-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
D'accordo la battaglia ideologica e gli scrupoli, ma se non si trovasse altro modo la busta numero 1 è l'unica soluzione...
This.
Mollerei i pipponi etico-morali e malattia ad oltranza, un medico connivente lo trovi easy.
Normalmente è una strategia che fa ribrezzo, ma di fronte alla scelta lavora&rischia di crepare vs piantata a casa&muori di fame, diventa più che legittimo.
Rischiare seriamente ed immolarsi per la causa è ingenuo.
Ci sarebbe anche l'opzione 3, ovvero cercarsi un altro lavoro in un ambiente meno a rischio, a 50 anni è dura ma gli HR adorano le storie strappalacrime.
E' meno devastante del rischio di schiattare o del prepensionamento sotto un ponte, e più legale della malattia ad oltranza, anche se buttare nel cesso anni di esperienza in una mansione fa esplodere il fegato.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Se ha un quadro clinico che se piglia il covid a 50 anni crepa cosa ci fa ancora al lavoro?
Dovrebbe essere piu' o meno un rottame.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
In base a questo schemino, non si pone nemmeno il problema lavoro, perché il virus te lo prendi già sull'autobus.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Un anno di aspettativa, ammesso che sia possibile (e mi pare MOLTO difficile), comporterebbe
comunque la
rinuncia totale allo stipendio. Neanche cassa integrazione o altro.
Non sono sicuro che tutti si possano permettere di non incassare assolutamente nulla per un anno (almeno).
Eh lo so, ma se l'alternativa è la pensione minima da 500€ al mese, nel caso in cui potesse reggere...
Ma il demansionamento deve riguardare necessariamente lo stesso istituto?
Che magari il suo non ha bisogno, ma altri in città/provincia potrebbero aver spazio per una figura diversa.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Eh lo so, ma se l'alternativa è la pensione minima da 500€ al mese, nel caso in cui potesse reggere...
Ma il demansionamento deve riguardare necessariamente lo stesso istituto?
Che magari il suo non ha bisogno, ma altri in città/provincia potrebbero aver spazio per una figura diversa.
Non so esattamente come funziona, quindi non saprei cosa rispondere.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
In base a questo schemino, non si pone nemmeno il problema lavoro, perché il virus te lo prendi già sull'autobus.
In autobus non ci stai per 8 ore, e se indossi una mascherina (considerato che sul bus difficilmente trovi qualcuno che canta) puoi vedere come il blocco in alto a destra (mezzi pubblici) sia meno critico di quello in basso a sinistra (ufficio poco popolato, ma senza mascherine).
Ad oggi lavoro dal cliente che per il covid ha accordato due sole persone in stanza (siamo stati anche in 5 o in 6), in un stanza che è praticamente un monolocale.
Siamo in due, a 4m di distanza, tutto aperto e non teniamo le mascherine se non quando dobbiamo avvicinarci per discutere di qualcosa di specifico.
Ma in situazioni diverse imho con la distanza e basta ci fai il brodo.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Che poi insieme a lei c'è gente che ha tipo la 104 perché a casa ha persone in stato precario da accudire :sisi: pensavo che la scuola si fosse organizzata per queste persone, ma a quanto pare siamo così un bel paese che alla fine si dovranno mettere tutti in malattia :sisi:
Ma io aspetto ansioso le prime cause legali contro la scuola/dirigente scolastico :sisi:
Poi strano che i sindacati scolastici non abbiano fatto quadro e scioperi/proteste a riguardo :uhm:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Che poi insieme a lei c'è gente che ha tipo la 104 perché a casa ha persone in stato precario da accudire :sisi: pensavo che la scuola si fosse organizzata per queste persone, ma a quanto pare siamo così un bel paese che alla fine si dovranno mettere tutti in malattia :sisi:
Ma io aspetto ansioso le prime cause legali contro la scuola/dirigente scolastico :sisi:
Poi strano che i sindacati scolastici non abbiano fatto quadro e scioperi/proteste a riguardo :uhm:
E' da capire come può funzionare.
Perchè se l'alternativa del cambio di mansione è percorribile (magari limitata ad un periodo di tempo e con la possibilità di andare in altri istituti del comune/provincia) in realtà il datore di lavoro ti sta da un certo punto di vista venendo incontro, nei limiti del possibile.
Anche perchè se ti do la possibilità di continuare a lavorare in un contesto meno a rischio, perchè dovrei pagarti per stare a casa a non fare nulla?
Alla fine il succo del discorso è questo.
Chiaro che se non ci sono alternative è un altro paio di maniche (o dovrebbe esserlo).
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Ragà pare brutto ma per chi ha problemi (quelli per cui vivrebbero altri 300 anni ma che secondo i migliori di voi muoiono per i loro problemi e non per covid) tutto dipende dal boss. Cioè dalla comprensione della situazione.
Non esiste un protocollo nazionale per cui se hai problemi puoi stare a casa, anche nei casi in cui puoi fare telelavoro. Se ti vogliono in ufficio, ci vai.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
In autobus non ci stai per 8 ore, e se indossi una mascherina (considerato che sul bus difficilmente trovi qualcuno che canta) puoi vedere come il blocco in alto a destra (mezzi pubblici) sia meno critico di quello in basso a sinistra (ufficio poco popolato, ma senza mascherine).
Ad oggi lavoro dal cliente che per il covid ha accordato due sole persone in stanza (siamo stati anche in 5 o in 6), in un stanza che è praticamente un monolocale.
Siamo in due, a 4m di distanza, tutto aperto e non teniamo le mascherine se non quando dobbiamo avvicinarci per discutere di qualcosa di specifico.
Ma in situazioni diverse imho con la distanza e basta ci fai il brodo.
Quella che hai descritto è una situazione abbastanza normale in un ufficio, non mi riferivo a pollai dove la gente sta gomito a gomito, che non credo siano la norma e nel caso hanno ragione di proteggersi diversamente, magari anche con qualcosa di meglio di una chirurgica.
Sull'autobus o sulla metropolitana, già adesso che in teoria dovremmo essere al 50% della capienza (non l'80% che ci sarà d'ora in avanti), a me capita spesso, in particolare su alcune linee, di stare a 20 cm. dalla faccia di altri viaggiatori, che non cantano ma spesso parlano, anche a tono di voce elevato, tossiscono, starnutiscono e fanno ogni cazzo che gli viene in mente, specie se sono nigeriani o ecuadoregni, ma non solo. Lì si che la mascherina evita il rischio di qualche sputacchio. Se sei in ufficio con persone civili e a distanza adeguata il rischio è minimo. Poi se uno vuole il rischio zero o zero virgola, può stare con la ffp3 anche da solo con il condizionatore, ma poi allora deve andare a casa con l'ultraleggero e fare il bagno nell'Amuchina :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Eh lo so, ma se l'alternativa è la pensione minima da 500€ al mese, nel caso in cui potesse reggere...
Ma il demansionamento deve riguardare necessariamente lo stesso istituto?
Che magari il suo non ha bisogno, ma altri in città/provincia potrebbero aver spazio per una figura diversa.
Per spostarla in altra p.a. dovrebbero metterla in mobilità ma in mobilità non possono metterla :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Ieri scena molto significativa in Collegio docenti (l’ennesimo).
Brava professoressa, piuttosto giovane (sulla cinquantina), ma con un quadro clinico che la manderebbe dritta in terapia intensiva in caso di contagio, e più probabilmente al cimitero.
Sono mesi che ha segnalato la sua condizione alla dirigenza e ieri ha chiesto una volta per tutte cosa è previsto per il suo caso.
La dirigente ha detto che al momento le opzioni sono essenzialmente 2:
1) farsi mettere in malattia dal proprio medico
La docente ha protestato dicendo che non è affatto malata, sta bene, semplicemente non può prendere il Covid. E il suo medico non può dichiarare il falso.
2) Sottoporsi alla visita collegiale che può decidere due cose: il lavoratore viene demansionato ad altro incarico (e la
Dirigenza le ha anticipato che non avverrà, perché dichiarerà che alla scuola non serve nulla); avvio procedure per la messa a riposo del lavoratore con i contributi maturati finora.
(Quindi pensione minima sicura, vista l’età).
In nessun caso la dirigenza può accettare il lavoro da casa.
Quindi morire di Covid o fare la fame. E sticazzi se si butta nel cesso una brava professoressa per un problema temporaneo che non dipende da lei.
Cosa ha previsto l'RSPP nel documento sulla sicurezza?
Non ha aggiornato il documento con la previsione di idonei DIP anticovid?
E ce l'hanno un RLS? (domanda retorica)? Cosa ne pensa del fatto di cui sopra?
Secondo me il preside (datore di lavoro) deve fornire DPI (mascherine ffp2, non quella merda delle chirurgiche) ai suoi dipendenti, sennò questi hanno il diritto di astenersi dal lavoro.
Due letterine dall'avvocato al preside (magari anche all'RSPP e al RLS se non hanno fatto il loro lavoro), poi si vede.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Certo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Immagino il trafelare compulsivo del lavoratore già sensibile e di salute precaria, suicidarsi di telelavoro a forza di consigli di classe e riunioni di coordinamento in remoto dove deve essere deciso il futuro di Genny, 17enne del Sociale in 2a da 3 anni e con una propensione per laccarsi le unghie in classe.
DC.
Vabbè, cos'altro mi dovevo aspettare se non la solita combo ignorante + saccente :asd:
Chiaro, con la parlantina che ti ritrovi avrai anche i tuoi fan, qui sul foro e anche altrove; ma dimostri di valere davvero poco se non come comico. ;)
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Devo dire che sono piuttosto incazzato.
Il governo per me era partito bene, poi a maggio ha sbracato. Prima ancora di maggio, non ha iniziato a programmare niente per l'autunno, e poi... ha continuato a farlo. Niente.
La montagna ha partorito il topolino dei banchi a rotelle. E basta.
Milioni di euro in quei giocattoli mentre l'unica cosa che dovevano comprare erano le FFP2 per tutti.
I sindacati come al solito inutili non si capisce cosa stiano facendo.
Ci starebbe che tutti gli insegnanti in massa facessero come dovrebbe fare la collega di hoffman, e cioè chiedere al proprio preside di fornire i DPI o mandarlo a quel paese, e non presentarsi al lavoro.
Tra l'altro per assurdo se uno (come tutti noi faremo) per spirito di abnegazione al lavoro ci va, e poi si ammala e ha dei danni, deve pure stare attento a fare causa al Ministero, perché se vien fuori che non aveva i DPI, e lo sapeva, e non si è astenuto dal lavorare, è pure co-responsabile.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
Se ha un quadro clinico che se piglia il covid a 50 anni crepa cosa ci fa ancora al lavoro?
Dovrebbe essere piu' o meno un rottame.
La mia docente di Lettere del liceo aveva un problema cronico di pressione bassa e dio solo sa cos’altro. Era giovane (poco più che quarantenne) ma nonostante ciò passava buona parte dell’estate ricoverata in ospedale (credo che il caldo non aiutasse la sua pressione bassa).
Nonostante ciò era una grandissima docente (oltre che scrittrice) ed è in servizio ancora oggi.
Determinati problemi di salute sono del tutto compatibili con la docenza.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Ragà pare brutto ma per chi ha problemi (quelli per cui vivrebbero altri 300 anni ma che secondo i migliori di voi muoiono per i loro problemi e non per covid) tutto dipende dal boss. Cioè dalla comprensione della situazione.
Non esiste un protocollo nazionale per cui se hai problemi puoi stare a casa, anche nei casi in cui puoi fare telelavoro. Se ti vogliono in ufficio, ci vai.
Anzi un amico che lavora in banca mi ha detto che ai suoi capi quando hanno scoperto lo smart working per i dipendenti si è aperto un mondo, c'è gente che ha prodotto di più ed è costata di meno (niente straordinari, per es.). Senonché devono imporre un tot di ore al mese di lavoro in ufficio, per... la sicurezza. Pare infatti (a me pare assurdo ma così mi ha detto) che l'RSPP gli abbia detto che non si può garantire che uno a casa abbia la postazione ergonomica, le luci idonee ecc., e quindi tutti i videoterminalisti non possono fare troppe ore di telelavoro. Non so se abbia capito male il mio amico ma sarebbe paradossale
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Mannaggia Sky, o come hanno fatto tutti quelli che invece hanno lavorato anche durante il lockdown?
Loro invece se si ammalavano cazzi loro?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
La docente ha protestato dicendo che non è affatto malata, sta bene, semplicemente non può prendere il Covid.
:uhm:
Quindi c'è qualcuno che può prendere il Covid? Non ho capito sta storia.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Mannaggia Sky, o come hanno fatto tutti quelli che invece hanno lavorato anche durante il lockdown?
Loro invece se si ammalavano cazzi loro?
Ho un cugino che fa l'infermiere in provincia di Brescia in una clinica per anziani, e gli hanno dato le cazzo di mascherine chirurgiche.
Alcuni suoi colleghi si sono fermati a quelle.
Lui si è comprato uno scafandro, praticamente, e di tasca sua in pieno lockdown coi prezzi alle stelle.
Alcuni suoi colleghi si sono ammalati, lui no.
Chiaro che siamo tutti coscienziosi e, alla fine, a lavorare ci andiamo lo stesso, senza i dpi... o, come ho fatto io, facendo scorta di FFP2.
Però se uno fosse stronzo, avrebbe il diritto dalla sua.
E a sentire come il preside di hoffman ha trattato la collega mi vien tanta voglia di essere stronzo.
So anche farlo se voglio. Ho imparato dai militari... ma fatemi tacere ora.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Quello che mi pare che non volete capire è che il rischio 0 non esiste per nessuno.
E nessuno è certo che il covid-19 gli faccia poco, ma bisogna pur vivere.
Anche la mi mamma NON si può’ permettere di prendere il covid, ma oramai esce e si fa i suoi giretti, anche alla Conad.
La collega di hoffman mi pare che ecceda, avrà i suoi dpi e andrà al lavoro, come tanti, senza la certezza del rischio 0.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus