-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
A me invece non torna un altro conto. Quando le farmacie vendevano le mascherine chirurgiche a 1,50, le stesse che fino a gennaio costavano massimo 0,10, fior di economisti (da forum e non) spiegavano che è la legge della domanda e dell'offerta. Com'è allora che, mentre in tv vedi i rappresentanti degli albergatori che dicono di essere sull'orlo del baratro, che dove l'altr'anno c'era il 90% di stanze occupate ora siamo al 5%, poi quando vai a cercare una sistemazione trovi ovunque prezzi più alti che nel 2019? La legge della domanda e dell'offerta funziona in modo che venga sempre inculato il consumatore?
A parte che non è vero ovunque, ci sono zone che fanno prezzacci, dipende sempre dalla liquidità che vien loro richiesta per pagare stipendi e tasse.
Un crollo improvviso della domanda quando non sono eliminate le scadenze fiscali o non è possibile liberarsi dei dipendenti e quindi ridimensionarsi, può creare la necessità di avere le stesse entrate dell'anno precedente a fronte di una riduzione dei clienti, portando quindi all'aumento dei prezzi.
Fermo restando che una forte l'inflazione potrebbe essere inevitabile per il 2021
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
E' quello che dicevo io ma sti espertoni si basano sulle cose che hanno imparato alle elementari.
Come se la famosa legge domanda/offerta imperasse su tutto quando sono solo scuse che vengo tirate fuori con comodo.
La prima legge è che uno cerca sempre di lucrare e guadagnare il più possibile.
Poi a comodo spuntano fuori giustificazioni come "eh ma domanda/offerta, la globalizzazione, i costi operativi, iva, tasse, fisco"
Oh figa io in queste settimane vedo servizi che costano/costavano base 30/40 al mese che vengono venduti a 1-4 al mese.
Avete idea di quanto margine hanno? Prodotti da 200 euro prezzo standard venduti pure in packaging serie limitata al 50%.
Sono polli, non sono esperti.
E fuori dall'Italia le zucchine non costano 1.9 al Kg.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Dov'è che fanno prezzacci? Ad Alzano? :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E fuori dall'Italia le zucchine non costano 1.9 al Kg.
Il petrolio sale, la benzina sale.
Il petrolio scende, la benzina non scende.
Prove me wrong. You can't necro.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E fuori dall'Italia le zucchine non costano 1.9 al Kg.
è colpa della morale insita nelle italiane
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
12 tizi del bangladesh positivi a Viareggio :alesisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
12 tizi del bangladesh positivi a Viareggio :alesisi:
:hurra:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
anche Bolsonaro positivo, pare
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Benzina in Slovenia a 1 euro al litro
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Da oggi 1° luglio l’Ue darà il via libera a 15 paesi extra europei per la riapertura delle frontiere chiuse da metà marzo, con l’aggravarsi della pandemia da coronavirus. Dopo una riunione durata vari giorni a Bruxelles, è finalmente arrivata la lista dei paesi a cui saranno riaperti i confini.
La lista dei paesi
Da oggi potranno accedere all’area Schengen tutti i visitatori provenienti da: Montenegro, Canada, Marocco, Serbia, Algeria, Tunisia, Thailandia, Giappone, Australia, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Uruguay, Georgia, Rwanda. Le porte sono aperte anche alla Cina ma solo se a sua volta il paese toglierà le restrizioni verso i cittadini europei, tra cui la quarantena obbligatoria. Come si nota dalla lista ci sono grandi esclusi: Stati Uniti, Russia, Brasile, Israele e India (ma dalla lista restano esclusi diplomatici, frontalieri, personale dei trasporti, studenti, personale ad alta qualifica fondamentali all’economia e i passeggeri in transito). I contagi sono ancora troppo alti e per ora si è deciso di non riaprire i confini con questi paesi tenendo sotto occhio il numero di contagi con monitoraggio ogni 14 giorni. La lista infatti sarà aggiornata nuovamente a metà luglio in base ai criteri epidemiologici e sanitari e alla capacità degli Stati di contenere la diffusione del covid.
Eppure il Bangladesh non è uno dei paesi da cui è consentito l'accesso.
Non capisco. Si parla di voli Dacca-Fiumicino, non di "sbarchi" illegali o altro
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Eppure il Bangladesh non è uno dei paesi da cui è consentito l'accesso.
Non capisco. Si parla di voli Dacca-Fiumicino, non di "sbarchi" illegali o altro
Era un volo speciale, penso gente che lavora in Italia e probabilmente bloccata in Bangladesh da marzo :uhm:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
anche l'untore di viareggio veniva da dacca, in aereo
ma quanti casi ufficiali ci sono, in bangladesh? Così per capire quanto ci sia da fidarci (zero, ovvio) di paesi che fanno finta di contare i malati...
- - - Aggiornato - - -
tra l'altro, per l'ennesimo giorno, zero casi in città e provincia, ma dobbiamo beccarci il malato esotico in ospedale... bah...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
anche l'untore di viareggio veniva da dacca, in aereo
ma quanti casi ufficiali ci sono, in bangladesh? Così per capire quanto ci sia da fidarci (zero, ovvio) di paesi che fanno finta di contare i malati...
- - - Aggiornato - - -
tra l'altro, per l'ennesimo giorno, zero casi in città e provincia, ma dobbiamo beccarci il malato esotico in ospedale... bah...
Qui hai il listone:
https://www.worldometers.info/coronavirus/#countries
Il Bangladesh è tra Francia e Germania
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Tanto saranno numeri casuali...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Tanto saranno numeri casuali...
*Lavalamp*
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
ovvio
è brutto dirlo, ma in paesi dove c'è molta differenza tra le classi sociali e i poveri muoiono a carrettate, figuriamoci se vanno a vedere se avevano o meno contratto il virus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Quindi erano tutti bangla con cittadinanza italiana :uhm:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
altri 36 a Roma
dicono lavoratori stagionali, non so di che settore e perchè proprio dal bangladesh: non abbiamo abbastanza manovalanza straniera e/o esotica già presente da sfruttare senza remore? :pippotto:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
altri 36 a Roma
dicono lavoratori stagionali, non so di che settore e perchè proprio dal bangladesh: non abbiamo abbastanza manovalanza straniera e/o esotica già presente da sfruttare senza remore? :pippotto:
Dovresti chiederlo al navigator del forum
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
altri 36 a Roma
dicono lavoratori stagionali, non so di che settore e perchè proprio dal bangladesh: non abbiamo abbastanza manovalanza straniera e/o esotica già presente da sfruttare senza remore? :pippotto:
Di solito lavorano nelle serre :uhm: almeno qua van di moda in quel settore, assieme ai cinesi.
Comunque ormai mi fido poco. Un casino della madonna per l'imprenditore vicentino che è andato in Serbia a scopare e poi il Veneto mi segna +1 positivo.
Vien quasi da sospettare non facciano i tamponi ai quarantinati in via precauzionale
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Il petrolio sale, la benzina sale.
Il petrolio scende, la benzina non scende.
Prove me wrong. You can't necro.
scendere scende. però con più calma di quanto non salga.