-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Austria da martedì in lockdown totale.
Se lo possono permettere.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
"Comincio ad essere stanco" is the new "Sono un po' stanchino"
cori, forest!!! coriiiii!!!
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
Oh bello, bastava che ti leggessi l'allegato 23 del dpcm del 3 novembre eh.
Mi piace quando cascate dal pero per una cosa uscita quasi 15 giorni fa :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
C'è un sito con i colori regionali aggiornati?
Perché io mi perdo nelle settimane
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
Non facevano SOLO consegna a domicilio? :uhm:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
consegna ad omicidio
Ecco il suo Big Mac lo lascio sopra questo cadavere
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Bonaccini aveva solo 53 anni :uooo:.
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Bonaccini aveva solo 53 anni :uooo:.
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
:uhm:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
Non facevano SOLO consegna a domicilio? :uhm:
no, asporto fino alle 22
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
C'è un sito con i colori regionali aggiornati?
Perché io mi perdo nelle settimane
È tutto marrone
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
ricordatemi un attimo, sto dpcm è stato convertito in legge o rinnovato? o scade fra due settimane?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
2000€ al giorno is the new 35€ al giorno
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
L'eroe del giorno è il governatore del Friuli, che per protesta contro il governo ritira l'ordinanza restrittiva che aveva emanato con Emilia Romagna e Veneto :asd:
Grande interesse per la salute dei suoi cittadini, complimenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zuma
Ma disponibilissimo cosa che sindaci e ministri sono saltati in piedi già solo con le ordinanze che anticipavano le chiusure dai baretti?
Stai dando un po' troppo peso politico ai presidenti di regione e poco ai sindaci, soprattutto quelli delle principali città metropolitane.
Quando si parla di misure che riguardano le aree metropolitane, il Sindaco conta più del presidente di Regione, anche perché somma i poteri di cittadino a quelli di presidente di (ex) provincia. Ancor più in una città come Napoli che raccoglie la maggior parte della popolazione totale della Regione.
Anzi, in tema di ordine pubblico - e il lockdown è argomento da ordine pubblico - la Regione non ha neppure voce in capitolo, a differenza del sindaco.
Vale per Napoli così come per Milano.
A Milano, indipendentemente da Fontana, Salvini, Gallera e zio Silvio, il lockdown cittadino non si è fatto per il sindaco Sala non voleva.
Se il sindaco Sala avesse chiesto il lockdown, a Milano ci sarebbe stato il lockdown.
Esatto. Ma sarebbe stato tutto tranne che utile, perché avrebbe messo in difficoltà politica altri governatori - sia di csx che di cdx - e lo stesso governo, che a metà ottobre era su una posizione chiaramente attendista, desideroso di rimandare il più possibile provvedimenti restrittivi e lockdown (come confermano i millemila inutili DPCM di ottobre :boh2:). Il lockdown in campania avrebbe dato il la a qualcosa che lo stesso governo voleva evitare/rimandare il più possibile :boh2:
E credo che la scelta di De Luca sia stata proprio quella di fare il troll, annunciando un improbabile lockdown ben sapendo che era la cosa che tutti volevano evitare: cittadini, amministratori, governatori e governo centrale. Il classico elefante nella stanza, e l'elefante era il lockdown :asd:
No, per nulla.
Zuma, forse non ti sei accorto che da marzo abbiamo avuto centinaia di zone rosse (ne abbiamo anche ora), ma zone rosse modello primavera estate 2020 eh, non quelle super soft di ora, e le hanno fatte praticamente tutte le regioni.
Non i sindaci, le regioni.
Sia che riguardassero singoli comuni, sia gruppi di comuni, persino per chiudere singoli quartieri o palazzi.
Ovvio che chiudere 6 comuni per un totale di 10k abitanti è una cosa, chiudere Napoli o Milano è un'altra.
Sia a livello di fattibilità (molto più complesso, molti più rischi di ordine pubblico, molto più oneroso economicamente) sia a livello di peso politico.
Ma stiamo parlando esclusivamente di volontà politica di farlo.
Poi il modo c'era... cazzo, abbiamo chiuso davvero una nazione di 60mln di abitanti, ora non possiamo chiuderne in maniera più soft una città di 2?
Certo che si può, basta volerlo fare.
E ti ripeto: le resistenze nella maggioranza riguardavano restrizioni di carattere nazionale.
Ma sin dal primo DPCM autunnale era chiaro (in realtà lo dicevano da aprile, quindi figurati) che l'idea fosse quella di vincoli generali soft, da accostarsi a chiusure locali più decise. Tanto che si citavano esplicitamente governatori (per emanare ordinanze più restrittive) e sindaci (per chiudere piazze e strade).
E questa idea risulta ancora più evidente dall'ultimo DPCM, che può tranquillamente essere letto come: "vi avevamo chiesto di darci una mano, ma visto che ve ne siete sostanzialmente sbattuti le palle, facciamo che mettiamo dei palettini automatici con cui chiudervi noi dall'alto e bon"
Quindi nessuno si sarebbe opposto, a livello nazionale, ad una chiusura decisa ed invocata da tutta la comunità medica di una singola città che stava andando a sbattere contro un muro.
Non hanno avuto le palle di farlo.
Stop.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tavea
Capodibamba tu sai per caso quale siano le linee guida sui test rapidi? Vengono contati nel bollettino della PC?
Mi pare di aver letto che la direttiva attuale del ministero sia di conteggiarlo, ma non tutte le regioni lo facciano.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tavea
e questo lo fanno per tutti i positivi e i contatti di positivi
eh ma se i pochi contagi sono una favola del Partito1!11!
Certo perché il corrispondente di un quotidiano estero è uguale agli altri. Soprattutto per un regime che vuol dare un'immagine positiva di se.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
gli interferoni interferiscono
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
E ti ripeto: le resistenze nella maggioranza riguardavano restrizioni di carattere nazionale.
Ma sin dal primo DPCM autunnale era chiaro (in realtà lo dicevano da aprile, quindi figurati) che l'idea fosse quella di vincoli generali soft, da accostarsi a chiusure locali più decise. Tanto che si citavano esplicitamente governatori (per emanare ordinanze più restrittive) e sindaci (per chiudere piazze e strade).
E questa idea risulta ancora più evidente dall'ultimo DPCM, che può tranquillamente essere letto come: "vi avevamo chiesto di darci una mano, ma visto che ve ne siete sostanzialmente sbattuti le palle, facciamo che mettiamo dei palettini automatici con cui chiudervi noi dall'alto e bon"
Quindi nessuno si sarebbe opposto, a livello nazionale, ad una chiusura decisa ed invocata da tutta la comunità medica di una singola città che stava andando a sbattere contro un muro.
Non hanno avuto le palle di farlo.
Stop.
No, Bobo.
La posizione del governo - almeno quella espressa dal presidente Conte, che non è proprio l'ultimo degli scemi nel governo - era quella di lavorare sempre a livello centrale. Anzi, - intervista di ottobre - chiese addirittura ai presidenti di regione di evitare di andare in ordine sparso e di fare pieno affidamento al sistema di monitoraggio centrale, molto accurato e molto sofisticato (cit.), così da limitare le restrizioni e chiusure allo stretto necessario.
Che era poi l'atteggiamento avuto dal governo ad ottobre nell'emanare settimanalmente DPCM "soft" (o addirittura inutili :asd: ) per limitare al minimo le restrizioni e ridurre gli effetti negativi sull'economia causati da quelle restrizioni.
Quindi è vero quando dici che l'idea del governo era quella di evitare lockdown nazionali e provvedere a chiusure locali. Ma - a sentire le dichiarazioni di governo - queste andavano ridotte allo stretto necessario e sempre dietro verifica e approvazione del governo centrale.
La decisione autonoma di De Luca - vera o falsa che sia - di voler fare lockdown regionale senza coordinarsi col governo e senza essere in una situazione di effettiva necessità certificata dal sistema centralizzato di monitoraggio "accurato e sofisticato" era, quindi, l'esatto opposto di ciò che il Governo chiedeva alle regioni.
Dietro il giudizio politico dei vari attori in gioco riguardo a quella proposta provocatoria c'erano motivazioni ben più profonde di una mera lotta tra galletti della politica. C'era chi lo voleva, chi non lo voleva, chi auspicava per farlo ma non aveva forza o volontà politica adeguata, chi lo temeva perché sarebbe come aprire il vaso di pandora, eccetera.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Come credi, ma a me sembra che sin da settembre (ma in realtà da prima) ogni volta che si parlava di possibilità di lock totali si rispondeva che ci sarebbero stati lock locali.. Il che si sposa male col governo centrale che va in aperto contrasto con una zona rossa stabilita da una regione sulla base di precisi dati epidemiologici locali che la giustificassero.
Cosa che infatti non è mai successa, nonostante le regioni abbiano stabilito letteralmente centinaia di zone rosse da marzo ad oggi nei territori di loro competenza.
https://youtu.be/-3z4cX_wXWA
:asd:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk