Silurato sulla frase meno irritante che abbia detto da un anno a questa parte.
Eh, era stanco
Visualizzazione Stampabile
Silurato sulla frase meno irritante che abbia detto da un anno a questa parte.
Eh, era stanco
Avrà corso troppo :sisi:
https://normanno.com/attualita/covid...-la-richiesta/
spettacolo :facepalm:
vorrei sottolineare che le scuole che dovevano essere chiuse erano effettivamente chiuse.
E il coprifuoco alle 22 è stato rispettato.
Questi brillanti risultati penso siano dovuti ai negozi
Questo perchè andare in giro nei centri commerciali a dicembre non è pericoloso, no no :nono:
Massí, state tranquilli, va tutto alla grande
Da studi preliminari, sembra che il Pfizer riesca a proteggere anche dalle varianti UK e sud africana :alesisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Molocco, tu che sai e non so se sia già stato detto in 2000 pagine:
i vaccini normali antinfluenzali come funzionano ed essendoci differenti ceppi di virus in circolazione questi come differiscono?
Nel senso nel 20xx ci sono 10 virus influenzali, si fa il vaccino su quello che si riterrà essere maggiormente in giro, dunque se becco la variante con cui non sono coperto la prendo.
Quindi la domanda è: su cosa si basano questi vaccini? Non c'è un elemento in comune su questi differenti ceppi di VAIRUS?
Domande nabbe
Ciao
XOXOXOX
Fulviaz
Anche Galli si è espresso contro la riapertura delle scuole
Poveri ragazzi, tenuti illegalmente e forzatamente a casa.
Galli non capisce un cazzo
Contagiato il ministro per i rapporti col parlamento Federico D'Incà. Al momento non avrebbe sintomi.
Continuo a pensare che i governanti di prima fascia (diciamo così) dovrebbero vaccinarsi alla prima tornata... tanto son quattro gatti, quindi la cosa avrebbe zero impatto sul resto della campagna.
Oh basta con questa deferenza nei confronti dei dottorini "scusa la domanda nabba, scusa se sono ignorante, scusa se qua se la" ma fate la domanda e basta. Tanto sono stronzi uguale
nei vaccini antinfluenzali sono compresi i virus che si presume siano i più diffusi durante l'anno, se ti becchi però un ceppo che non è stato incluso nel vaccino ti attacchi a sta ceppa.
indovina chi l'aveva già detto? :fag:
poi fulvius se vuoi stare a farti le seghe in lettura.
Variabilità del virus dell’influenzaCitazione:
il tipo A esistono svariati ceppi che mutano rapidamente.I virus influenzali hanno una marcata tendenza a mutare, cambiando le proteine di superficie. Questo non consente a chi ha subito l’infezione influenzale di acquisire immunità.
Più che altro pics delle sorelle e madri se volete veramente attingere alla conoscenza di anni di studi, suvvia. Va bene anche una mamma se under 55
Vabbeh, "l'abbiamo silurato perchè era una caricatura" sarebbe stato poco opportuno.
Detto da fontana poi, non ne parliamo.
intanto la balanzoni sta inanellando una serie di figure di merda che fanno sospettare che immunologia l'abbia dato in erasmus :rotfl:
Nuovi colori in arrivo :alesisi:
- - - Aggiornato - - -Citazione:
I nuovi colori delle Regioni: Lombardia, Emilia, Veneto, Calabria e Sicilia vanno in zona arancione. Report Iss: “Indice Rt sale a 1,03”
Lo slittamento delle 5 Regioni è stato deciso dal ministro Speranza sulla base dell'ultimo monitoraggio settimanale. Nel periodo 15-28 dicembre 2020, l'indice di trasmissibilità Rt è tornato sopra 1. Gli esperti scrivono che c'è il rischio di un "nuovo rapido aumento nel numero di casi" se non venissero "implementate rigorosamente misure di mitigazione più stringenti"
di F. Q. | 8 GENNAIO 2021
A partire da domenica 10 gennaio Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Calabria e Sicilia saranno in zona arancione. Lo ha deciso il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dell’ultimo monitoraggio dell’epidemia elaborato dalla cabina di regia. L’ordinanza è attesa in serata e sarà valida fino al 15 gennaio – data di scadenza del dpcm – ma contestualmente al prossimo provvedimento del presidente del Consiglio verranno valutate probabili proroghe. Nelle 5 Regioni, quindi, torneranno a chiudere bar e ristoranti – restano consentiti l’asporto e la consegna a domicilio fino alle 22 – mentre rimangono aperti i negozi. Ci si potrà spostare dal proprio Comune solo in caso di necessità, motivi di lavoro o salute documentati con l’autocertificazione.
Superate le vacanze natalizie, quindi, torna a pieno regime il meccanismo di divisione del Paese in fasce di rischio che gli italiani hanno imparato a conoscere dal novembre scorso. Lo slittamento delle 5 Regioni è stato deciso, come sempre, sulla base del monitoraggio della curva epidemiologica e degli indicatori di rischio individuati dagli scienziati. Come si legge nella bozza del documento, per la prima volta da un mese e mezzo l’indice di trasmissibilità Rt è tornato sopra 1 (1,03) nel periodo 15-28 dicembre 2020. Gli esperti scrivono che l’epidemia si trova “in una fase delicata che sembra preludere ad un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane, qualora non venissero definite ed implementate rigorosamente misure di mitigazione più stringenti“.
Le Regioni/Province autonome considerate a rischio alto sono 12, mentre 8 a rischio moderato (di cui due ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane). Solo una, cioè la Toscana, è a rischio basso. L’indice Rt è maggiore a 1 (anche nel valore inferiore) in Calabria, Emilia Romagna e Lombardia. Altre 6 (Liguria, Molise, Sardegna, Sicilia, Umbria, V. d’Aosta) lo superano nel valore medio, e altre quattro lo raggiungono (Puglia) o lo sfiorano (Lazio, Piemonte e Veneto). In generale si osserva un nuovo aumento dell’incidenza a livello nazionale negli ultimi 14 giorni (313,28 per 100mila abitanti vs 305,47 per 100mila abitanti del periodo 14-27 dicembre). Si evidenzia, in particolare, il persistente valore elevato di questo indicatore nella Regione Veneto (927,36 per 100mila abitanti negli ultimi 14 giorni).
Per quanto riguarda la situazione negli ospedali, sono 13 le Regioni che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (la settimana precedente erano 10). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale torna a essere sopra la soglia critica (30%). Complessivamente, il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in lieve aumento da 2.565 (28/12/2020) a 2.579 (04/01/2021); il numero di persone ricoverate negli altri reparti è invece lievemente diminuito passando da 23.932 (28/12/2020) a 23.317 (04/01/2021).
“Siamo preoccupati per l’attuale andamento della curva dei contagi in Sicilia, per questo abbiamo chiesto al ministro Speranza, che ringrazio, di anticipare di almeno una settimana il provvedimento di istituzione della zona arancione per la Sicilia”, ha dichiarato il presidente della Regione Nello Musumeci. “Nonostante l’indice Rt dell’Isola non prevedesse infatti questa classificazione – aggiunge il governatore -, con grande senso di responsabilità, abbiamo così previsto misure più stringenti a salvaguardia del nostro territorio”. Anche il presidente facente funzione della Calabria, Nino Spirlì, ha fatto sapere di aver condiviso con Speranza la decisione di stringere le misure.
Che ha detto stavolta? :bua:
https://i.imgur.com/oaR4BjF.jpg
https://i.imgur.com/Qjyihpy.png
è veramente una capra, non ha idea di cosa sia il riconoscimento self/non-self :rotfl: