-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
infatti non ci sono
ma se si parla di auto sportive il discorso comodità non dovrebbe essere tirato in ballo
io parlo di sportive perchè queste mi piacciono, per andare da un punto A a un punto B ho il tram 14
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Spesso uso l'auto di mia madre senza problemi col manuale, ma non vedo motivi pratici sul perché dovrei rinunciare alla comodità dell'automatico
Il riscaldamento globale. La produzione, manutenzione e smaltimento dei cambi automatici ha degli impatti ambientali peggiori rispetto al cambio manuale.
O sei un negazionista dell'emergenza climatica?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il bello di quelli del piacereeeehhhh di guidaaaahhh è che se vedono un'auto elettrica gli si chiude la vena e provano a gareggiarci, spesso in partenza al rosso del semaforo, seduti su una macchina come quella descritta sopra.
Si può essere tanto pirla?
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Comunque, considerate le condizioni delle nostre strade e autostrade, il traffico cittadino e le scimmie che guidano una macchina, non capisco cosa intendiate per "piacere della guida" quando si parla di cambio manuale.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Comunque, considerate le condizioni delle nostre strade e autostrade, il traffico cittadino e le scimmie che guidano una macchina, non capisco cosa intendiate per "piacere della guida" quando si parla di cambio manuale.
Come detto sopra la stragrande maggioranza di chi fa questi discorsi parla a vanvera
C'è però una percentuale infima che magari ha un auto storica con prestazioni decenti e il fine settimana la tira fuori per andare a fare il passo di montagna o collina, e lì godi altro che elettrodomestico su 4 ruote.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
basta una mx5 eh e già si gode
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Non è che tutti vivono in città dove è più il tempo che sei in coda che altro.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Non è che tutti vivono in città dove è più il tempo che sei in coda che altro.
This, poi il piacere è una cosa soggettiva.
Magari a cek piace il dito in culo e al barba un bel pisellone, mentre a tene va solo di lingua che gli perpetua un piacere gutturale.
Chissene.
Questione di lana caprina o di vasellina.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Il riscaldamento globale. La produzione, manutenzione e smaltimento dei cambi automatici ha degli impatti ambientali peggiori rispetto al cambio manuale.
O sei un negazionista dell'emergenza climatica?
E I bambini?
Non pensi ai bambini?????
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Non è che tutti vivono in città dove è più il tempo che sei in coda che altro.
Però rigirano la frittata quando si parla di transizione verso l'elettrico: "la maggior parte della gente è in città e non può ricaricare a casaaaah" :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
This, poi il piacere è una cosa soggettiva.
Magari a cek piace il dito in culo e al barba un bel pisellone, mentre a tene va solo di lingua che gli perpetua un piacere gutturale.
Chissene.
Questione di lana caprina o di vasellina.
This, farsi le seghe su meglio manuale o automatico è come scegliere il colore dei capelli di una donna :asd:
A me piacciono i motoroni, ma se mi dessero un'elettrica decente prezzo / qualità / consumi / autonomia ne sarei ben felice.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
pietreppaolo
A me piacciono i motoroni, ma se mi dessero un'elettrica decente prezzo / qualità / consumi / autonomia ne sarei ben felice.
da quello che percepisco nell'automotive* attuale è l'appiattimento dei "gusti" , meno scelta, tutti sempre più uguali
* e non solo in questo ambito
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Se si guarda il "piacere di guida" credo che la potenza e linearità di erogazione di un elettrico siano inarrivabili, a parità di segmento.
La verità che è ai maschi insicuri piace il brum brum.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
La verità che è ai maschi insicuri piace il brum brum.
quelli che apprezzano i gneeeeooooo invece hanno già deciso :fag: ma vi vogliamo bene lo stesso :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
E' più un gniiiiiiiiiii :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Se si guarda il "piacere di guida" credo che la potenza e linearità di erogazione di un elettrico siano inarrivabili, a parità di segmento.
La verità che è ai maschi insicuri piace il brum brum.
Potenza inteso come numero di cavalli, e linearità di erogazione c'entrano proprio nulla col piacere di guida. Contano solo le sensazioni.
Piacere di guida è un mezzo spartano e incazzato sapendo che senza di te che lo comandi farebbe i cazzi suoi alla grande e si schianterebbe contro il primo albero e cerca comunque di fartela pagare ogni volta che apri il gas
Quello che dici tu è la versione 90enne che si preferisce oggi per mille motivi. D'altronde queste cose difficilmente è in grado di darle anche una macchina termica nuova nel 2024. Con le auto sportive si schiantava un sacco di gente prima che le rendessero guidabili al calciatore negro o alla gallina 23 enne influencer.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Potenza inteso come numero di cavalli, e linearità di erogazione c'entrano proprio nulla col piacere di guida. Contano solo le sensazioni.
Piacere di guida è un mezzo spartano e incazzato sapendo che senza di te che lo comandi farebbe i cazzi suoi alla grande e si schianterebbe contro il primo albero e cerca comunque di fartela pagare ogni volta che apri il gas
Quello che dici tu è la versione 90enne che si preferisce oggi per mille motivi. D'altronde queste cose difficilmente è in grado di darle anche una macchina termica nuova nel 2024. Con le auto sportive si schiantava un sacco di gente prima che le rendessero guidabili al calciatore negro o alla gallina 23 enne influencer.
Allora, premesso che il piacere di guida è quanto di più soggettivo, intendevo dire che in generale uno dei requisiti generalmente apprezzati nell'erogazione di un motore è la "schiena", ovvero la consistenza dell'erogazione al variare del numero di giro. Caratteristica, questa, perfettamente espressa dai motori elettrici.
Poi sono d'accordo anche io che un motore imbizzarrito che ti spara tutta la sua potenza improvvisamente possa essere in qualche modo figo (qualche pilota vestito elegante credo avrebbe qualcosa da ridire), ma dipende sempre cosa si cerca.
Se si parla di ignoranza, birra e porchetta ok...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://i.ibb.co/W5rQky8/cibi.png
L'unico cybertruck Tesla arrivato in questo paese centroamericano è stato portato fuoristrada e il proprietario, pensando di trasportare un mostro 4x4, è rimasto bloccato sulla strada e la sua Tesla elettrica ha dovuto essere trainata da un vecchio Land cruiser con motore a benzina.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
sí ma il problema di quel cesso su ruote mica é l'essere elettrico :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Pure un auto a benzina non può nulla contro i pirla
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
vabbé sono gli stessi che sganciano centoni alle comparse indignate :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Non avrà vita difficile a trovarlo, basta trovare un coglione che ha preso l'elettrica pensando di usarla come usava l'endotermica.
L'elettrica usata così è un incubo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Comprare un'auto e pensare di usarla come un'auto, che aspettativa senza senso
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
E come dovrebbe utilizzarla? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma basta anche uno che l'elettrica non l'ha nemmeno mai vista, e ripete la robaccia che legge sui gruppi facebook del disagio (gli incendi, le batterie che sfruttano i pampini, inquinano più di un tir, consumano le strade...)
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Comprare un'auto e pensare di usarla come un'auto, che aspettativa senza senso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
E come dovrebbe utilizzarla? :asd:
Da un lato il rifornimento lo si fa mentre l'auto non è in uso perché la corrente è ovunque ma la ricarica è lunga, dal versante opposto interrompi l'uso per andare in posti specifici a fare rifornimento.
Interrompere il viaggio per ricaricare è più scomodo che farlo per fare benzina/diesel/gas.
Fare benzina nel proprio box è impossibile (si ok con una tanica ma al distributore devi comunque andarci) così come abbandonare l'auto al distributore mentre lavori/dormi/whatever.
Si rifornisce con logiche differenti
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Da un lato il rifornimento lo si fa mentre l'auto non è in uso perché la corrente è ovunque ma la ricarica è lunga, dal versante opposto interrompi l'uso per andare in posti specifici a fare rifornimento.
Interrompere il viaggio per ricaricare è più scomodo che farlo per fare benzina/diesel/gas.
Fare benzina nel proprio box è impossibile (si ok con una tanica ma al distributore devi comunque andarci) così come abbandonare l'auto al distributore mentre lavori/dormi/whatever.
Si rifornisce con logiche differenti
Beh dubito che anche il più sprovveduto acquirente di auto elettrica non sia al corrente (!) di questa cosa
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh dubito che anche il più sprovveduto acquirente di auto elettrica non sia al corrente (!) di questa cosa
Hai presente quanti hanno uno smartphone in tasca e non sanno usarlo oltre il buongiornissimo su WhatsApp? Ecco, stesso discorso...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
This ^
Conosco uno che ha la tesla e la usa come una termica :asd:
Un altro che invece la adora ma la usa "correttamente" (ricarica a casa/lavoro/supermercato) :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh dubito che anche il più sprovveduto acquirente di auto elettrica non sia al corrente (!) di questa cosa
lol, non hai idea della gente che c'è in giro :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh dubito che anche il più sprovveduto acquirente di auto elettrica non sia al corrente (!) di questa cosa
Hai presente quanto è stupido l'essere umano medio?
Ecco, metà del genere umano è PIÙ STUPIDO dell'essere umano medio.
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
quindi metà del genere umano è più intelligente dell'essere umano medio :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Stellantis blocca la 500e a Mirafiori: operai in sciopero, Tavares convocato alla Camera (e Calenda esulta)
«C’è una mancanza di ordini legata all’andamento del mercato elettrico in Europa, che è profondamente in difficoltà», fa sapere Stellantis
https://www.open.online/2024/10/01/s...ro-18-ottobre/
verrà a dire che è colpa degli altri e che per non chiudere hanno bisogno di altri soldi pubblici :sisi:
ci togliessimo di torno questa società parassita forse ne gioveremmo solamente in italia :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Eh beh chi non ha in box a Milano
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Meglio riformulare
Citazione:
«C’è una mancanza di ordini di bidoni sovrapprezzati in Europa», fa sapere Stellantis
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
la coglionata è stata buttarsi a capofitto nell'elettrico (con un mercato ancora fortemente ostile e complesso), abbandonando lo sviluppo del termico/ibrido.
il green deal europeo poi sta fallendo miseramente, un plauso ha chi architettato tutto questo :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Io sono curioso di sapere quanto è il ricarico delle aziende sull'elettrico.
Al di là dei costi di r&d e l'adattamento del processo produttivo e tutti gli altri costi associati non mi stupirebbe se una fetta non indifferente del prezzo fosse ricarico per "coglioni radical chic che fanno dell'auto uno statement".
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Io sono curioso di sapere quanto è il ricarico delle aziende sull'elettrico.
Al di là dei costi di r&d e l'adattamento del processo produttivo e tutti gli altri costi associati non mi stupirebbe se una fetta non indifferente del prezzo fosse ricarico per "coglioni radical chic che fanno dell'auto uno statement".
mah alla fine le elettriche costano tanto solo per via del pacco batterie... del resto il motore è estremamente semplificato rispetto ad un termico.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Appunto.
La percezione è che un'auto elettrica costi modello termoelettrico + 20k
Dove in quei 20k ci sono i costi del mondo elettrico, peccato però che il resto della macchina a quel punto non ha il costo del termoelettrico perché appunto il costo del termo non si sostiene.