dopo un anno ancora sti discorsi?:bua:
Visualizzazione Stampabile
Qui nel Lazio dal 4 saranno aperte le prenotazioni per le persone estremamente vulnerabili che già non sono state programmate dalle strutture che le hanno in carico.
Da venerdì 5 sono aperte le prenotazioni per le classi di età 79 e 78 (Pfizer e Moderna), mentre a lunedì 8 quelle per 65 e 64 enni (Astra).
Venerdì provo a prenotare per mio padre, e vediamo che data mi danno (se non sarà bloccato il portale della regione :bua: )
perché a pranzo non è un evento social, alla sera sì
hmm, no.Citazione:
Vero, ma vale per qualsiasi apertura.
vale per qualsiasi riapertura di un esercizio dove assembri centinaia di persone in poco spazio al chiuso per lungo tempo.
per dire, i campi da golf li puoi anche tenere aperti.
ah, questi sì.Citazione:
Se riapri i ristoranti a cena, tempo 2/4 settimane ed i contagi aumentano.
Se riapri pub e discoteche idem.
Se riapri le palestre o le piste da sci pure.
oddio ho il dubbio per lo sci
Citazione:
Io trovo molto difficile chiudere le elementari e medie per le ragioni dette da Kemper.
Al di là di tutti i discorsi, validissimi, sull'importanza della formazione e della creazione di rapporti umani che hanno come centro la scuola, se tieni i bambini piccoli in casa metti in enorme difficoltà chi deve andare a lavorare.
Col rischio concreto (giusto ieri hanno beccato un "asilo" abusivo a Rimini con parecchi figli di novax) di appoggiare sti ragazzini da qualche parte facendo pure peggio.
Quantomeno a scuola cerchi di fargli rispettare un minimo di regole, di distanziamento, di mascherine.
Quante cazzate. :)
La verità è che scuola = parcheggio.
La giurisprudenza ha stabilito che dopo i 14 anni sì, tutto sommato lo puoi lasciare da solo. Prima no, è abbandono di minore; per tacere del fatto che i genitori-chioccia di oggi non lascerebbero mai il pupo da solo (ai miei tempi si faceva invece).
Quindi le scuole rimangono aperte per consentire ai genitori di scaricare i figli, è questa la verità. Se credi alle buffonate che vengono dette per giustificare epidemiologicamente o pedagogicamente questa scelta sei un frolloccone :o
edit: il "se credi" non è riferito a te, era impersonale. Puoi leggerlo come: "chi crede" eccetera.
Oggi al TG hanno detto che in GB sono bravissimi, che sono in lockdown dall'inizio e che hanno quasi finito di vaccinare tutti e che quest'estate tutti andranno in vacanza in Grecia
date e cose dette a caso così a sentimento perchè fa sempre ascolto :sisi:Citazione:
Vaccini: Johnson and Johnson, il via libera a metà marzo. Sputnik forse tra aprile e maggio
Lo spiega Marco Cavaleri dell'Agenzia Europea dei Medicinali
Sono quattro i vaccini anti Covid-19 che si preparano ad affrontare la procedura di autorizzazione da parte dell'Agenza Europea dei medicinali (Ema). Lo ha detto il responsabile terapie e vaccini Marco Cavaleri, in un'intervista alla trasmissione Caffè Europa di Rai Radio1. Il vaccino più vicino al traguardo dell'approvazione da parte dell'Ema è quello della Johnson & Jonhson: "lo stiamo valutando e penso che intorno a metà marzo saremo in grado di concludere. Ovviamente fermo restando che non ci siano problemi emergenti, ma sono piuttosto ottimista: sarà il prossimo", ha detto Cavaleri."
Poi vedremo per gli altri: Novavax, Curevac, Sputnik ed eventualmente anche uno dei vaccini cinesi", ha proseguito. Per il vaccino russo SputnikV, ha proseguito, "abbiamo bisogno di fare quello che facciamo con tutti i vaccini, ovvero che l'azienda ci sottoponga tutti i dati, che poi noi valuteremo; ovviamente poiché il sito di produzione è extra-europeo dovremo verificare che il vaccino venga prodotto secondo gli standard europei. A quel punto potremo essere in grado di concludere in aprile o maggio".
alla fine alla popolazione normale finisce che toccerà uno dei vaccini più meh, come lo sputnik o quello cinese..o anche astracoso :asd:
- - - Aggiornato - - -
Secondo il sito https://covidvaccinetrack.com/ hanno vaccinato l'1,13% della popolazione :uhm:
Loro stanno puntando a dare almeno una dose a tutti ritardando la seconda dose. Come Israele. E sembra funzionare.
Vaccinato con due dosi. Con almeno una dose hanno già vaccinato quasi il 30 % della popolazione, tra cui oltre il 90 % degli ultrasettantenni ed i due terzi dei 65-69enni. Hanno deciso di vaccinare quante più persone possibile con almeno una dose, prolungando l'attesa per la seconda. Strategia che sembrava azzardata ma che a quanto pare ha funzionato, perché è venuto fuori che già con una dose c'è una buona protezione, tanto che anche qui adesso si pensa di pensare a vaccinare più gente con una dose invece di accantonare un terzo del totale per la seconda.
Esattamente.
Ed anche perchè se ti apro a metà puoi creare meno occasioni di contagio (solo la mattina, probabilmente tra colleghi che già lavorano insieme 8h ed in mezzora vanno via) che se sei sempre aperto.
Per la stessa ragione non ha senso dire che "a che serve mettere regole a scuola se poi a casa fai lo schifo?"
Serve.
Quantomeno la mattina cerchi di ridurre le occasioni di contagio nei limiti in cui puoi controllare.
Che è esattamente quello che dicevo io :asd:Citazione:
Quante cazzate. :)
La verità è che scuola = parcheggio.
La giurisprudenza ha stabilito che dopo i 14 anni sì, tutto sommato lo puoi lasciare da solo. Prima no, è abbandono di minore; per tacere del fatto che i genitori-chioccia di oggi non lascerebbero mai il pupo da solo (ai miei tempi si faceva invece).
Quindi le scuole rimangono aperte per consentire ai genitori di scaricare i figli, è questa la verità. Se credi alle buffonate che vengono dette per giustificare epidemiologicamente o pedagogicamente questa scelta sei un frolloccone :o
edit: il "se credi" non è riferito a te, era impersonale. Puoi leggerlo come: "chi crede" eccetera.
Non sei insegnante di lettere, vero?
Probabilmente intendono chi ha completato il ciclo completo di vaccinazioni, mentre in UK mi pare stiano puntando a dare a più persone possibili la prima dose.
boh sta roba di vaccinare con una dose e poi la seconda si vedrà se farla o meno più avanti se le dosi avanzano o similare, non mi convince tanto :uhm: se il ciclo di protezione è di una dose + una dose dopo 4 settimane, che senso ha ritardarla di mesi :boh2: poi se seguiamo la filosofia "meglio di niente" o "abbiamo poche dosi, meglio spalmarle il più possibile" allora ok, è un discorso, ma dire come stanno facendo "ritardiamo la seconda dose di mesi perchè è la cosa medica/scientifica migliore da fare secondo i produttori del vaccino" è una presa per il culo che vorrei evitare di sentire..ma i nostri politici stanno al solito storcendo la realtà secondo quella che a loro risulta migliore da propinare alla gente :sisi:
Il rischio maggiore con una sola dose, mi par di capire, sia che la copertura sia limitata e si esaurisca prima di avere la seconda dose ritardata, di fatto vanificando l'efficacia del vaccino.
La smaccata imparzialità e oggettività del Fantasy Quotidiano è sempre qualcosa che.
https://pbs.twimg.com/media/EvX6QhTW...jpg&name=large
La sua efficienza :rotfl:
Ok stamattina 38 di febbre.
Sempre usato la mascherina e mi ero vaccinato per l'influenza ordinaria.
Devo cominciare a fare testamento?