-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Israele: il vaccino Pfizer sembra ridurre anche la trasmissione del coronavirus
Primi dati incoraggianti nonostante siano solo sulla prima dose: nel gruppo di vaccinati si è osservata una flessione dei contagi a partire dal 13mo giorno dopo l’iniezione
di Silvia Turin
Israele: il vaccino Pfizer sembra ridurre anche la trasmissione del coronavirus
È Israele il primo Paese al mondo nella classifica delle vaccinazioni contro il Covid-19, secondo il team di ricercatori di “Our World in Data” di Oxford. Lo stato ebraico ha già somministrato oltre 2.050.000 dosi, pari a 23,66 dosi ogni 100 abitanti. L’Italia è settima in assoluto (e seconda tra i Paesi dell’Unione europea), con 896.498 dosi somministrate, pari a 1,47 dosi ogni 100 abitanti.
Gigantesco esperimento scientifico
I primi risultati sensibili della campagna vaccinale sono attesi a breve nei dati che mostrano le curve di occupazione di ospedali e nei decessi, ma è ancora presto. Il Paese è un gigantesco esperimento scientifico che è stato espressamente autorizzato: in cambio delle massiccia fornitura del suo vaccino, Pfizer ha ottenuto l’accesso all’enorme mole di dati che verranno raccolti, in un Paese la cui sanità è all’avanguardia nella digitalizzazione. L’immunizzazione di massa è arrivata alla terza settimana e sui giornali locali si discutono i primi dati. È ancora difficile capire se e come il vaccino funziona: il tasso di infezione sta diminuendo o aumentando a causa del distanziamento sociale o a causa delle vaccinazioni?
Calo di infezioni nel gruppo di vaccinati
Il Clalit HMO, la più grande delle quattro organizzazioni di servizi sanitari di Israele, ha esaminato i primi dati cercando di capire se aver vaccinato una parte della popolazione influisse anche sulla trasmissione di SARS-CoV-2. Sono stati confrontati due gruppi: 200mila vaccinati e 200mila non vaccinati di pari età e profili di salute. Fino al 12mo giorno dall’inoculazione del primo gruppo, non c’era differenza nei tassi di infezione. Il 13mo giorno, scrive il quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth, è successo qualcosa: il gruppo vaccinato ha mostrato un calo del 33% nel numero di persone infette dal coronavirus, rispetto al gruppo non vaccinato. Nei giorni seguenti la differenza è rimasta, con un intervallo variabile tra il 20 e il 40 per cento.
Si attende una flessione nell’incidenza
È una buona notizia. Primo perché riguarda la prima dose del vaccino, che non offre copertura completa, secondo perché il vaccino non è stato sperimentato per limitare la trasmissione, ma per bloccare lo sviluppo di malattia. Se bloccasse anche in parte la trasmissione, sarebbe un ulteriore passo avanti. La casa madre Pfizer (come anche Moderna e le altre) non ha rilasciato dati in merito alla trasmissione semplicemente perché gli studi si sono concentrati sul problema più urgente: salvare vite e quindi trovare un vaccino che non facesse ammalare. Tornando ai dati: Clalit ha studiato individui che erano stati esposti a pazienti con coronavirus confermato ed erano in isolamento, vale a dire, persone ancora asintomatiche. Il vero test inizierà quando ci saranno abbastanza israeliani che avranno superato la prima settimana dopo la seconda dose. Nel frattempo, le persone vaccinate devono continuare a comportarsi con cautela. Israele infatti ha implementato la strategia di lockdown in concomitanza con la massiccia campagna vaccinale e attende di vedere i risultati sulla curva di incidenza, quando le somministrazioni avranno raggiunto la maggior parte delle persone vulnerabili con la seconda dose.
Non sapevo di questo "accordo" :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlGrandeBaBomba
Ma quali dati sta guardando fontana? :bua:
No, perchè io vedo Rt > 1 e variazioni percentuali positive ancora oggi.... tutt'altro che una situazione in remissione
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Non sapevo di questo "accordo" :sisi:
La roba di Israele da' speranza :o
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma quali dati sta guardando fontana? :bua:
Fontana che guarda dati :lol:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
Gli unici che hanno la cerchia di amici/conoscenti all'interno del comune sono, di solito, gli anziani.
In combo col permesso di portare i bambini dai nonni direi gg alla teoria del tutelare i vecchietti.
Aggiungendoci che per spostarti in comune spesso ti muovi a piedi assieme ad altra gente, ma per spostarti tra più comuni lo fai per cazzi tuoi in auto (c'è ancora la norma di un solo passeggero, nel posto dietro, giusto?). Hai più interazioni all'interno del comune a piedi che attraversando vari comuni in auto, quindi gg anche alla teoria delle interazioni :asd: manca completamente il senso della realtà per cui l'Italia non è fatta solo di capoluoghi e grandi città ma vabbè, si è perso il senso della realtà da un pezzo.
Assieme al divieto d'asporto dopo le 18 è il trittico delle norme nonsense, intanto io continuo ad aspettare paziente di sapere cosa è stato fatto in un anno per potenziare i trasporti, potenziare la sanità, avere un sistema di tracciamento reale e mettere a norma gli edifici scolastici :sisi:
Ma tu ti sposti da un comune all'altro solo per fare qualche km di auto o per raggiungere una destinazione, di solito?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
No, secondo il sito che avevate messo qui, sto weekend dovrebbe essere arancio tutta italia :look:
I quotidiani toscani parlano di Domenica gialla
Su quelli nazionali non trovo conferme
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Il vaccino della Johnson & Johnson
Stanno già preparando gli spot con Ronaldo e Buffon, e i bundle nei supermercati con lo shampoo
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Ho fatto abbonamento al Greg su patreon
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
I quotidiani toscani parlano di Domenica gialla
Su quelli nazionali non trovo conferme
Weekend, non solo domenica:
https://www.firenzeviola.it/news/gia...ttimana-330584
Mi tocca linkare FirenzeViola :facepalm:
Per i quotidiani nazionali se non sono gialle Milano o Roma mica se ne parla :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
I quotidiani toscani parlano di Domenica gialla
Su quelli nazionali non trovo conferme
Stavo leggendo, mi sa che la cosa dei weekend arancio era del periodo natalizio, quindi è decaduta.
Se non esce altro, domani ognuno rimane nella zona attuale e da domenica ci sarà il cambio.
Quindi voi in toscana siete gialli anche nel weekend, noi qui dovremmo essere gialli domani ed arancio da domenica
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Ho fatto abbonamento al Greg su patreon
eee grande mente illuminata :rotfl:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Ho fatto abbonamento al Greg su patreon
Non te ne fai mancare nessuno proprio
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Ma tu ti sposti da un comune all'altro solo per fare qualche km di auto o per raggiungere una destinazione, di solito?
Ma cosa mi ero perso, fortuna che lo hai quotato :asd:
Fantastica questa teoria.
In pratica se mi muovo all'interno del comune lo faccio a piedi (perchè evidentemente l'uso dell'auto è vietato), lo faccio muovendomi insieme a masse di altre persone, magari mi metto anche a leccare le maniglie delle porte dei negozi già che ci sono.
Invece quando vado in un altro comune prendo la macchina (devono aver vietato anche i mezzi pubblici, non lo sapevo), e non scendo mai.
Non è che poi scendo a piedi e vado da qualche parte in cui posso incontrare gente e leccare maniglie già che ci sono.
No.
Rimango in macchina, mi faccio un giretto, guardo il paesaggio e poi torno a casa.
In effetti ci sono molte più interazioni medie nel rimanere al paesino piuttosto che ad andare in giro per la regione.
Non ci avevo pensato.
E dando per buona la teoria che siano soprattutto i vecchi ad avere contatti in paese (cosa buttata lì perchè si, ma diamola per buona), in effetti dare la possibilità ai vecchi di incontrare contatti in paese ed anche ai giovani di incontrare contatti fuori dal paese crea meno movimento che far incontrare solo vecchietti tra loro.
Non so come abbiano fatto a non rendersene conto al cts :no:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
e quando rimani in macchina da solo mi raccomando la mascherina :tsk:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
e quando rimani in macchina da solo mi raccomando la mascherina :tsk:
Ogni giorno ne vedo parecchi di questi fenomeni :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
magari è gente che deve fare viaggi brevi e non vuole buttarla sul sedile a prendere polvere
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Vabbè, tanto la gente qua nel forum vive a Milano o Roma che cazzo gliene incula se nella realtà è pieno di comuni distanti dai capoluoghi che hanno due cose in croce.
Qua al mio paese nemmeno un vestito per mia madre posso comprare perché l'unico negozio di vestiti è uno di quelli cinesi per bagascie.
Qua ci sono più cave che negozi.
Amici non li vedo da così tanto tempo che potrebbero essere morti per quanto ne so.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
devono aver vietato anche i mezzi pubblici, non lo sapevo
Bobo, va bene tutto, ma questo è proprio un commento del cazzo :asd:
Per il resto credo che il discorso della macchina fosse che vado da A a B con B distante, cioè raggiungo la mia destinazione e non è che nel percorso interagisco con persone, non che non scendo mai dalla macchina.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Vabbè, tanto la gente qua nel forum vive a Milano o Roma che cazzo gliene incula se nella realtà è pieno di comuni distanti dai capoluoghi che hanno due cose in croce.
Qua al mio paese nemmeno un vestito per mia madre posso comprare perché l'unico negozio di vestiti è uno di quelli cinesi per bagascie.
Qua ci sono più cave che negozi.
Amici non li vedo da così tanto tempo che potrebbero essere morti per quanto ne so.
Ma in linea generale cmq le zone sono abbastanza "lasche".
Hanno più volte ribadito che è una buona ragione andare in un altro comune anche solo perchè ha l'alimentari coi prezzi più bassi del tuo... quindi in generale ci si può spostare per andare in un negozio legittimamente aperto che vende beni che non ci sono nel tuo.
Certo magari se ti fermano dall'altra parte della regione e gli dici che dovevi comprare un vestito potrebbero non prenderla bene.
E poi scusa, siete stati gialli fino all'altro ieri... ti ci potevi vedere prima con gli amici :bua:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Bobo, va bene tutto, ma questo è proprio un commento del cazzo :asd:
Per il resto credo che il discorso della macchina fosse che vado da A a B con B distante, cioè raggiungo la mia destinazione e non è che nel percorso interagisco con persone, non che non scendo mai dalla macchina.
E perchè mai scusa. :sisi:
Le mie due sorelle non hanno la macchina.
In paese effettivamente si muovono a piedi (e no, non lo fanno infilandosi in corridoi pieni di gente, quindi non interagiscono con più persone di quelle che incrocerebbero altrove), per spostarsi nei comuni vicini devono prendere il bus, se nessuno le accompagna.
Quindi se gli blocchi lo spostamento ai comuni vicini, non prendono neanche il bus.
Mica abbiamo tutti la macchina.
Per il resto, già detto :sisi: