non c'era un topica a riguardo?
Offerta di lancio 129€ ne vale la pena ?![]()
non c'era un topica a riguardo?
Offerta di lancio 129€ ne vale la pena ?![]()
sto leggendeo le peggio cosemi sa che bisogna dargli un bel pò di tempo per assestare il servizio
![]()
Se non hai una connessione della madonna (fibra ultraveloce), lascia perdere.
è già disponibile la beta di xcloud (il servizio gamingstreaming di microsoft) ed è pure gratuita
purtroppo solo in america/canada/inghilterra per ora, ma da quello che dicono sembrerebbe essere una bomba... è praticamente come farsi il gamepass con tutti i giochi che ci sono adesso ma senza aver bisogno di comprarsi una macchina per farli girare![]()
Versione breve: fa schifo ar cazzo
Versione meno breve: al momento puoi usarlo solo se hai un Google Pixel (c'è scritto, ma è in piccolo. LOL.) e non è niente di eclatante. Funzionicchia e quando non funziona ti rovina tutta la partita perchè mentre tu lagghi i server Stadia vanno avanti, quindi non lagghi e basta, warpi nel gioco.
Non ha ricevuto recensioni positive se non da prostitute pagate Google.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Wut, funziona pure col Chromecast e relativo pad, è quello che ti vendono per 129€
Col Pixel e da Chrome dovresti poter giocare gratis appena parte ufficialmente, prossimo anno, tanto vale aspettare qualche mese e vedere come va
E comunque dovunque dicono che si gioca bene con una 10MB, non inventatevi le ultrafibre, che tra l'altro i giochi in streaming esistono già (PSnow, Geforce Xqualcosa)
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
...è il futuro e io ne sono ben contento che un giorno investiremo nella fibra più figa e negli schermi della madonna, piuttosto che in hardware, con ventolozzi, ventoline, calore, benchmark e stocazzo...
Anzi dal 5g mi aspetto grandi cose, anche portatili super sottili da gaming, con tutto in remoto...ma anche i programmi...usare premiere o photoshop con abbonamento o pagamento a ore...e cose del genere.
Dopotutto è solo ieri che con un cellulare si schiacciava il pulsantino dell'internet e si entrava nel wap...e il credito si azzerava per caricare due righe di testo...
Poi il 4g ci ha fatto entrare in una nuova dimensione...
Ma oggi è roba da mercato enthusiast...con l'aggravante che l'enthusiast ha già tutto quello che gli serve per giocare.
Ma comunque bene così....questo è il vero futuro, non i visori da mettere in testa collegati ai cavi a bestioni vari che fanno da stufetta...
Ho visto troppi video di lag e robe simili, passi qualche stutter ogni tanto (e già cmq rovina) se sto guardando una serie, ma se sto giocando proprio no.
Io lascerei perdere per ora.
Nulla da dire sulle intenzioni eh, probabilmente è il futuro, ma non è il presente secondo me.
Magari tra un po'.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Il lancio vero sarà a Gennaio (Gennaio dovrebbe essere?) quando sarà disponibile l'account free, ora è solo per quelli che vogliono fare i fenomeni, pagare e sentirsi banbini speciali
Non l'avrei mai detto che avrebbero avuto problemi adesso![]()
Per attivarlo serve l'app di Stadia su cellulare.
Per giocare su cellulare serve un pixel.
Una volta attivato il codice si può giocare su pc o con il chromecast.
Chiaramente il risultato dipende in gran parte dalla connessione (grazie al cazzo) ma ho visto recensioni di gente soddisfatta anche con connessioni "normali".
Io aspetto gennaio per provarlo che non ho voglia di fare il beta tester a pagamento ma mi sembra che ci sia un leggero astio tra i gamers duri e puri![]()
Stadia me lo sono installato su un Samsung A50 e mi ha chiesto il codice di attivazione, quindi non credo serva per forza un Pixel 4 per attivarlo
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
È un servizio appena partito, tempo al tempo, tante critiche che leggo in giro mi sembrano oltretutto pretestuose mentre altre ragionevoli benché probabilmente legate alla fase iniziale.
Che piaccia o meno è il mercato del futuro, MS, Valve, Google vanno da quella parte, gli altri li seguiranno.
Non vuol dire che domani il mercato con hw proprietario scomparirà ma nel corso del tempo sarà sempre più una questione di servizi erogati da realtà commerciali virtualizzate.
Mi sembra di sentire le stesse cose che sentivo 10 anni fa per Amazon (eh vabbeh ciao faccio prima ad andare al negozio) o di Netflix (seh vabbeh ma con linea che c'è in ITALIA non ha futuro).
Personalmente stavo ipotizzando il nuovo pc per cyberpunk ma or di aprile sto facendo un pensierino a stadia, vediamo come va e decido, tutta questa negatività che leggo in giro non la capisco