Visualizzazione Stampabile
-
Re: Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Eh ma secondo me è proprio questo il punto: si prende in considerazione stadia proprio perchè non si vuol spendere 1400 euro ogni X anni per giocare.
Già i 10 euro mensili della versione pro mi stanno stretti: per come va la mia vita ora è già buona se riesco a giocare un due o tre ore alla settimana.
Se poi non ho i 60 fps in 4k con il dettaglio al massimo chissenefrega. Con l'hardware che ho ora non posso giocare a nulla di recente neanche con i dettagli al minimo.
Poi ci sono altri vantaggi, tipo il poter giocare ovunque (nel mio caso anche in pausa pranzo in ufficio) e il non avere altra roba in giro per casa (apprezzatissimo soprattutto dalla donna).
Esatto, è una questione di compromessi e costi, per alcuni può essere una buona soluzione, ovviamente non accontenterà tutti ma se il servizio raggiungesse uno standard qualitativo full HD ad alto dettaglio senza lag sarebbe già quello che desidero ( imho ha bisogno di un mesetto o due per prendere le misure poi andrà a bolla ).
Personalmente ho riscoperto il piacere di molti giochi con il Nintendo switch proprio perché il tempo è quel che è e spesso ne hai quando non hai accesso al desktop. L'idea di poter giocare su molti tipi di periferica ha delle potenzialità enormi, magari non oggi ma un'azienda di livello pensava ieri con una visione a 5-6 anni (a stare stretti), perdere il treno ora significa restare con il sedere per terra poi.
A volte ripenso a windows phone, l'ho usato per diverso tempo e non era per niente male nonostante quanto si dicesse, il problema è che è arrivato quando ormai non c'era più spazio nel mercato poi, vabbeh, non so quanto la stessa MS ci credesse però perdere il treno spesso vuol dire non poter più recuperare anche se fai buoni prodotti.
-
Re: Stadia
Che sia il futuro ok....l'importante è che sia una roba a netflix paghi una decina di euro al mese e bon. Sopratutto no lag.
-
Re: Stadia
non so se sono io che mi emoziono troppo facilmente, ma sinceramente veder giocare red dead redemption 2 su un cellulare mi sembra già una roba fuori di testa :asd:
logico che la tecnologia è nuova e va necessariamente perfezionata (quale tecnologia si è lanciata sul mercato soddisfacendo tutto e tutti?) ma se penso a cosa può diventare una roba del genere fra un paio d'anni mi si drizzano i peli delle braccia (e non solo)
-
Re: Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbrrzt
non so se sono io che mi emoziono troppo facilmente, ma sinceramente veder giocare red dead redemption 2 su un cellulare mi sembra già una roba fuori di testa :asd:
logico che la tecnologia è nuova e va necessariamente perfezionata (quale tecnologia si è lanciata sul mercato soddisfacendo tutto e tutti?) ma se penso a cosa può diventare una roba del genere fra un paio d'anni mi si drizzano i peli delle braccia (e non solo)
Bello rdr sul Cell. Già i controlli col pad sono legnosi, con lo smartphone diventa una prova di fede.
E cmq tutti i giochi in portabilità sono disagio puro, si nerda a casa, in giro se sei in attesa guardi un video o leggi le news, non ti metti a giocare se hai più di 10 anni o se non sei autistico
-
Re: Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Bello rdr sul Cell. Già i controlli col pad sono legnosi, con lo smartphone diventa una prova di fede.
E cmq tutti i giochi in portabilità sono disagio puro, si nerda a casa, in giro se sei in attesa guardi un video o leggi le news, non ti metti a giocare se hai più di 10 anni o se non sei autistico
Su smartphone giocheresti comunque con il pad di Stadia
-
Re: Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Su smartphone giocheresti comunque con il pad di Stadia
Ancora più da autistici
-
Re: Stadia
-
Re: Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ancora più da autistici
E comunque puoi usare qualunque controller BT, tipo quella della 360
Ma no, continua a trovare cose che non vanno
-
Re: Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbrrzt
logico che la tecnologia è nuova e va necessariamente perfezionata
Non vorrei smontarvi, ma la tecnologia non è esattamente nuova, almeno concettualmente.
I terminali esistono sostanzialmente da quando esistono i computer, ma se volessimo anche solo parlare di virtualizzazione della parte grafica, si parla di almeno 30 anni.
È solo un problema di avere abbastanza risorse.
-
Re: Stadia
si beh immagino comunque che risorse nuove (tipo più banda disponibile) implichino poi anche dei protocolli di rete appositi
-
Re: Stadia
Citazione:
Google Stadia: Darksiders Genesis costa 10$ più della versione PC!
La versione PC è infatti disponibile su Steam a 29,99$, prezzo che con lo sconto del pre-order scendeva a 25,50$. La versione per Stadia invece costa ven 39,99$ con somma sorpresa degli utenti.
:uhm: