:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
comunque registro la grande stima di cui gode milano tra i nordici :fag:
Io sto in zona rossa. Si esce spensierati. Anche con i carabinieri che ti vedono cazzeggiare fuori casa passeggiando e non ti considerano (successo oggi, twice).
Questo non vuol dire fare assembramenti o altro, solo che i parchi pubblici sono frequentati da un sacco di gente, ben distanti, ma proprio un sacco.
Forse nel weekend e nel centro storico aumentano i controlli, ma ora come ora non vedo differenze nemmeno con la zona gialla, figurati con la rossa. I commercianti la sentono la differenza vai.
Oggi a pranzo nel parco davanti il comune c'erano 6 vecchietti seduti amabilmente sulle panchine a chiaccherare senza mascherina e a mangiarsi dei pezzetti pizza (lì vicino c'è una pizzeria al taglio).
sti pori nonnini di merda da proteggere :sisi:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Lo si dice da settimane che a spasso ci sono i vecchi, son quelli che non hanno un cazzo da fare da mattina a sera dopotutto, cosa ci si aspetta :asd: al di là della questione sanitaria, dovrebbe esserci il coprifuoco per gli over 65 proprio per puro principio :asd: eeeeh ma i giovani, la movida invernale, vuoi mettere
MESSINA. Due settimane di “mini lockdown”, con chiusura di piazze e vie “sensibili”, cioè a rischio assembramento, dalle 18 alle 22 (orario in cui scatta il coprifuoco imposto dal dpcm per le regioni arancioni come la Sicilia), chiusura alle 18 di tutte le attività produttive, comprese quelle che funzionerebbero con modalità da asporto (è prevista solo la consegna a domicilio).
Consentiti farmacie, tabacchi, edicole e distributori di carburante, ma non supermercati, che dovrebbero chiudere alle 18. Nel weekend dalle 18 il divieto generalizzato di sosta e permanenza: si possono percorrere le strade per raggiungere una destinazione, ma non si può sostare da nessuna parte.
Sono le misure che il sindaco Cateno De Luca sta concordando con la Prefettura per fronteggiare il diffondersi nei contagi ed evitare gli assembramenti: il lockdown “aggiuntivo” inizierebbe dalla mezzanotte di sabato 21 novembre e andrebbe avanti fino al 5 dicembre, per due settimane.
Fra i motivi delle misure restrittive: il mancato rispetto delle regole di distanziamento (come accaduto durante i fine settimana scorsi, prima a Capo Peloro e poi sui Colli e a Santa Margherita), il problema dei posti letto e i contagi nelle scuole, per cui il sindaco è da giorni in conflitto con l’Asp sul numero dei casi negli istituti cittadini.
Il provvedimento non ha eguali in nessun’altra parte d’Italia (incluse le zone rosse), tranne che a Taranto, in cui un’ordinanza di contenuto molto simile è stata adottata il 12 novembre dal sindaco Rinaldo Melucci.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Comincia ad esserci anche una massa critica di guariti. All'inizio della seconda ondata ci sono stati 15 o 20 giorni in cui c'erano migliaia e poi decine di migliaia di nuovi contagi, quindi molti ricoverati e ovviamente nessun guarito, visto che un po' di giorni per guarire ci vogliono. Ora negli ospedali comincia ad esserci un grosso turnover, tanti ancora entrano, ma tanti adesso escono anche (guariti e purtroppo anche orizzontali). Per continuare ad aumentare il numero dei ricoverati, dovrebbe continuare a salire il numero dei contagi giornalieri, che invece non è più cresciuto, dopo aver sfondato quota 40k.
- - - Aggiornato - - -
In italiano vuol dire che oggi negli ospedali lombardi ci sono 32 ricoverati in meno che a inizio settembre. Evidentemente Fontana era invidioso del fiume di stronzate diffuso da De Luca, e sta cercando di rimontare sparandone una grossa come la pianura padana.
Allora deve prendere un po' di ripetizioni di italiano.
Uno tra lui e il titolista di sicuro
Può essere anche colpa del giornale, non a caso ridicolizzavo le fonti giornalistiche alcune pagine fa. Certo, un virgolettato richiede per definizione di essere testuale, altrimenti non è un virgolettato. Ma con l'attuale livello dei media, non troverei strano neppure che abbiano virgolettato una frase diversa da quella che ha detto.
Intanto la DOTTORESSA VIOLA a La7 ha confermato che l'indice Rt non è affidabile, è calcolato in modo sbagliato, che i dati che arrivano sono disomogenei, raccolti con modalità diverse, aggregati con criteri diversi in base a chi li invia e spesso vengono inviati in forme inutilizzabili per un'analisi tecnica, oltre al fatto che i 21 indicatori non sono chiari di per sé né è chiaro come vengano calcolati.
In pratica il modello megatecnico scientifico si basa su carta da culo :asd:
le domande che mi sovvengono un paio di domande:Citazione:
Vincenzo De Luca
++ COMUNICATO STAMPA ++
COVID-19, IL TAR: LEGITTIMA L'ORDINANZA SULLA SCUOLA
#CORONAVIRUS: con due decreti di oggi (n. 2153/2020 e n. 2161/2020), il TAR Campania ha respinto i ricorsi proposti da altrettanti gruppi di genitori contro l'Ordinanza regionale n.90/2020, con la quale è stata programmata a partire dal 24 novembre prossimo la graduale ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole della Campania, previo screening sul personale docente e non docente e sui bambini e relativi familiari.
Il Tribunale ha affermato la legittimità dell'Ordinanza impugnata, tenuto conto che la stessa, nel quadro di persistente emergenza sanitaria – vieppiù aggravata per la Regione Campania, nelle more inserita in cd. “zona rossa” -, intende corrispondere proprio alle esigenze manifestate dai genitori, anche nell’interesse dei figli minori, di rapida ripresa delle attività “in presenza” ed individua, allo scopo, un percorso necessariamente caratterizzato da gradualità e prudenza, accompagnato da ulteriori misure cautelative allo stesso preordinate (screening volontario preventivo su auspicabilmente ampia platea di personale docente e non docente personale impiegato nella scuola, monitoraggio e successiva valutazione dei dati relativi all’andamento della curva epidemiologica). Il provvedimento regionale contempera con equilibrio e ragionevolezza - secondo sempre quanto rilevato dal TAR- il carattere prioritario del diritto alla salute dei cittadini con le esigenze rappresentate dai ricorrenti.
- Tar due settimane fa da ragione alla Regione a voler chiudere le scuole perchè sta andando tutto male. Tar oggi, che va tutto male, da ragione alla Regione per riaprire le scuole.
Ok la Regione avrà detto che vuole riaprire in sicurezza con uno "screening VOLONTARIO e sperando che AUSPICABILMENTE lo facciano in molti" del personale della scuola. Ouuo! Cavolo, misurone eh..cioè se prima la scuola non era sicura, non lo è adesso visto che si basa su una verifica volontaria del personale che chissà quanti lo faranno..
- Ma il Tar esamina le domande che gli giungono chessò su facebook? no perchè sono già due sentenze nell'arco di poco tempo poste dai "genitori", addirittura in contrastro tra di loro visto che il primo "gruppo" era per lasciare aperto mentre questo era per lasciare chiuso. Sorvolando la bellezza di questo paese dove hai sempre e comunque gente contro a prescindere da cosa fai, questi "gruppi" quanto sono dannatamente organizzati per mettersi insieme, trovare un buon avvocato, buttare via i soldi e far ricorsi al Tar? Poi sono velocissime eh, altrochè lunghe sentenze, qua in una manciata di giorni hai tribunali che sfornano sentenze come se fosse un centro d'assistenza di pronto intervento :sisi: boh
-
Intanto la DOTTORESSA CREMISI ha confermato che la terra è piatta e che dobbiamo tutti armarci e dirigerci ai limiti della terra per sopraffare le guardie del complotto massonico mondiale che presiedono le navicelle spaziali pronte a portare l'umanità su Alfa Centauri.
In pratica tutto il modello per cui la terra è tonda è carta culo :asd: