hoj mate hoj mate

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 86

Discussione: hoj mate

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.065

    hoj mate

    e niente volevo farvi sapere che tra 4 mesi levo le tende dall'australia e torno in europa.

    Probabilmente fregancazz a nessuno. Comunque come quando partii piú di due anni fa, oggi sento un po' di formicolante emozione e quindi ho deciso di rendervi partecipi.


    ero andato a cercare roba di Margot Robbie, ma ho trovato Marta Hunt. Non so chi sia, un po' troppo magra, peró boh, fate voi


  2. #2
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.335
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: hoj mate

    perché torni in questa valle di lacrime?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  3. #3
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.849

    Re: hoj mate

    allora raccontaci come è andata l'esperienza (no ironia, voglio sapere come ti è andata e se questo fruit picking è obbligatorio e così tremendo come dicono)

  4. #4

    Re: hoj mate

    Martha, con la h




  5. #5
    ND
    Guest

    Re: hoj mate

    sempre campo grafica 3d?

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Lo Spruzzino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.902

    Re: hoj mate

    Almeno hai burrato in qualche koala? Altrimenti viaggio a vuoto...
    " Se la schizzata è stata densa andiamo a tutti a mangiare in mensa! "

  7. #7
    Outlaw Immortal L'avatar di bellisimo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    the city of Compton
    Messaggi
    10.812
    Gamer IDs

    Steam ID: OutlawImmortal

    Re: hoj mate

    ...o in qualche marsupio di canguro.
    Altrimenti rimedia prima di tornare qui nellammerda.

    Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
    LISTA SCAMBI



    I don't give a fuck

  8. #8
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.495

    Re: hoj mate

    quanta ral ti hanno offerto in più per farti tornare? :pasta:

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.065

    Re: hoj mate

    niente burrate, burro solo in-house.

    ieri sera ho scritto un wot importante e mi si é spento il portatile dimmerda che inizia a veramente a perdere colpi solo dopo quasi 3 anni, quindi doppio giramento di cazzo e ho spento tutto.

    faccio un tl;dr

    lavoro, continueró a fare grafica 3d per la stessa ditta dall'europa. Ottima situazione visto che dovrei mantenere lo stipendio vivendo in Polonia

    Australia... per quanto mi riguarda espierienza che sono contento di aver fatto,ma non ci vivrei mai qui. C'é gente che ci vuole venire a vivere subito, ma c'é anche molta gente che come me che l'australia e gli australiani non li ha digeriti.

    Quello che penso é: se avete un'opportunitá lavorativa con uno stipiendio giá concordato che sapete essere buono é senz'altro un'esperienza che farei. Rimarrete qui? Dipende da voi, ma a prescindere credo che é sempre interessante vedere posti nuovi.

    Se venite qui alla ricerca di fama e gloria, preparatevi a mangiare merda. Preparatevi a infilarvi qualsivoglia laurea, master, phd abbiate nel deretano (a parte poche eccezzioni), perché l'unica educazione che conta é quella Australiana. Preparatevi a lavorare a lavorare al bar, o a lavorare in posizioni molto piú basse di quello che potreste fare nel vostro paese e a ricevere un 30-40% meno della vostra controparte australiana. Preparatevi a dare qualche esamino all'uni di roba che avete giá studiato per "mettervi in pari", pagando 20k dollarozzi.

    Cultura lavorativa per quanto mi riguarda pessima. Gli Australiani sono tuttologi. Non diranno MAI che non sanno fare qualcosa, prima fanno scoppiare il mondo. Anzi, é proprio vietato dirlo: se vuoi trovare lavoro dei dire che sai fare tutto. Vietato anche parlare dei problemi o cose che possano urtare la sensibilitá delle persone. Anche se una compagnia sta entrando in banca rotta, siamo tutti awesome e diamoci le pacche sulle spalle. Poi sono tutti sempre suuuuuuuuper busy. Dopo tutto se prendi 2 ore di pausa pranzo e alle 3:30 sei al pub a bere birra, di tempo per lavorare ne rimane poco. Poi c'é da bere il caffe.

    Io sono sicuramente abbastanza "severo", ci sono anche cose buone... clima buono, economia schifosamente ricca, anche nel secondo caso descritto sopra se mangiate merda abbastanza a lungo si puó avere un ottimo tenore di vita. L'australiano medio é una specie di SJW in pubblico e un salvini sotto. I visti e l'istruzione sono un giro d'affari (spesso sporco) gigantesco, alimentato dalla stronzata "Australia modello di integrazione". L'integrazione avviene quando paghi abbastanza per avere il passaporto australiano, e anche allora non pensate di conoscere molti australiani (che vi interessi o no). Peró per chi é pronto ad abbracciare questo stile di vita e a farsi qualche anno di "gavetta", i soldi arrivano.

    poi boh... ho visto posti bellissimi, Melbourne é una cittá piuttosto fica, offre di tutto, cibo da ogni parte del mondo, gente da tutto il mondo. In 2 anni abbiamo conosciuto un gruppo di persone che giá ci dispiacerá molto lasciare qui.

    Il fruit picking non l'ho fatto, ma mi pare mediamente una merda. Dipende molto da dove capiti, ma so che ci sono diversi posti dove sei l'equivalente del nord africano nei campi di pomodoro in sicilia. E la cosa bella é che c'é gente che ci va pur di stare qui Cioé... se uno viene da una zona di guerra ovviamente lo capisco. Per l'Europeo medio... boh. Credo cambi di caso in caso, ma spesso ho l'impressione che la gente fa esattamente la stessa vita che faceva in Europa (bar, stipendio per mettersi da parte qualcosa a fine mese vivendo in appartamento condiviso), ma qui é tutto fantastico europa merda devi morire hoj mate sono australiano. E intanto l'australiano (vero) un anno dopo la stessa uni che hai fatto te guadagna 100k dollarozzi l'anno, mentre te gli raccogli gli avocado per colazione

    Comunque dice arriva la crisi anche qui, sta giá iniziando la bolla edilizia e la cina (che col suo import rappresenta circa i 2/3 dei quattrini australiani) sta chiudendo il rubinetto. Ci sará da ridere se succede: se pensate che c'é gente in italia che fa la bella vita e si lamenta venite a dare un'occhiata qui. Il tenore di vita che hanno avuto fin'ora é scandaloso. L'australiano medio spenda una roba tipo 100-150 dollari al giorno tra colazioni, pranzi, cene, birre, caffe e qualsiasi cagata veda. Poi va in vacanza a bali e si compiace che ha trovato qualcosa super economico per dormire a solo 400 dollari a notte. Nel frattempo si lamenta che non ha una lira.

    ALla fine ho scritto un altro WOT

    PS: altra cosa che per me non funziona con la vita in Australia: dovete mettervi la "vecchia" vita alle spalle. La famiglia e gli amici la vedete se va bene una volta l'anno, piú realisticamente ogni 2. Le vacanze o andate in vacanza o andate a casa. Per tanti non é un problema, io pur non essendo uno che diventa troppo nostalgico (non sono stato a casa per 2 anni e mezzo, senza mai tornare), non é il tipo di vita che voglio avere.
    Ultima modifica di Dadocoso; 10-08-19 alle 02:11

  10. #10
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.495

    Re: hoj mate

    Coso, la fidansa che dice?

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.065

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da tigerwoods Visualizza Messaggio
    Coso, la fidansa che dice?
    la fidanza é felice di tornare. Il primo anno é stato duro per lei, l'ultimo molto piú tranquillo. Ma quando ti rendi conto che anche lei guadagna gli stessi soldi che guadagnava in Polonia due anni fa beh...

    Io sono in un momento che sto rimettendo tutto in dubbio per quanto riguarda gli "steorotipi" di vita nei paesi. Mi sono reco conto che in Italia non ho mai lavorato (tolto qualche bar, ristorante, club a tempo perso). Ho l'impressione che a fronte di tanti problemi reali (dai quali NESSUN paese é esente), in Italia scassiamo il cazzo per cose che alla fine sono meglio che da molte altre parti. In questo modo si crea un circolo vizioso per cui le cose vanno davvero di merda. Di contro quello che ho visto qui é una popolazione che ha il cervello lavato con il credo "L'AUSTRALIA É L'UNICO FARO DI VITA E DI SPERANZA NEL MONDO, L'UNICO POSTO SULLA TERRA DOVE SI PUÓ AVERE UNA VITA DIGNITOSA" ah e non dimentichiamoci che "L'AUSTRALIANO É L'UNICA SPECIE UMANA CHE SA DAVVERO COME FARE LE COSE. GLI ALTRI NON SANNO UN CAZZ E NON CAPISCONO UN CAZZO". E voi mi direte, ma dado, succede ovunque!! Si ma questi almeno hanno convinto buona parte del mondo di sta roba e ci hanno costruito sopra un business miliardario.

    Dopo due anni qui, devo capire come cazzo fa un paese dove mediamente nessuno fa un cazzo e dove il livello di "savoir fare" sul lavoro e nella vita é spesso da mettersi le mani nei capelli a essere cosí fottutamente ricco. Ho le mie teoria al riguardo e la conclusione é che se le cose in Italia vanno di merda é solo perché siamo una marea di stronzi

    Comunque non escludo di testare con mano nel futuro prossimo la vita italica...

    voi che dite? Gente che abita in Italia, come vi trovate?

    Golem te dove stai? Canada? Che ne pensi?

  12. #12
    ND
    Guest

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    ...

    voi che dite? Gente che abita in Italia, come vi trovate?
    Mha, che ti devo dire, io mi trovo bene in Italia perché tra me e mia moglie guadagniamo bene e non abbiamo stravizi; inoltre, abito in Emilia Romagna che a livello di servizi non è male.
    Sicuramente c’è un discorso di costo della vita che è seriamente inferiore a quello di altri paesi anche solo europei e servizi che almeno in certe zone d’Italia non sono messi così male: ieri notte sono andato al Pronto soccorso e dopo un paio d’ore sono uscito a posto pagando zero, mio figlio dovrà fare un intervento a settembre e andando in un centro di eccellenza a Parma che è specializzato pagherò il ticket e basta. Se succedeva in Europa o peggio in USA, fuori migliaia d’Euro.
    Anche durante la crisi più nera avevamo entrambi un lavoro stabile e paradossalmente abbiamo goduto della riduzione dei prezzi aumentando il potere d’acquisto.
    Sicuramente io sono pagato forse la metà di quello che prenderei a fare il Project manager ad esempio nella city, ma avrei costo della vita triplicato rispetto a qua per vivere in una città che mi fa pure cagare come Londra, mentre qua vivo in mezzo al verde e nel silenzio (figlio e vicini permettendo).

    Quello che fa incazzare dell’Italia è lo spreco totale di risorse, il fatto che ci siano regioni super virtuose di fianco a regioni sprecone che affossano l’Italia intera.
    La scuola andrebbe totalmente riformata, era già obsoleta 30 anni fa , adesso è imbarazzante.
    La classe politica è imbarazzante , col fatto di mettere a rischio i tuoi risparmi ogni 2 x 3 sulla base di mancette che in un modo o nell’altro devono dare.
    La fiscalità è un disastro, soprattutto per imprese e partite iva: per me il concetto che lo stato debba chiederti l’anticipo sulle tasse dell’anno dopo sarebbe da sollevazione popolare e forconi a Roma. Inoltre c’è un livello di burocrazia e incompetenza nella PA che fa venire freddo.

    Ripeto, essendo io dipendente (quindi fiscalità che mi tocca poco), con un reddito familiare buono e in una zona d’Italia buona, per me l’Italia non è male. Per mia moglie, che è imprenditrice, c’è la menata in più della fiscalità e della burocrazia , ma tutto sommato è contenta.
    L’unico punto di attenzione per me è io fatto che tante cose che rientrano nei miei hobby sono prezzate all’americana, quindi le devo pagare come fossero rapportate ai redditi loro: esempio, un corso di grafica decente costa 700 dollari (ho in testa quello si Shane olson o le cagate di monografici di Ryan kingsley). In America probabilmente non è un problema, per me diciamo che è una spesa che ci devo ragionare un attimo, per uno che ha uno stipendio normale italiano è un investimento grosso.





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.065

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
    Mha, che ti devo dire, io mi trovo bene in Italia perché tra me e mia moglie guadagniamo bene e non abbiamo stravizi; inoltre, abito in Emilia Romagna che a livello di servizi non è male.
    Sicuramente c’è un discorso di costo della vita che è seriamente inferiore a quello di altri paesi anche solo europei e servizi che almeno in certe zone d’Italia non sono messi così male: ieri notte sono andato al Pronto soccorso e dopo un paio d’ore sono uscito a posto pagando zero, mio figlio dovrà fare un intervento a settembre e andando in un centro di eccellenza a Parma che è specializzato pagherò il ticket e basta. Se succedeva in Europa o peggio in USA, fuori migliaia d’Euro.
    Anche durante la crisi più nera avevamo entrambi un lavoro stabile e paradossalmente abbiamo goduto della riduzione dei prezzi aumentando il potere d’acquisto.
    Sicuramente io sono pagato forse la metà di quello che prenderei a fare il Project manager ad esempio nella city, ma avrei costo della vita triplicato rispetto a qua per vivere in una città che mi fa pure cagare come Londra, mentre qua vivo in mezzo al verde e nel silenzio (figlio e vicini permettendo).

    Quello che fa incazzare dell’Italia è lo spreco totale di risorse, il fatto che ci siano regioni super virtuose di fianco a regioni sprecone che affossano l’Italia intera.
    La scuola andrebbe totalmente riformata, era già obsoleta 30 anni fa , adesso è imbarazzante.
    La classe politica è imbarazzante , col fatto di mettere a rischio i tuoi risparmi ogni 2 x 3 sulla base di mancette che in un modo o nell’altro devono dare.
    La fiscalità è un disastro, soprattutto per imprese e partite iva: per me il concetto che lo stato debba chiederti l’anticipo sulle tasse dell’anno dopo sarebbe da sollevazione popolare e forconi a Roma. Inoltre c’è un livello di burocrazia e incompetenza nella PA che fa venire freddo.

    Ripeto, essendo io dipendente (quindi fiscalità che mi tocca poco), con un reddito familiare buono e in una zona d’Italia buona, per me l’Italia non è male. Per mia moglie, che è imprenditrice, c’è la menata in più della fiscalità e della burocrazia , ma tutto sommato è contenta.
    L’unico punto di attenzione per me è io fatto che tante cose che rientrano nei miei hobby sono prezzate all’americana, quindi le devo pagare come fossero rapportate ai redditi loro: esempio, un corso di grafica decente costa 700 dollari (ho in testa quello si Shane olson o le cagate di monografici di Ryan kingsley). In America probabilmente non è un problema, per me diciamo che è una spesa che ci devo ragionare un attimo, per uno che ha uno stipendio normale italiano è un investimento grosso.





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sono d'accordo piú o meno su tutta la linea, ma credo che i problemi che hai menzionato circa burocrazia e instruzione e altre cose non sono solo in Italia. A diversi livelli io li ho visti anche in altri paesi. La differenza. secondo me, é che noi siamo dei disfattisti clamorosi. Qui anche se ci sono i problemi remano un po' tutti nella stessa direzione. Da noi é tutto un metterselo in culo a vicenda, tanto é tutto uno merda e chissenefrega

  14. #14
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    Golem te dove stai? Canada? Che ne pensi?
    Yup, Ontario.
    C'è tantissima burocrazia, ma che funziona.
    L'idea di base è che tu vuoi lavorare e fare guadagnare l'azienda e dimostrare che sei in grado di fare meglio eccetera. Quindi se chiedi strada da correre te ne danno, e ti danno anche l'auto per fare la strada e la benza, ma la strada è veramente tanta. Tantissima. E devi correre, non andare con calma.

    C'è uno strano mix di atteggiamenti anglo-cafoni/americani ed europei, la gente è impicciona in modo sincero, farsi i cazzi degli altri è considerata educazione. Devi almeno in pubblico fare il buono, quello che anche quando dice una cosa poco gradevole fa la faccia dispiaciuta e spiega in due parole perchè (magari è una roba nota a tutti, ma nessuno l'ha voluta dire).
    Infrastrutture funzionano, sia nei servizi pubblici che altro. L'istruzione è di buon livello, a dispetto della vicinanza con i cavernicoli a sud del confine; c'è la solita magagna della iperspecializzazione a scapito di cose che noi consideriamo cultura generale, ma non così mostruosa.
    A livello soldi pagano benone, ma il costo della vita è più alto, però le tasse sono meno gravose, e tuttavia la moneta non è fortissima (approssimativamente 1€=1,5CAD$), quindi c'è da fare un calcolo un pochetto complesso su come ti trovi a starci nel medio-lungo termine.

    Citazione Originariamente Scritto da tigerwoods Visualizza Messaggio
    Vabbe che i poveri facciano una vita di merda ovunque si sa. Il problema è che in Italia anche persone qualificate non stanno molto sopra la soglia di sussistenza ed è ben più difficile fare progetti a lungo termine
    This.

    Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
    L’unico punto di attenzione per me è io fatto che tante cose che rientrano nei miei hobby sono prezzate all’americana, quindi le devo pagare come fossero rapportate ai redditi loro: esempio, un corso di grafica decente costa 700 dollari (ho in testa quello si Shane olson o le cagate di monografici di Ryan kingsley). In America probabilmente non è un problema, per me diciamo che è una spesa che ci devo ragionare un attimo, per uno che ha uno stipendio normale italiano è un investimento grosso.
    E' un investimento non trascurabile anche all'estero, non proprio da fare sottogamba, ma con una differenza sostanziale: ha un ritorno pressoché garantito.
    Tutte le certificazioni, qualifiche extra e cazzilli più o meno accessori vengono considerati come un valore aggiunto anche quando sono appena appena tangenziali al settore in esame. In Italia chi deve prenderti in considerazione il 95% delle volte non ha idea che quella certificazione ti mette a quel livello e ti è costata quell'investimento, e che per l'azienda significherebbe quel vantaggio.

    Poi se lo fai a livello hobbystico è un discorso del tutto differente.

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    sono d'accordo piú o meno su tutta la linea, ma credo che i problemi che hai menzionato circa burocrazia e instruzione e altre cose non sono solo in Italia. A diversi livelli io li ho visti anche in altri paesi. La differenza. secondo me, é che noi siamo dei disfattisti clamorosi. Qui anche se ci sono i problemi remano un po' tutti nella stessa direzione. Da noi é tutto un metterselo in culo a vicenda, tanto é tutto uno merda e chissenefrega
    La differenza vera è che quando c'è un problema si cerca A) di risolverlo e B) di non farlo ricapitare.
    E se c'è qualcuno che l'ha causato o che doveva prevenirlo ma stava dormendo, gli si fa un bel po' di culo. Magari non tutto quello che merita e si fa una roba parzialmente simbolica, ma la sua poltrona la prende un altro, che sia lo sportello al pubblico o la scrivania in legno del veliero leggendario del 1700.
    SIC SEMPER TYRANNIS

  15. #15
    ND
    Guest

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    sono d'accordo piú o meno su tutta la linea, ma credo che i problemi che hai menzionato circa burocrazia e instruzione e altre cose non sono solo in Italia. A diversi livelli io li ho visti anche in altri paesi. La differenza. secondo me, é che noi siamo dei disfattisti clamorosi. Qui anche se ci sono i problemi remano un po' tutti nella stessa direzione. Da noi é tutto un metterselo in culo a vicenda, tanto é tutto uno merda e chissenefrega
    Sulla burocrazia dipende molto da quando lo stato vuole spingere sulle aziende. Un esempio molto vicino all'italia è la slovenia, dove per aprire un'azienda ci metti tre secondi e hai regimi fiscali della madonna. Meno burocrazia, poche tasse, mezzo veneto ci si è trasferito.
    In Italia, per mettere giù la croce della farmacia ( obbligatoria per legge ) mia moglie c'è stata dietro 5 mesi tra uffici che si rimpallavano ( e il catasto, che diceva di chiamare il comune all'ufficio del suolo pubblico e viceversa etc etc etc). E questo è solo uno dei mille casi.
    Chiaramente la burocrazia è un male generalizzato: ultimamente sto lavorando molto con gli amici di Francoforte ( che di base millantano organizzazione teutonica) e hanno fatto dei casini di dimensione orrenda, tra cui meravigliosi ritardi di mesi dove semplicemente facevano gli indiani sperando che chi stava scrociando milioni di euro non si accorgesse che mancavano loro all'appello
    Credo cmq che l'italia sia sicuramente affossata dalla logica della colpa: è sempre un cercare di vomitare responsabilità e colpa sull'altro, i mansionari in media sono ridicoli perchè si vuole tenere il chi cazzo deve fare cosa in maniera sfumata proprio per non dare responsabilità chiare. Mi sono sentito dire da un neo assunto che esplicitare chi deve fare cosa in una mail poteva essere "poco carino" Figa, se non dici chiaramente chi fa cosa è il modo più semplice perchè tutti non facciano un cazzo A mio avviso credo che questo sia da collegare molto all'ideologia cattolica che c'è alla base della "non cultura" italiana, dove c'è questo continuo rimando al senso di colpa e quindi nessuno vuole prendersi mezza responsabilità.

  16. #16
    Senior Member L'avatar di testudo13
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    7.593

    Re: hoj mate

    Molto interessante
    Brao


    Insomma, Italia merda, ovunque è meglio.. Poi però....

  17. #17
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.849

    Re: hoj mate

    da noi si mangia bene e abbiamo il bidet, chi cazzo ve lo fa fare di espatriare

    Ultima modifica di Ceccazzo; 10-08-19 alle 11:19

  18. #18
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    da noi si mangia bene e abbiamo il bidet, chi cazzo ve lo fa fare di espatriare
    Un bidone di soldi. Poi non so gli altri.
    SIC SEMPER TYRANNIS

  19. #19
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.849

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    Un bidone di soldi. Poi non so gli altri.
    fottuto materialista

  20. #20
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: hoj mate

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    i soldi non fanno la felicità, golem

    la pizza, forse
    Tolgono un sacco di preoccupazioni. Non tutte, ma un sacco.
    E ci compro la pizza.

    La felicità la trovo in altre cose...

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    fottuto materialista
    Inoltre ho fornicato al di fuori del sacramento del matrimonio, bevo, fumo, mi drogo, e prendo a calci i cani.

    Non potendo andare in paradiso, ho scelto di arrivare all'inferno con un certo je ne sais quoi.
    SIC SEMPER TYRANNIS

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su