyota, la sua gamma per 3/4 è fatta di ibride, e vende circa 10 milioni di auto anno...e ormai ci sono milioni di prius che girano con più di 10 anni sul groppone....
Effettivamente non mi pare ci sia questo sensibile incremento di incendi di auto...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Che comunque il problema c'è già, se consideriamo l'enorme quantità di ibride in varie forme che girano...prendendo anche solo Toyota, la sua gamma per 3/4 è fatta di ibride, e vende circa 10 milioni di auto anno...e ormai ci sono milioni di prius che girano con più di 10 anni sul groppone....
Effettivamente non mi pare ci sia questo sensibile incremento di incendi di auto...
Dipende anche dalla qualità delle batterie e dalla loro capacità.
Di certo quelle della Prius non sono fatte in Cina e non sono da 30 kWh.
Non so se hai visto come sono fatte le batterie della Tesla, fidati che non sono certo come quelle delle Prius.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Non so se hai visto come sono fatte le batterie della Tesla, fidati che non sono certo come quelle delle Prius.
maelstrom: saranno sicuramente fatte dimmerda :fag:
:fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Parlate di difetti alle batterie ma ci sono batterie e batterie..
Quelle delle auto comuni hanno probabilità di esplodere pressochè nulle, le peggiori sono le batterie a ioni di litio tipiche delle macchine elettriche pure.
Attenzione quando parlate delle ibride toyota: la maggior parte NON montano batterie a ioni di litio ma batterie a idruri che sono ultra sicure.
Hanno iniziaro a montare batterie ioni litio su alcune ibride recenti (cosa che personalmente ritengo una cagata perchè è un marchio che punta sull'affidabilità).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
maelstrom: saranno sicuramente fatte dimmerda :fag:
:fag:
In realtà è come confrontare un motore stradale con uno da corsa.
Fanno entrambi brum brum ma quello da corsa è più facile faccia anche BUM :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Dipende anche dalla qualità delle batterie e dalla loro capacità.
Di certo quelle della Prius non sono fatte in Cina e non sono da 30 kWh.
Non so se hai visto come sono fatte le batterie della Tesla, fidati che non sono certo come quelle delle Prius.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
maelstrom: saranno sicuramente fatte dimmerda :fag:
:fag:
Che possa incidere la qualità ok, ma ormai di ibride ne è pieno le strade, e grande o piccola la batteria se difettosa perde ecc sempre fuoco rischia di prendere, capita anche con gli smartphone...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Parlate di difetti alle batterie ma ci sono batterie e batterie..
Quelle delle auto comuni hanno probabilità di esplodere pressochè nulle, le peggiori sono le batterie a ioni di litio tipiche delle macchine elettriche pure.
Attenzione quando parlate delle ibride toyota: la maggior parte NON montano batterie a ioni di litio ma batterie a idruri che sono ultra sicure.
Hanno iniziaro a montare batterie ioni litio su alcune ibride recenti (cosa che personalmente ritengo una cagata perchè è un marchio che punta sull'affidabilità).
Ok Toyota per lo più monta il meglio del meglio, ma non su tutte...e gli altri? Stellantis, VW, honda, Nissan ecc...è da anni ormai che girano ibride in varie varianti e forme, e tutte hanno le loro più o meno grosse batterie. :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Si sta parlando di un caso molto, molto raro.
Per dire nel mondo negli ultimi 10 anni su oltre 10 milioni di veicoli elettrici circolanti ci sono stati 14 casi registrati.
Non sono bravo in statistica ma direi che è pochetto e che rischiate di più di forare e schiantarvi :bua:
In genere cmq il problema è dovuto a batterie difettose che cominciano a rilasciare vapori che poi si incendiano e se al chiuso questo può causare gli effetti di un'esplosione.
Ma la stessa cosa può capitare alle batterie delle auto termiche e quante volte è capitato?
Ed io l'ho vista una bmw andare a fuoco affianco all'auto del mio ex capo :asd:
Quindi la "bomba" ce l'avete già in garage :asd:
La vera differenza è che col passaggio all'elettrico e l'impulso allo sviluppo delle batterie verrà affrontato meglio anche questo problema.
Ah, la zoe non era in carica, è proprio una cosa legata alle batterie in sè :asd:
Il rischio però è calcolato come probabilità per danno, capitasse una volta ogni milione di auto (nuove, ma le auto la gente le tiene 10/15 anni) ma quella volta ti manda a fuoco garage e casa, oltre che l'auto, sempre che non ci scappi il morto, beh, capirai che è poco di consolazione a chi capita :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Che possa incidere la qualità ok, ma ormai di ibride ne è pieno le strade, e grande o piccola la batteria se difettosa perde ecc sempre fuoco rischia di prendere, capita anche con gli smartphone...
- - - Aggiornato - - -
Ok Toyota per lo più monta il meglio del meglio, ma non su tutte...e gli altri? Stellantis, VW, honda, Nissan ecc...è da anni ormai che girano ibride in varie varianti e forme, e tutte hanno le loro più o meno grosse batterie. :uhm:
Non è il meglio del meglio, sono quelle più affidabili.Loro hanno sempre puntato sull'affidabilità prima di tutto.
Le batterie a ioni di litio hanno il doppio della potenza/autonomia a parità di dimensioni.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Che possa incidere la qualità ok, ma ormai di ibride ne è pieno le strade, e grande o piccola la batteria se difettosa perde ecc sempre fuoco rischia di prendere, capita anche con gli smartphone...
Continui a paragonare una batteria di potenza 6 con una di potenza 60.
Sono 2 cose completamente differenti a prescindere dalle quantità presenti sul mercato.
E' come prendere un processore per laptop con quello da desktop: il primo ha potenze e consumi mirate all'efficenza ed al contenimento delle temperature, il secondo alle prestazioni.
Sono entrambi processori ma quale dei due ha più probabilità di andare in surriscaldamento?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mega direttore di un'azienda decide di dare una svolta green e di sostituire le auto di rappresentanza (4 berline diesel) con altrettante 500 elettriche. Sono dei buchi che non si sta dentro, non si riesce a portare robe visto il mini bagagliaio, autonomia di 250 km e allestimenti all'osso visto quanto sono costate, per risparmiare il più possibile (dicono sui 40mila l'una) :sisi:
Ovviamente il mega direttore continua a girare col suo suv diesel, mica è scemo :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Continui a paragonare una batteria di potenza 6 con una di potenza 60.
Sono 2 cose completamente differenti a prescindere dalle quantità presenti sul mercato.
E' come prendere un processore per laptop con quello da desktop: il primo ha potenze e consumi mirate all'efficenza ed al contenimento delle temperature, il secondo alle prestazioni.
Sono entrambi processori ma quale dei due ha più probabilità di andare in surriscaldamento?
Si sa che l'hw desktop è più affidabile...ma dunque? 😅
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si sa che l'hw desktop è più affidabile...ma dunque?
E' più affidabile se hai ventole che lo raffreddano ma bastano 30°C in stanza per mandartelo in crash...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E' più affidabile se hai ventole che lo raffreddano ma bastano 30°C in stanza per mandartelo in crash...
Ma quando mai 😅, e i portatili soffrono ancora di più il caldo..meglio se cambi esempio va...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
l'italiano medio vive col principio del riparare tutto allo sfinimento: la mia panda a carbone del 1800 fa 40 pertiche ogni quarto d'ora, perchè devo cambiarla? e ci ritroviamo un parco macchine antico
prezzi inaccessibili del nuovo... e indovinate un po'? l'italiano medio si fionda sul mercato dell'usato nella speranza di trovare l'offerta introvabile. e i prezzi schizzano.
non avendo rinnovato nei decenni i mezzi abbiamo ottenuto : industria automotive ferma, produzione ferma, salari fermi .
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
A dire il vero in Italia abbiamo troppa diffusione di automobili a causa della mentalità postuma della Fiat che ha sempre spinto per avere tutto il trasporto su ruota col risultato che le nostre infrastrutture ferroviarie e il trasporto pubblico sono ridicoli.
E sempre la Fiat è una delle case con il più alto margine di guadagno per ogni auto venduta (della serie sovraprezzate alla grande rispetto al valore reale)
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
troppe auto? ma se si piange miseria ogni 3x2 :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Speriamo che qualcuno rinsavisca e si ritorni a parlare dei carburanti alternativi
Se no ci sarà da ridere
Io sto diventando separatista vi lo dico
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma davvero cmq... troppe macchine. Io abitando in una città medio piccola in cui i trasporti pubblici fanno schifo e in cui tutti usano l'auto, in momenti in cui il cervello mi si distacca dalla quotidianità, mi guardo intorno con occhi diversi
e vedo tutte ste cazzo di macchine da tutte le parti. Davvero ovunque uno guardi c'è un'automobile, spessissimo vedo in giro più automobili parcheggiate che persone, non c'è quasi nessuno spazio libero che non sia occupato da un'auto parcheggiata, non puoi andare a piedi o in bici da nessuna parte che non sia il centro storico senza che ti sfreccino accanto auto... che palle.
Un po' ha rotto il cazzo. Non ha semplice soluzione ma tutte ste cazzo di macchine ovunque hanno proprio cagato il cazzo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
il problema della transizione ecologica lo risolveremo "presto", visto che sempre meno gente potrà permettersi l'auto :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Adesso arriva Sacramen e vi spiega che è tutto voluto dai tedeschi per purgare i conti correnti degli italiani vendendogli macchine elettriche costosissime che nessuno può permettersi, piene di tecnologia cinese, mentre in Cina le macchine vanno a celle nucleari inquinando un sacco sacchissimo.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
troppe auto? ma se si piange miseria ogni 3x2 :asd:
Si
chiàgne'e fòtte
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
e si comprano auto usate, vecchie :fag:
:asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Comprate le auto usate, compratele. Tanto vi leviamo i distributori e il permesso di circolare.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
e si comprano auto usate, vecchie :fag:
:asd:
si, comprano l'audi 2000 Tdi euro 3 usata a 15 mila euro con 250 mila chilometri (che in realtà sono 600 mila perchè è schilometrata) per far vedere che hanno il grano e poi arriva quello con la Dacia pagata 20k ed ha più soldi di loro