Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ok, l'agenzia di prende le ore e ti fa la busta, ma per tutto il resto devi guardare l'azienda dove lavori perché si usano le sue regole.
Ma l'hai visto in busta questo "sconto" o era una voce che girava?
Era in busta, qualcosa tipo "lavoro straordinario oltre XX ore" o roba simile e la voce di paga oraria indicava poco più di 4 euro l'ora.
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Non faccio nomi zio, comunque è un'azienda molto grossa, roba da quasi 300 dipendenti e centinaia di milioni di fatturato annui..è proprio quello che fa incazzare, lucrano sfacciatamente sulle persone pur non essendoci la necessità di farlo.
Potrei capire la piccola azienda da 10 dipendenti dove forzare a far straordinari fa la differenza a fine mese, ma dove guadagnano i milioni e tutto va a gonfie vele non lo accetto.
Per mia esperienza è più semplice che queste cose succedano in aziende di medio grandi dimensioni che nelle piccole. Questo perchè una azienda medio grande ti tiene per le palle col discorso di fare carriera: a parità di bravura sarà sempre preferito uno che fa il 30% delle tue ore magari non segnandole pure e magari segnando pure ferie quando lavora perchè produce quantitativamente di più e costa all'azienda di meno, e moltiplicando l'effetto per migliaia di persone vengono fuori i big money.
Fortunatamente questo sta un po' cambiando, anche perchè ci si sta accorgendo che a furia di lavorare di brutto si perde poi lucidità, si produce peggio e rischi la salute nel medio termine, ma ci sono ancora fortissime sacche di resistenza.
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Il trucco è che oltre una certa soglia di ore extra (mi pare 16) scatta il "sovra straordinario" e si viene pagati meno della metà della tariffa oraria, tipo 4 euro l'ora.Terminato il mese di prova li ho sfanculati.
cosa? :asd:
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
nord-est? allora potrei conoscerla :smug: comunque anche qua è pieno di aziende di merda, in una MOLTO GRANDE ci lavora mia sorella ed è famosa perchè la gente deve stare lì fino alle 19.30 per far vedere che lavorano tanto, ovviamente fanno tutto lentissimamente giusto per avere qualcosa da fare, perchè altrimenti alle 17 avrebbero già finito ma non saprebbero cosa fare :asd:
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Per mia esperienza è più semplice che queste cose succedano in aziende di medio grandi dimensioni che nelle piccole. Questo perchè una azienda medio grande ti tiene per le palle col discorso di fare carriera: a parità di bravura sarà sempre preferito uno che fa il 30% delle tue ore magari non segnandole pure e magari segnando pure ferie quando lavora perchè produce quantitativamente di più e costa all'azienda di meno, e moltiplicando l'effetto per migliaia di persone vengono fuori i big money.
Fortunatamente questo sta un po' cambiando, anche perchè ci si sta accorgendo che a furia di lavorare di brutto si perde poi lucidità, si produce peggio e rischi la salute nel medio termine, ma ci sono ancora fortissime sacche di resistenza.
cosa :rotfl:
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
cosa :rotfl:
https://i.imgur.com/3XFzPhN.png
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Era in busta, qualcosa tipo "lavoro straordinario oltre XX ore" o roba simile e la voce di paga oraria indicava poco più di 4 euro l'ora.
Quant'era la paga normale invece?
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
ma non ha senso, oltre a essere illegale :asd:
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
No aspetta....se si parla di straordinari ok, si può fare, ma per le ore normale di lavoro no.
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quant'era la paga normale invece?
sui 9 e qualcosa
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
sui 9 e qualcosa
Sti cazzi, prendevi quasi un 50% in più!
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
sui 9 e qualcosa
Lordi?
Per caso raccoglievi cotone?
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Immagino siano netti
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
cosa :rotfl:
Non sto scherzando. Conosco delle persone che - per via del fatto che l’azienda vuole che azzeri le ferie perché anche quello è un risparmio - sono talmente infottate che segnano di stare in ferie ma poi o vengono a lavoro o comunque stanno attaccate a cellulare e mail. È più diffusa di quanto si pensi, sta cosa.
Il concetto è sempre quello, specie da giovane cerchi di fare tutto il possibile per fare carriera. Poi ad una certa età tiri le somme, cerchi di capire se vale la pena diventare matto su ste menate e o diventi un workaholic fatto e finito o ti riprendi un po’ di equilibrio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Non sto scherzando. Conosco delle persone che - per via del fatto che l’azienda vuole che azzeri le ferie perché anche quello è un risparmio - sono talmente infottate che segnano di stare in ferie ma poi o vengono a lavoro o comunque stanno attaccate a cellulare e mail. È più diffusa di quanto si pensi, sta cosa.
Il concetto è sempre quello, specie da giovane cerchi di fare tutto il possibile per fare carriera. Poi ad una certa età tiri le somme, cerchi di capire se vale la pena diventare matto su ste menate e o diventi un workaholic fatto e finito o ti riprendi un po’ di equilibrio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sta roba delle ferie a lavoro mi fu detta in simil scherzo diverse volte anni fa.
Ho sempre risposto con una risata
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
I
Non è questione di guadagnare 1000 o 4000 €, la vita è una sola.
90 minuti di applausi
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
le ferie al lavoro sono un metodo comunissimo di contenimento dei costi :asd:
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Lordi?
Per caso raccoglievi cotone?
Netti ovviamente, piuttosto che lavorare a 9 euro ora lordi vado sotto un ponte
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Non sto scherzando. Conosco delle persone che - per via del fatto che l’azienda vuole che azzeri le ferie perché anche quello è un risparmio - sono talmente infottate che segnano di stare in ferie ma poi o vengono a lavoro o comunque stanno attaccate a cellulare e mail. È più diffusa di quanto si pensi, sta cosa.
Il concetto è sempre quello, specie da giovane cerchi di fare tutto il possibile per fare carriera. Poi ad una certa età tiri le somme, cerchi di capire se vale la pena diventare matto su ste menate e o diventi un workaholic fatto e finito o ti riprendi un po’ di equilibrio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in quale settore ?
Re: Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
in quale settore ?
Nel settore bancario , sicuramente. In realtà sono quelle cose border line: non ho mai sentito un solo capo chiederlo esplicitamente, si arriva a livelli dove il dipendente lo fa in autonomia perchè "deve" farlo e perchè altri lo fanno. Quindi l'azienda ha il massimo del beneficio: è inattaccabile dal punto di vista formale, risparmia soldi, guadagna lavoro extra.