Ma no, basta fare valanghe di antigenici per annacquare il brodo. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Si è ormai capito che l'unico dato abbastanza attendibile sono i ricoveri.
Il resto ormai è un minestrone in cui ognuno ci vede quel che più gli piace
Complottisti inutili :asd:
Hanno messo in mezzo antigenici per crollare dal 10 al 4% e dire "VISTO? ORA FACCIAMO 300K TEST AL GIORNO, VIRUS EVAPORATO".
Perché dovrebbero ritamponare le stesse persone?
Non si fa decisamente prima a comunicare numeri farlocchi?
BTW Bertolaso promette che entro giugno vaccineranno tutti i lombardi.
Io lo prendo in parola :asd:
Tutti tutti. Anche i dodicenni
SuperGuido!
Personalmente do a 1,05 l'apertura di un fascicolo da parte della Procura di Milano per abuso d'ufficio e turbativa d'asta, quantomeno.
E mignotte
Germania, UK, Paesi Bassi: anche se i contagi sono in calo da settimane, manteniamo le chiusure in vigore, anzi le rafforziamo
Francia: ristoranti rimarranno chiusi almeno fino a Pasqua
Italia: i contagi non scendono da un mese a questa parte, ma weeeeeee! zona gialla dappertutto, ritorno alla normalità, ma non basta!
Sileri: "Riaprire ristoranti la sera prima possibile"
"Con il progredire della vaccinazione devono - e sottolineo devono - riaprire i ristoranti anche la sera, occorre far tornare le persone progressivamente alle proprie attività e a una nuova normalità, pronti a fare un passo indietro se dovesse arrivare una variante aggressiva o una nuova recrudescenza del virus". Lo ha detto il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri.
:boh2:
Qua dentro si vede bene chi non ha una vita sociale o un minimo di coscienza.
Non c'è nessuna pressione sugli ospedali, ci sono più guariti che nuovi malati.
Nel frattempo aifa si guarda bene dall'approvare le terapie a base di anticorpi monoclonali che produciamo a Latina per tutto il mondo tranne che per noi, che CURANO il covid entro due settimane dalla comparsa dei sintomi e danno immunità per mesi.
Chissà come mai.
Spero che un giorno ci sia il payback.
superbaddo contro il gogogogoverno di matusa
AL BADDO NON LA SI FA
Baddo e Cek kontro la dittatura sanitaria
Sui monoclonali, sentivo che l'EMA sta procedendo con le valutazioni.
Non ho idea dei tempi.
E scopro ora che quel [INSERITE COSA VOLETE] di Giletti domenica ha chiamato in studio quel truffatore dei tamponi sui kiwi :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Livelli sempre più alti Giletti.
Non conosco bene i dettagli, ma a naso credo che il motivo vero sia economico (e forse di produzione).
A quanto ho letto sono siringhe da 1k-3k euro a botta (ce ne vogliono un paio a testa, se non ho capito male).
Bisogna usarle nelle primissime fasi dell’infezione, suppongo per ostacolare l’aumento della carica virale e per dare tutto un altro corso alla malattia.
Immagino che nei piani alti siano molto preoccupati per la somministrazione a tappeto a molte centinaia di migliaia di malati che non hanno ancora sviluppato una forma grave della malattia (altrimenti i monoclonali servono a poco, mi pare).
Se si potesse prevedere in anticipo chi sono quelli ai quali andrà male e svilupperanno una forma pericolosa di COVID-19 sarebbe un conto economico vantaggioso (la degenza in terapia intensiva costa parecchio), ma dovendo somministrare i monoclonali a tutti i malati delle fasce a rischio il costo potrebbe andare fuori controllo (ammesso che la produzione riesca a starci dietro).
Se il motivo è questo si confermerebbe che l’AIFA fa melina perché è un organo politico e non scientifico (ma con Palù a capo non mi pare una gran notizia :asd: )
Questa però è solo l’opinione di uno che per vivere si occupa di Foscolo e di Assiri :asd:
A proposito dei tamponi rapidi, e di fantasmagorici parametri oggettivi
Sta scendendo ed è attualmente confrontabile a quello del dicembre scorso, il numero complessivo dei test fatti in Italia dal 15 gennaio, quando accanto ai test molecolari sono stati inclusi nel conteggio quotidiano del ministero della Salute anche i test antigenici rapidi. E' quanto emerge dall'analisi dei dati, sia nazionali sia nelle singole regioni, condotta sulla base dei dati riportati nel bollettino del ministero. "Emerge che tutte le regioni, inequivocabilmente, hanno ridotto i test molecolari sostituendoli con gli antigenici e poi hanno aggiunto gli antigenici, ma sostanzialmente la potenza di fuoco è rimasta simile", ha detto il virologo Francesco Broccolo, dell'Università di Milano Bicocca. Se in dicembre si facevano in media fra 180.000 e 190.000 tamponi molecolari al giorno, attualmente la media complessiva dei test, fra molecolari e rapidi, non arriva a 160.000. "Se poi consideriamo il tasso di positività sulla base del rapporto fra casi positivi e tamponi molecolari abbiamo un valore del 10%, contro lo 0,5% calcolato sulla base del rapporto fra casi positivi e test rapidi", ha osservato il virologo. "In sostanza dal 15 gennaio è cambiato radicalmente il modo di tracciare, di conseguenza sono peggiorati moltissimo sia gli screening sia il tracciamento. In questo modo - ha rilevato - si abbassa il tasso di positività e con esso l'indice Rt"
Sì ok, era stato detto pure qua sopra circa 3 minuti dopo il primo report.
Sì era detto che "eeeh vi cercate i dati separati".
Ci voleva sta scoperta al 2 febbraio?