è quello che vuole lord dehor
Visualizzazione Stampabile
Ma certo che ci vorrà del tempo per avere degli studi pienamente affidabili, ma quello che dico è che sicuramente ci sono dei danni il cui decorso è già noto.
Per dire, se mi rendo conto che in alcuni dei casi in cui c'è stato un interessamento importante dei polmoni, io ho delle (sparo totalmente a caso, eh) fibrosi importanti di parte del polmone e so che le fibrosi di fatto non hanno cura... beh, non è che ho bisogno di monitorarne l'avanzamento per i prossimi due anni per poter dire che sarà una cosa permanente: come evolvono quelle malattie già lo so.
Poi chiaro, qui da noi i primi guariti li abbiamo visti neanche due mesi fa, quindi i dati sono ancora giovani... ma leggevo che già ci sono studi in proposito in Cina.
Bobo ma tu hai capito come hanno contato i contagi oggi nel Lazio?
Leggevo sul bollettino della regione che sono stati aggiunti dei numeri dei giorni scorsi:
“Oggi registriamo un dato di 18 casi positivi nelle ultime 24h è il dato più basso dal 10 marzo e un trend al 0,2%. A questi si aggiungono 55 recuperi di vecchie notifiche. Il numero dei guariti nelle ultime 24h è cresciuto di 72 unità.
Il modello Lazio che stiamo mettendo in campo attraverso l’integrazione dei test sierologici e i tamponi ci consente di andare a scovare uno per uno gli eventuali asintomatici presenti sul territorio. Nelle ultime 24h uno a Viterbo e uno al San Camillo.
I decessi sono stati 5 nelle ultime 24h ai quali si aggiungono 4 decessi dovuti ad un recupero di notifiche"
Ci sono i primi risultati dei test del sangue sulle forze dell'ordine, personale sanitario e farmacisti.
Per ora, facendo un calcolo a spanne: su 6295 test eseguiti, ci sono stati 76 positivi (1.2%)
Però la base è ancora troppo bassa... penso ci voglia almeno un'altra settimana per avere numeri più consistenti.
Quindi domani FORSE uscirà il DCPM con le regole da seguire per le riaperture dei negozi ecc :uhm: e se nel dcpm dicono che ogni regione fa come le pare, ogni regione dovrà fare la propria ordinanza domani/domenica per le riaperture di Lunedì :asd:
chissà le matte risate se in questi due giorni non si mettono d'accordo e chessò magari il DCPM non esce o esce domenica sera :asd:
tutto questo mi è venuto in mente guardando le pubblicità in tv che dicevano "vi aspettiamo lunedì 18 in negozio". Sti fresconi hanno speso soldi in pubblicità basandosi su una legge che ancora non c'è :asd: poi io li voglio vedere sistemarsi le attività commerciali domenica / domenica notte per le riaperture di lunedì :sisi: quindi o lunedì non riapre nessuno, o lunedì le forze dell'ordine fanno stragi d'attività commerciali ecc non in regola :sisi:
Bon, mi sono trovato davanti questi video... o non capisco io, oppure i virologi dovrebbero cominciare a capire come si comunica :asd:
Giuseppe Remuzzi
Matteo Bassetti
Ora, se ad un ignorante te dici "La malattia sta cambiando, arrivano in ospedale meno pazienti gravi" io capisco che in qualche modo il virus sta diventando "più buono" e quindi a parità di infetti il numero di casi gravi sarà minore.
Cosa che non pare trovare riscontro in nulla... tanto è vero che anche Remuzzi ad un certo punto dice che per ora l'unico studio su eventuali mutazioni (che tra l'altro è ancora da pubblicare) dice che il virus è diventato più stronzo e che quindi questa "impressione" deve ancora trovare conferme più oggettive.
D'altra parte poi entrambi dicono che la cosa è legata alla chiusura ed al comportamento della gente...Che dovrà continuare a comportarsi così.
Quindi non è che la malattia sta diventando meno grave perchè il virus è improvvisamente diventato meno pericoloso.
Ma è l'impatto sul sistema sanitario che è diventato meno grave perchè la gente è stata chiusa in casa.
Che grazie al cazzo, se permettete :asd:
Sarebbe strano il contrario.
Non si rendono conto che in quel modo fanno passare il messaggio sbagliato?
Aiutati anche da alcuni giornali ovviamente (vedi libero che titola con tanto di virgolettato "A giugno il virus sarà morto"), però pure loro mi pare ci mettano del proprio.
- - - Aggiornato - - -
Imho i negozi meno "a rischio" o quelli che erano già aperti parzialmente (tipo il decathlon... che funzionata solo per alcuni reparti e con la raccomandazione di ordinare online e ritirare il negozio se non per le cose più urgenti) riapriranno e bon.
Barbieri e ristoranti sicuro slitteranno qualche giorno... mi pare che qualche regione abbia già dato questo tipo di indicazione.
Bobo ma quanto ti piace scrivere?
https://www.ilpost.it/2020/05/15/giu...e-coronavirus/
facciamoli circolare quanto prima, mi raccomando :sisi:
Quante chiacchiere per dire che si fanno pochi tamponi.
Ormai che importanza ha? Aprite i confini!!! Devo andare a mare!!!
edit
Ancora non hai capito una sega. Le multe ecc sono uno spauracchio per pararsi il culo da parte del Governo del Disagio. È stato dato il libera tutti, stanno solo usando LA PAURA per controllare o provarci.
Le sanzioni come la chiusura "immediatamente efficaci dal giorno stesso", senza possibilità di un ricorso o una difesa. È molto grave, ma grazie alla paura non solo nessuno dice nulla, ma gente disagiata come Sky dirà pure che è giusto così.
Sei ironico? :pippotto:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ero rimasto che in tutta Italia, così some qui in Puglia (terzo mondo a detta vostra), ci sono ospedali Covid-19 e altri normali.
Nel senso, nella mia regione alcuni ospedali sono stati convertiti o divisi (come nel caso di Acquaviva) per la causa, chi viene trovato positivo nelle tende da campo allestite all'ingresso di ogni ospedale, viene trasferito direttamente in tali strutture.
Ne ho avuto la conferma diretta (un mio collaboratore sta avendo problemi di udito/svenimenti/giramenti di testa e la figlia di un mio vicino si è aperta una gamba cadendo in bici), la prassi è quella.
Ovviamente, in entrambi i casi non c'è stato bisogno del ricovero...almeno per ora.
anche qui è diviso, padiglione ad hoc per i coronati
ma ci sono 116 (su 530 circa*) operatori sanitari positivi, tra medici, infermieri e oss, soprattutto fuori dal reparto: evidentemente, qualcosa non funziona, o il virus contagia in modo eccezionale o gli operatori sono "distratti" nell'usare precauzioni, o le precauzioni che stanno prendendo non bastano ad impedire il contagio...
* sono dati della provincia, non della città
uscite le linee guida :alesisi:
https://www.open.online/2020/05/16/c...estre-piscine/
https://drive.google.com/file/d/116d...vmnNyCtoa/view
(bellissimo open che mette questi documenti non scaricabili :stress: )
Buongiorno, intervengo solo per chiedere la source della pic che vedo nell'anteprima di Tapatalk. Grazie