-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Anche a me, però mi metto pure nei panni di qualche nazione che ha investito letteralmente miliardi per velocizzare il lavoro di questa o quell'azienda, e poi *puff* si ritrova il suo prodotto replicato made in china ovunque.
Il discorso degli USA che hanno vincolato Pfizer e Moderna a lasciare tutta la produzione USA in casa va in questa direzione, ad esempio... anche perchè è evidente che a sto giro quello che ne esce prima avrà un vantaggio mica da ridere sugli altri.
A questo proposito sentivo alla radio che l'UE sta valutando di bloccare le esportazioni di Astra fuori dall'unione.
Per la serie: gli stabilimenti UK lavorano solo con l'UK e te dici di non avere abbastanza dosi per me?
Bene, allora tutta la produzione EU rimane in EU... e fuori non esporti nulla.
Poi non ho idea di come funzionino le cose.
Se l'azienda Pippo possa liberamente dire "rinuncio al brevetto, fate quello che volete" indipendentemente da chi gli ha dato i soldi per lo sviluppo, ad esempio... o se quei finanziamenti fossero in qualche modo "vincolanti".
Non lo so.
Ma che io sappia non è stato depositato alcun brevetto, si tratterebbe solo di produrre su licenza.
La mia sensazione è che tutti 'sti ritardi nelle forniture siano il sintomo del fatto che nemmeno gli ideatori avessero ben chiaro come si dovesse fare per produrre in massa 'sti benedetti vaccini, figuriamoci chi non li ha sviluppati e magari di mestiere fa altro.
Il problema di un eventuale blocco delle esportazioni potrebbero essere le ritorsioni degli altri stati: non so quanto sia vero, ma leggevo che alcune delle materie prime che servono per il vaccino AZ prodotto in europa arrivano dall'inghilterra. Son cose che vanno valutate per bene prima di fare ulteriori danni.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Anche a me, però mi metto pure nei panni di qualche nazione che ha investito letteralmente miliardi per velocizzare il lavoro di questa o quell'azienda, e poi *puff* si ritrova il suo prodotto replicato made in china ovunque.
A me sembra che questa vicenda della pandemia abbia messo in evidenza la palese stortura di affidare la ricerca medica ai privati, che per definizione agiscono legittimamente per il profitto, anziché per il bene pubblico, con tutti i livelli di rischio che questo comporta.
Su certi temi ci vorrebbe una collaborazione internazionale sul tipo di quella per la ricerca spaziale, se non proprio a livello mondiale, almeno a livello continentale.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Anche a me, però mi metto pure nei panni di qualche nazione che ha investito letteralmente miliardi per velocizzare il lavoro di questa o quell'azienda, e poi *puff* si ritrova il suo prodotto replicato made in china ovunque.
S ma qui si tratta di salvare il culo a tutti, mica ti stanno copiando una lampada :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
solite robe... no estate, 1000emila contagi non rilevati
Solite robe allora.
Posso continuare a fottesegare
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
A me sembra che questa vicenda della pandemia abbia messo in evidenza la palese stortura di affidare la ricerca medica ai privati, che per definizione agiscono legittimamente per il profitto, anziché per il bene pubblico, con tutti i livelli di rischio che questo comporta.
per fare profitto servono risultati :fag: cosa che nel pubblico non avrai :fag:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
aspetto notizia di carichi di finti vaccini campani
so che non sarò deluso
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Mi sembra il miglior riassunto possibile del soggetto :asd:
Eppure con Galli è quello cui da inizio pandemia i fatti hanno sempre dato ragione.
È pur vero che da sempre c'è gente che per comodità preferisce prendersela con i profeti di sventura come se aver ragione fosse una colpa.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlGrandeBaBomba
Eppure con Galli è quello cui da inizio pandemia i fatti hanno sempre dato ragione.
È pur vero che da sempre c'è gente che per comodità preferisce prendersela con i profeti di sventura come se aver ragione fosse una colpa.
Beh ma è palese che se stessimo tutti chiusi in casa senza mai uscire e senza mai interagire fisicamente con nessuno i contagi crollerebbero a zero, non è un passaggio logico particolarmente articolato.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
ai giornalacci non pare vero di avere un soggetto del genere
Ma se per mesi non hanno fatto che ripetere a pappagallo le false rassicurazioni dei Bassetti e degli Zangrullo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh ma è palese che se stessimo tutti chiusi in casa senza mai uscire e senza mai interagire fisicamente con nessuno i contagi crollerebbero a zero, non è un passaggio logico particolarmente articolato.
Non mi pare che Crisanti abbia detto questo però.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
l'ipocrisia è commemora più una categoria che l'altra , ci potevi arrivare da solo :caffe:
:caffe:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
e non capisco perché nessuno si è mosso così a dicembre dopo le prove cliniche di efficacia :bua:
Manco io :bua:
Anche perchè voglio dire... è un po il business del momento, no?
Hai un mercato potenziale di miliardi e miliardi di dosi, mi pare una cosa su cui ci si possa rientrare in relativa tranquillità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
La soluzione ideale per Crisanti è chiuderci in camere singole 3x3 con pareti di piombo, indossando una tuta anti-covid certificata.
Ma probabilmente avrebbe da ridire lo stesso. :asd:
Comincio ad avere la stessa impressione :bua:
Intendiamoci, a suo tempo ci ha visto più, prima e meglio di tanti altri.
Ma comincio a pensare che forse sia stato così più che altro perchè vede sempre il caso più estremamente negativo possibile, e quello era un momento in cui si doveva vedere il peggio che fosse possibile senza troppe illusioni.
Poi mi rendo conto che ragiona da medico al 100%
Se ho 500 morti al giorno, sicuramente chiudendo di più avrò meno contagi e meno morti.
Però poi c'è anche tutto il resto da considerare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Ma che io sappia non è stato depositato alcun brevetto, si tratterebbe solo di produrre su licenza.
La mia sensazione è che tutti 'sti ritardi nelle forniture siano il sintomo del fatto che nemmeno gli ideatori avessero ben chiaro come si dovesse fare per produrre in massa 'sti benedetti vaccini, figuriamoci chi non li ha sviluppati e magari di mestiere fa altro.
Il problema di un eventuale blocco delle esportazioni potrebbero essere le ritorsioni degli altri stati: non so quanto sia vero, ma leggevo che alcune delle materie prime che servono per il vaccino AZ prodotto in europa arrivano dall'inghilterra. Son cose che vanno valutate per bene prima di fare ulteriori danni.
Ma penso che in giro per l'europa ce ne siano di grossi gruppi farmaceutici che già producono vaccini di vario tipo e che abbiano competenze e mezzi per entrare in una produzione del genere.
Con i tempi che servono ovviamente, ma non ci si aspetta che un produttore di fertilizzanti si metta a produrre il Pfizer ecco :D
Sugli export hai ragione... sono una cosa estremamente delicata.
Però non dimenticare che il Pfizer agli UK gli arriva dal Belgio... in queste questioni di solito è quello più piccolo ad avere il coltello dalla parte sbagliata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
S ma qui si tratta di salvare il culo a tutti, mica ti stanno copiando una lampada :asd:
Si, ma io sono d'accordo eh :asd:
Però se il vaccino X è stato prodotto grazie a fondi pubblici che provengono (sparo a caso):
- Al 70% dagli USA
- Al 20% da EU
- Al 10% da altri
da una parte mi sembrerebbe strano che gli USA possano tranquillamente accettare di aver investito molto più di tutti gli altri messi insieme per un prodotto che il giorno dopo diventa disponibile ugualmente e democraticamente per tutti.
Anche perchè di sti tempi si sta vedendo come i vaccini siano anche uno strumento di politica internazionale...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlGrandeBaBomba
Non mi pare che Crisanti abbia detto questo però.
Non in questi termini (leggo solo riassunti, non comprendo questo feticismo di chi si ascolta le interviste di ogni guru della virologia), ma il sentimento è quello dell'assolutismo di chi guarda solo un lato della questione.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Comincio ad avere la stessa impressione :bua:
Intendiamoci, a suo tempo ci ha visto più, prima e meglio di tanti altri.
Ma comincio a pensare che forse sia stato così più che altro perchè vede sempre il caso più estremamente negativo possibile, e quello era un momento in cui si doveva vedere il peggio che fosse possibile senza troppe illusioni.
Poi mi rendo conto che ragiona da medico al 100%
Se ho 500 morti al giorno, sicuramente chiudendo di più avrò meno contagi e meno morti.
Però poi c'è anche tutto il resto da considerare.
Ma non credo che il suo discorso (che non vuol dire che dobbiamo essere tutti blindati in casa: che le misure attuali siano troppo blande può semplicemente significare che la zona gialla è una cagata pazzesca) sia quello, così lineare, di chiudere di più per ridurre i contagi e quindi i morti.
Si tratta anche di limitare il più possibile la diffusione delle nuove varianti più contagiose (...e potenzialmente resistenti ai vaccini, vedi i problemi riscontrati da Moderna e Novavax con quella sudafricana), per evitare di trovarsi il merdone tra qualche settimana (...e di vanificare la campagna vaccinale).
I governi francese, tedesco, olandese, nel rafforzare le restrizioni esistenti (tutte più rigide delle nostre) e/o nel prorogarle a più riprese nonostante i contagi in calo (quanto meno in Germania e nei Paesi Bassi, situazione che qui avrebbe innescato un immediato fiorire di zone gialle), hanno esplicitamente detto che sono misure che servono ad evitare una diffusione delle nuove varianti.
Questo rientra nel "tutto il resto da considerare".
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
per fare profitto servono risultati :fag: cosa che nel pubblico non avrai :fag:
Si ma se poi i risultati se li tengono e a te li danno quando vogliono loro :boh2:
Comunque l'ESA produce risultati :sisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non in questi termini (leggo solo riassunti, non comprendo questo feticismo di chi si ascolta le interviste di ogni guru della virologia), ma il sentimento è quello dell'assolutismo di chi guarda solo un lato della questione.
No.
Non ha detto quello, ha detto che non si vaccina con questa percentuale di contagio.
Per effettuare una campagna vaccinale efficiente devi diminuire la circolazione del virus.
- diminuzione della circolazione
- vaccinazione di massa più veloce possibile.
Perché altrimenti la percentuale di possibilità di “selezionare” una variante che resiste al vaccino aumenta all’aumentare della circolazione e all’aumentare della circolazione.
Poi se scappa fuori una variante che resiste al virus avrebbe un indice di contagio pazzesca per he avrebbe un contagio selettivo.
Questi argomenti difficilmente contestabili, se applichi la razionalità e la ragione.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Si ma se poi i risultati se li tengono e a te li danno quando vogliono loro :boh2:
paghi e avrai anche tu i risultati
profit!
:fag:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Non entro qua' dentro da mesi, fatemi il punto del disagiometro
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
qualunque azione è inutile in quanto: i vaccini non proteggono abbastanza, il virus muta a prescindere e ce lo mette in culo
e poverih nonninih, siempre!!!
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
In generale ci sono già enti pubblici (centri di ricerca, grosse strutture ospedaliere, università) che fanno ricerca.
Poi non sono ovviamente attrezzati per la produzione su larga scala, quindi per questo devi necessariamente appoggiarti a delle strutture private.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
No.
Non ha detto quello, ha detto che non si vaccina con questa percentuale di contagio.
Per effettuare una campagna vaccinale efficiente devi diminuire la circolazione del virus.
- diminuzione della circolazione
- vaccinazione di massa più veloce possibile.
Perché altrimenti la percentuale di possibilità di “selezionare” una variante che resiste al vaccino aumenta all’aumentare della circolazione e all’aumentare della circolazione.
Poi se scappa fuori una variante che resiste al virus avrebbe un indice di contagio pazzesca per he avrebbe un contagio selettivo.
Questi argomenti difficilmente contestabili, se applichi la razionalità e la ragione.
Ma gli argomenti di Crisanti non sono praticamente mai contestabili a livello scientifico.
Mi pare che dica sempre cose corrette e che dimostri spesso di avere ragione.
Il punto è che molto spesso mi da l'impressione di essere fuori dal mondo.
Di dare la sua valutazione da accademico e stop, senza considerare altro.
Che ci sta alla fine: è un accademico.
Meglio lui che quelli alla Bassetti che si mettono a parlare di economia.
Per dire: capisco questo discorso e non mi sogno di dire che sia sbagliato.
Ma che vuol dire "non ci si vaccina con queste percentuali di contagi?"
Quei discorsi si possono fare in Israele, che ha un accordo di alta priorità con Pfizer ed ha meno abitanti della Lombardia.
Lì puoi fare il discorso: chiudo tutto per due mesi, vaccino come non ci fosse un domani e riapro che siamo tutti vaccinati.
Ma noi?
In 60mln?
Con le forniture che sono passate da oltre 30mln di vaccini disponibili nel primo trimestre (stima ottimale se tutto andava liscio) ai poco più di 10mln attuali?
Chiudiamo per 6/8 mesi in attesa di vaccinare abbastanza persone?
E quale percentuale di coperti è necessaria per correre meno il rischio di selezionare varianti?
Il 50%?
Il 70%?
No, perchè anche in Israele, che sarà probabilmente il primo Paese al mondo a raggiungere l'immunità di gregge, si sta sollevando il problema degli ortodossi estremi e delle minoranze che non vogliono/ non vengono vaccinate... quindi di sacche di migliaia di persone che potrebbero funzionare da incubatrice di varianti in una società che a quel punto sarà quasi totalmente immunizzata.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus