https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ieri la morosa ha fatto il corso sicurezza covid per la scuola materna.
La scuola fornisce mascherina chirurgica e occhiali.
Si misura la febbre al bambino e all'accompagnatore, se uno dei due supera i 37,5, via a casa.
Se durante il giorno il bambino ha tosse secca, moccio che cola, cagarella, via a casa.
Praticamente bambini e insegnati passeranno le giornate a lavarsi le mani.
Ma i bambocci moccolano H24![]()
Diciamo che da ottobre fino ad aprile è un continuo praticamente
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Sarà un anno bellissimo.
Immagino il trafelare compulsivo del lavoratore già sensibile e di salute precaria, suicidarsi di telelavoro a forza di consigli di classe e riunioni di coordinamento in remoto dove deve essere deciso il futuro di Genny, 17enne del Sociale in 2a da 3 anni e con una propensione per laccarsi le unghie in classe.
DC.
Ieri scena molto significativa in Collegio docenti (l’ennesimo).
Brava professoressa, piuttosto giovane (sulla cinquantina), ma con un quadro clinico che la manderebbe dritta in terapia intensiva in caso di contagio, e più probabilmente al cimitero.
Sono mesi che ha segnalato la sua condizione alla dirigenza e ieri ha chiesto una volta per tutte cosa è previsto per il suo caso.
La dirigente ha detto che al momento le opzioni sono essenzialmente 2:
1) farsi mettere in malattia dal proprio medico
La docente ha protestato dicendo che non è affatto malata, sta bene, semplicemente non può prendere il Covid. E il suo medico non può dichiarare il falso.
2) Sottoporsi alla visita collegiale che può decidere due cose: il lavoratore viene demansionato ad altro incarico (e la
Dirigenza le ha anticipato che non avverrà, perché dichiarerà che alla scuola non serve nulla); avvio procedure per la messa a riposo del lavoratore con i contributi maturati finora.
(Quindi pensione minima sicura, vista l’età).
In nessun caso la dirigenza può accettare il lavoro da casa.
Quindi morire di Covid o fare la fame. E sticazzi se si butta nel cesso una brava professoressa per un problema temporaneo che non dipende da lei.
Le conviene morire e poi far denunciare la dirigente dai superstiti
mascherina ffp2 e disinfettante per mani dovrebbero tenerla al sicuro fino al vaccino, penso
Possibile. In ogni caso il rischio resta e comunque la scuola non fornirà neppure la ffp2 (che poi ha difficoltà respiratorie e non sono nemmeno sicuro che riuscirebbe a tenere la
ffp2 per 6 ore al giorno senza avere attacchi d’asma).
Se io avessi il suo quadro non me la rischierei.
Ultima modifica di hoffmann; 02-09-20 alle 09:52
Mia moglie è in una situazione simile per una (necessaria) terapia medica piuttosto aggressiva.
Al lavoro le hanno intimato di non farsi vedere finché A) non ha risolto, B) il Covid è diventato un ricordo sgradevole, qualsiasi situazione si presenti prima. Home office, smart working e tutte le buzzword del caso.
Capisco la situazione socio-eccetera differente, ma è comunque qualcosa che aiuta ad essere meno preoccupati, per quanto sia possibile.
Tantissima umana simpatia e sinceri auguri alla collega.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Ultima modifica di hoffmann; 02-09-20 alle 10:55
https://scienze.fanpage.it/rischio-c...o-non-bastare/
Certo che è assurdo, considerato che tempo due mesi e probabilmente si tornerà almeno in parte al telelavoro anche per le scuole.
D'altra parte posso anche capire... io avevo pensato proprio al punto 2.1 -> Per ragioni di salute non puoi stare a contatto con i ragazzi, quindi ti trovo qualche altra cosa (un lavoro di ufficio, in amministrazione ecc...) che ti sottoponga a rischi minori.
Anche perchè nel momento in cui la scuola viene fatta in presenza, te da remoto non puoi insegnare più.
Ma non c'è modo di prendersi non so, un anno di aspettativa... cose così?
Perchè se no almeno temporaneamente imho l'unica è il punto 1.
Un anno di aspettativa, ammesso che sia possibile (e mi pare MOLTO difficile), comporterebbe
comunque la
rinuncia totale allo stipendio. Neanche cassa integrazione o altro.
Non sono sicuro che tutti si possano permettere di non incassare assolutamente nulla per un anno (almeno).
Ieri sera ho visto uno in forgone caricare su due travoni
E voi parlate di mascherine,distanziamenti e banchi di scuola