Ci sarebbe quella vox populi secondo la quale i migliori ricercatori fuggono dall'Italia.
Non so se sia vero però.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Stanotte aprono le prenotazioni per 60-61 enni :alesisi:
Alla suocera, che ha prenotato sabato mattina (62) però dava disponibili solo AZ (7 Maggio la prima dose)
- - - Aggiornato - - -
Riaprire con buonsenso in sicurezza :sisi:
Citazione:
Festeggia il compleanno al ristorante: contrae il Covid e muore, altri 43 contagiati
Carlo Monni, noto imprenditore sardo di Pula, lo scorso 20 marzo ha festeggiato in un ristorante di Capoterra il suo 81esimo compleanno approfittando dell’ultimo giorno in zona bianca: in quell’occasione ha contratto il covid e martedì scorso è morto. Altre 43 persone hanno contratto il virus.
ATTUALITÀ 12 APRILE 2021 07:51 di Davide Falcioni
Aveva deciso di festeggiare il suo 81esimo compleanno in compagnia di parenti e amici in un ristorante di Capoterra. Carlo Monni, noto imprenditore sardo di Pula, approfittando dell'ultimo giorno in zona bianca aveva pensato di trascorrere una serata in allegria; non poteva sapere che quella cena si sarebbe rivelata fatale. Monni, infatti, in quell'occasione ha contratto il Covid e martedì sera, dopo due settimane di malattia, è morto in un letto dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, dove era ricoverato da alcuni giorni; stando a quanto riferiscono i quotidiani sardi l'81enne si sarebbe ammalato proprio nel corso della sua festa di compleanno, che si è tenuta il 20 marzo e alla quale hanno*partecipato una quindicina di persone tra amici e parenti. La cronaca di quella serata è stata raccontata sul quotidiano L’Unione Sarda.
La cena al ristorante, i primi sintomi e il ricovero
Carlo Monni aveva da poco ricevuto la prima dose di vaccini e questo – insieme alle scarse restrizioni previste in zona bianca – l'aveva convinto a organizzare una cena in un ristorante di Capoterra per festeggiare il suo ottantunesimo compleanno. Alcuni giorni dopo aveva cominciato ad accusare i primi sintomi della malattia, che poi è rapidamente peggiorata: ai primi colpi di tosse infatti si erano sommati febbre, difficoltà respiratorie e una grave polmonite per cui era stato necessario il ricovero immediato. Le condizioni dell'81enne sono poi rapidamente peggiorate e la scorsa settimana è morto.
Quarantatré positivi, alcuni in rianimazione
Difficile stabilire come il virus sia riuscito ad arrivare nella sala del ristorante, dove oltre alla comitiva riunita per festeggiare Carlo Monni c’erano anche altri clienti, ma il bilancio di quella serata è stato molto serio: accertate le positività al coronavirus tra gli avventori, e riscostruiti i tracciamenti, a pochi giorni da quella serata l’Ats ha stabilito che le persone*contagiate*dal virus sono state*43, alcune delle quali sono state ricoverate e sono finite in rianimazione, fortunatamente senza perdere la vita. Monni, invece, non ce l’ha fatta
continua su: https://www.fanpage.it/attualita/fes...43-contagiati/
https://www.fanpage.it/
Zona bianca. :asd:
ahahahahaha
:caffe:
ormai i titoli sono a un passo da "chi legge muore" :asd:
quindi recap: festone per compleanno, tot persone, circola vairus, persona a rischio contrae vairus, persona a rischio muore
chi è che doveva fare attenZione? :fag:
qui sono almeno due settimane che sono sempre chiuse quelle per i 70-79 :rotfl:
senza vaccini non si vaccina (un po' come senza lilleri 'un si lallera)
- - - Aggiornato - - -
nessuno, perchè era zona bianca e tutti erano liberi di amareh :sisi:
A Ravenna c'è il medico novax nomask pro idrossicosa ricoverato in sub-intensiva
Spiace
Intendi dire se questo strumento venisse usato per gestire una epidemia? La risposta è si (in realtà la risposta è si sempre, pena la perdita di qualsiasi effetto del DL), non a caso nella fase più convulsa sono stati usati i DPCM, strumento molto più agile e versatile. Il rischio era appunto, usando i DL, quello di ingolfare il parlamento con continue discussioni per le conversioni, che come suggerisci tu avrebbero finito per susseguirsi quando quei provvedimenti erano nel frattempo diventati obsoleti ed erano già stati superati da altri successivi.
I decreti legge, quando ovviamente trasformati in legge nei tempi previsti, sono adeguati per una situazione di emergenza ma non così tanto di emergenza da richiedere una modifica delle norme a volte settimana dopo settimana, come era soprattutto all'inizio della pandemia. L'ultimo provvedimento di Draghi, dopo alcuni DPCM, è stato un DL che affronta un po' tutta la situazione epidemia covid in generale (quindi incluse le misure in favore delle attività chiuse, dei lavoratori i CIG e altro, oltre alle chiusure), ma non l'ho letto nei dettagli e non so come abbia disciplinato ad esempio i passaggi delle regioni da un colore all'altro. Probabilmente ha previsto delle soglie in base alle quali i passaggi sono automatici.
sub intensiva è meglio o peggio della full intensiva? :pippotto:
Ma la singola dose non doveva essere comunque efficace al 100% contro la malattia grave?Citazione:
Carlo Monni aveva da poco ricevuto la prima dose di vaccini
se non sbaglio i vaccini ci mettono 2 settimane o giù di lì a funzionare
Ok, allora era come pensavo
Tnx :sisi:
Dipende da quanto tempo era passato.
Se davvero l'aveva appena ricevuta, allora non era coperto per nulla: ci vogliono almeno un paio di settimane per sviluppare una copertura significativa a quanto hanno detto.
La seconda dose aumenta la % di copertura e presumo ne allunghi anche la durata teorica