-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Allora andiamo su temi scientifici, un tizio dell'iss in commissione senato ha detto che con AstraZeneca che ha fatto casino, se la % di efficacia del loro vaccino è sensibilmente inferiore a quelli mRNA si pone un problema etico a fornire a una parte della popolazione un vaccino meno efficace. Direi pure la stragrande maggioranza della popolazione perché la strategia delle primule si basa quasi sicuramente su quel vaccino lì, non certo su quelli più complicati da gestire e trasportare.
Voi che ne pensate?
Il tema è etico, non scientifico :asd: nel senso che quanto detto, che poi è la stessa cosa che puoi trovare in miei vecchi post, è assolutamente vero.
Il vaccino di Astrazeneca e in generale quelli a vettore virale sono *meno* efficaci e *meno* "sicuri" di quelli diretti a mRNA (per tutta una serie di ragioni inerenti la citologia ecc) ma la logistica associata e i costi sono enormemente vantaggiosi; va però pesato sia quel meno efficace che quel meno sicuro, specificando che
a) l'efficacia è più bassa ma comunque assolutamente sufficiente a raggiungere il numero di quota di popolazione immune prefissato
b) per meno sicuro si intende che gli inifinitesimali rischi di reazioni al vaccino sono leggermente più alti essendoci più elementi inoculati
Per il resto è solo analisi costi/benefici :asd: ormai gli altri vaccini non li abbiamo comprati e non penso che possiamo inserirci sul "mercato" ora dato che le quote sono destinate ad altri paesi.
- - - Aggiornato - - -
Per i dati concreti e per ora ufficiali sul vaccino Astrazeneca non googlate su informazionelibera o simile, puntano quasi tutti a questo paper:
https://www.thelancet.com/journals/l...661-1/fulltext
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Allora andiamo su temi scientifici, un tizio dell'iss in commissione senato ha detto che con AstraZeneca che ha fatto casino, se la % di efficacia del loro vaccino è sensibilmente inferiore a quelli mRNA si pone un problema etico a fornire a una parte della popolazione un vaccino meno efficace. Direi pure la stragrande maggioranza della popolazione perché la strategia delle primule si basa quasi sicuramente su quel vaccino lì, non certo su quelli più complicati da gestire e trasportare.
Voi che ne pensate?
che è così. le fasce a basso rischio, grande maggioranza della popolazione, saranno verosimilmente immunizzate con un vaccino a minor efficacia ma logisticamente molto più gestibile.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
su grandi numeri (250 prestazioni al giorno sono tante) è fisiologico che una minima parte abbia contrattempi, o un problema di salute
Io aspetto l'esito delle indagini dei nas e dell'asl per essere certo che la risposta più ovvia sia anche quella vera :asd:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Allora andiamo su temi scientifici, un tizio dell'iss in commissione senato ha detto che con AstraZeneca che ha fatto casino, se la % di efficacia del loro vaccino è sensibilmente inferiore a quelli mRNA si pone un problema etico a fornire a una parte della popolazione un vaccino meno efficace. Direi pure la stragrande maggioranza della popolazione perché la strategia delle primule si basa quasi sicuramente su quel vaccino lì, non certo su quelli più complicati da gestire e trasportare.
Voi che ne pensate?
Che una protezione del (sparo a caso) 70-75% è meglio di una dello 0%
Al di là di tutto (l'Europa ha opzionato "poche" dosi di questi due vaccini), è impensabile che Pfizer e Moderna possano rifornire tutto il mondo... a detta di biontech stessa è necessario che entrino nel mercato altri fornitori, altrimenti non ce la fanno.
Quindi se la scelta è tra 90-95% e 70-75% allora può essere poco "etico" fornire un vaccino meno efficace alla popolazione... ma se la scelta fosse tra 70-75% e nessuna vaccinazione, la risposta viene da se :sisi:
A quanto era uscito cmq il trial "sbagliato" con la mezza dose di mezzo aveva dato un'efficacia del 90%... è da vedere cosa esce fuori coi nuovi studi.
Tra l'altro pure il vaccino italiano funziona così a quanto ho capito, quindi potrebbe avere gli stessi problemi di efficacia.
Leggevo nel caso dell'ipotesi di usare i vaccini migliori per le persone più a rischio, e quelli meno efficaci per chi ha meno probabilità di prenderla male.
Speriamo bene :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
kyashan
Io aspetto l'esito delle indagini dei nas e dell'asl per essere certo che la risposta più ovvia sia anche quella vera :asd:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Sentivo oggi alla radio che si tratterebbe di poche dosi (mi pare 6) e che la domanda non sia tanto perchè non sono state buttate (ci mancherebbe) ma perchè non hanno magari provato a chiamare i prenotati del giorno dopo invece di somministrarli al cugino ed all'amico di infanzia
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Ma - ve lo chiedo visto che mi sembrate molto sul pezzo - a parte la questione mezza dose/dosa intera, che casini hanno combinato quelli di AstraZeneca? Ci si può aspettare che arrivi l'autorizzazione a breve?
Comunque il fatto che l'MHRA lo abbia approvato mentre l'EMA dice che siamo ancora lontani mi lascia un po' perplesso...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlGrandeBaBomba
WTF
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Allora, Astrazeneca aveva una efficacia teorica in linea con quella degli altri vaccini; in fase clinica, però, la stessa è scesa nei dintorni del 70%. Nei dati che in real time vengono sottoposti all'EMA, Astrazeneca ha però rimarcato un'efficacia del 90% ma, attenzione, solo in un sotto-campione (fascia <55 anni) e con una inoculazione di mezza dose per un errore procedurale.
Capirete bene che l'EMA come cazzo può approvare un vaccino che presenta un efficacy rate in linea con gli altri solo per sbaglio, in un campione ristretto e senza altri riscontri? :asd: Il tema etico è uno dei principali che blocca l'EMA, nel senso che sono i primi a non voler avere cazzi su per il culo con la circolazione di vaccini di serie A e serie B.
L'azienda sta forzando e pare anche il nostro governo per un ok ma a mio avviso fanno bene a temporeggiare e valutare bene tutti i dati, visto che autorizzare un vaccino molto meno efficace avrebbe ripercussioni non solo cliniche ma anche mediatiche e di credibilità :chebotta: comunque boh, abbiamo scelto quello che costava meno e ci ha anche detto sfiga (relativamente).
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Ma - ve lo chiedo visto che mi sembrate molto sul pezzo - a parte la questione mezza dose/dosa intera, che casini hanno combinato quelli di AstraZeneca? Ci si può aspettare che arrivi l'autorizzazione a breve?
Comunque il fatto che l'MHRA lo abbia approvato mentre l'EMA dice che siamo ancora lontani mi lascia un po' perplesso...
La questione mezza dose da sola è di per sè un errore procedurale madornale :asd: l'autorizzazione è ben lontana dato che stanno ancora valutando i dati e non hanno calendarizzato decisioni, al netto di pressioni abnormi per me si parla di settimane.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Vaccine Moderna 10 flaconcini 5 ml multidose da 100 dosi
Autorizzato con Determina Aifa n. 1/2021 pubblicata su G.U. n. 4 del 7/01/2021.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Sentivo oggi alla radio che si tratterebbe di poche dosi (mi pare 6) e che la domanda non sia tanto perchè non sono state buttate (ci mancherebbe) ma perchè non hanno magari provato a chiamare i prenotati del giorno dopo invece di somministrarli al cugino ed all'amico di infanzia
significherebbe allungare costantemente le sedute vaccinali per attendere i sostituti, e si parla di una quindicina di operatori alla volta.
infattibile.
e poi così il giorno dopo avresti dei buchi da riempire lo stesso :asd:
e considerate che ora sta andando tutto relativamente liscio perché stiamo vaccinando quasi solo sanitari, per forza di cose più disciplinati, tranquilli e complianti ai colleghi.
non oso immaginare il casino quando termineremo i sanitari e passeremo alla popolazione generale, un incubo organizzativo e logistico.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Allora, Astrazeneca aveva una efficacia teorica in linea con quella degli altri vaccini; in fase clinica, però, la stessa è scesa nei dintorni del 70%. Nei dati che in real time vengono sottoposti all'EMA, Astrazeneca ha però rimarcato un'efficacia del 90% ma, attenzione, solo in un sotto-campione (fascia <55 anni) e con una inoculazione di mezza dose per un errore procedurale.
Capirete bene che l'EMA come cazzo può approvare un vaccino che presenta un efficacy rate in linea con gli altri solo per sbaglio, in un campione ristretto e senza altri riscontri? :asd: Il tema etico è uno dei principali che blocca l'EMA, nel senso che sono i primi a non voler avere cazzi su per il culo con la circolazione di vaccini di serie A e serie B.
L'azienda sta forzando e pare anche il nostro governo per un ok ma a mio avviso fanno bene a temporeggiare e valutare bene tutti i dati, visto che autorizzare un vaccino molto meno efficace avrebbe ripercussioni non solo cliniche ma anche mediatiche e di credibilità :chebotta: comunque boh, abbiamo scelto quello che costava meno e ci ha anche detto sfiga (relativamente).
- - - Aggiornato - - -
La questione mezza dose da sola è di per sè un errore procedurale madornale :asd: l'autorizzazione è ben lontana dato che stanno ancora valutando i dati e non hanno calendarizzato decisioni, al netto di pressioni abnormi per me si parla di settimane.
Ma (chiedo sempre da ignorante) non si può cominciare ad approvare il vaccino con la doppia dose e nel frattempo terminare gli studi sull'altra ipotesi?
Se non ci sono problemi di sicurezza per il momento ci si può anche accontentare del 70%, o no?
Comunque se è solo una questione di settimane (e non di mesi) mi tranquillizzo :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
significherebbe allungare costantemente le sedute vaccinali per attendere i sostituti, e si parla di una quindicina di operatori alla volta.
infattibile.
e poi così il giorno dopo avresti dei buchi da riempire lo stesso :asd:
e considerate che ora sta andando tutto relativamente liscio perché stiamo vaccinando quasi solo sanitari, per forza di cose più disciplinati, tranquilli e complianti ai colleghi.
non oso immaginare il casino quando termineremo i sanitari e passeremo alla popolazione generale, un incubo organizzativo e logistico.
Si, è vero che complica enormemente l'organizzazione, ma io a una lista d'attesa (o qualcosa del genere) ci penserei seriamente
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
significherebbe allungare costantemente le sedute vaccinali per attendere i sostituti, e si parla di una quindicina di operatori alla volta.
infattibile.
e poi così il giorno dopo avresti dei buchi da riempire lo stesso :asd:
e considerate che ora sta andando tutto relativamente liscio perché stiamo vaccinando quasi solo sanitari, per forza di cose più disciplinati, tranquilli e complianti ai colleghi.
non oso immaginare il casino quando termineremo i sanitari e passeremo alla popolazione generale, un incubo organizzativo e logistico.
E' troppo difficile tenere un 10% di "riserve" sul totale giornaliero, che danno disponibilità ad essere chiamate all'ultimo momento in caso di problemi con i prenotati legit?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
a ****** hanno risolto il problema di come smaltire i mucchi di cadaveri(tm) :snob:
https://www.ansa.it/campania/notizie...b5a10b157.html
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
E' troppo difficile tenere un 10% di "riserve" sul totale giornaliero, che danno disponibilità ad essere chiamate all'ultimo momento in caso di problemi con i prenotati legit?
sarà probabilmente organizzata una cosa del genere una volta finiti i sanitari, perché temo che i prenotati-non presentati diventeranno un numero consistente una volta passati agli altri.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Allora, Astrazeneca aveva una efficacia teorica in linea con quella degli altri vaccini; in fase clinica, però, la stessa è scesa nei dintorni del 70%. Nei dati che in real time vengono sottoposti all'EMA, Astrazeneca ha però rimarcato un'efficacia del 90% ma, attenzione, solo in un sotto-campione (fascia <55 anni) e con una inoculazione di mezza dose per un errore procedurale.
Capirete bene che l'EMA come cazzo può approvare un vaccino che presenta un efficacy rate in linea con gli altri solo per sbaglio, in un campione ristretto e senza altri riscontri? :asd: Il tema etico è uno dei principali che blocca l'EMA, nel senso che sono i primi a non voler avere cazzi su per il culo con la circolazione di vaccini di serie A e serie B.
L'azienda sta forzando e pare anche il nostro governo per un ok ma a mio avviso fanno bene a temporeggiare e valutare bene tutti i dati, visto che autorizzare un vaccino molto meno efficace avrebbe ripercussioni non solo cliniche ma anche mediatiche e di credibilità :chebotta: comunque boh, abbiamo scelto quello che costava meno e ci ha anche detto sfiga (relativamente).
- - - Aggiornato - - -
La questione mezza dose da sola è di per sè un errore procedurale madornale :asd: l'autorizzazione è ben lontana dato che stanno ancora valutando i dati e non hanno calendarizzato decisioni, al netto di pressioni abnormi per me si parla di settimane.
Domanda nabba: se quello Oxford Astrazeneca richiede il richiamo e per quello Reithera basta la singola dose pur usando entrambi il vettore virale, come mai l'efficacia dei due è paragonabile?
E... per quello Astrazeneca fare una terza dose aumenterebbe l'efficacia? Cosa porta a una copertura più bassa rispetto a quelli Pfizer e Moderna?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Dal fatto che vogliono fare il culo a quei medici di modena che invece di buttarle le han fatte a conoscenti?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Prova a rileggere quello che tu stesso hai scritto.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Grande Laetizia
Il nome esatto è: Letizia Maria Brichetto Arnaboldi :snob:
Plebeo!!