Anche lettera e testamento :sisi:
Visualizzazione Stampabile
mi ha contattato l'asl per sapere i sintomi che avevo, come stavo, che cure stavo seguendo
sinceramente, non me lo aspettavo...
cmq ne ho approfittato per fugare i dubbi sul tampone da guarigione: se positivo al primo, la asl consiglia di farlo dopo 7 giorni, ma non è una disposizione di legge
quindi, se ne possono fare quanti ce ne pare finchè non viene negativo
prendo atto
allo stato attuale, da un nutrito numero di pagine e giorni, mi sembra, si sostiene che le mascherine non servano e che sia inconcepibile anche solo pensare di imporre nuove tremende restrizioni quali uso della mascherina nei luoghi pubblici al chiuso e filtri HEPA nelle scuole e uffici
Spiace che ciò venga considerata una tecnica alla cocoon quando, malgrado il mio uso della lista ignore, ci sia gente che dice cose ben peggiori
potrei ricordare male ma credo sia una linea guida ministeriale fare il tampone di controllo dopo 7 giorni, difatti l'hanno fatto un paio di mie conoscenze positive, uno l'ha superata, un altro ancora no (anche perché ancora molto sintomatico)
farlo da sintomatico è alquanto inutile :uhm:
almeno un paio di giorni senza sintomi
conto infatti di farlo a questo punto direttamente lunedì, a meno di miglioramenti repentini domani... mi sa che butterei via 15 euri per nulla
Non aspettarti nessuna risposta, oltre la tua (cit.)
Anzitutto che sfiga :bua: comunque non ci andrei leggero sulla questione, gli effetti a lungo termine non sono noti e ho avuto amici non esattamente vecchi che si stanno trascinando un long covid da mesi molto molto noioso (uno in particolare ha avuto anche dei danni ai polmoni... non so di che entità, sta bene oggi ma immagino che invecchiando la cosa potrebbe farsi sentire)
non sempre in presenza di sintomi si rimane positivi, a volte tosse e dolori sono dipendenti da longcovid o per altre ragioni e nel frattempo il virus è stato sufficientemente debellato da risultare poi negativi
ormai la linea di pensiero comune è quella nichilista, fregandosene non solo delle conseguenze verso se stessi ma anche verso la comunità
Pazienza, vedrò come va. Son passati 3 giorni dall'ultimo contatto "a rischio", mi farò un test ogni giorno per qualche giorno e via. Il mascherone non me lo metto più, a meno che non vada in un ospedale o RSA. Questo è poco ma sicuro
E sì, conosco i rischi, non ho bisogno che arrivi bloodcoso con un qualche wot :asd:
La linea è 7gg dalla positività se asintomatici, almeno 7gg+3 senza sintomi se si era sintomatici
In generale imho conviene farsi qualche tampone domestico prima di quello ufficiale: se risulti ancora positivo al domestico, probabilmente ha poco senso andare a buttare 15€ in farmacia
Considerato quello che scrive, la sfiga ci entra poco
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Non sarebbe sfiga, infatti. Poi oh, dovrei essere a posto, stavolta :asd:
Una fpp2, se usata bene, riduce quasi a zero il rischio di contagiarsi, no? Ecco, mi va benissimo che i bloodcoso di tutto il mondo se ne mettano 3 alla volta, è una loro scelta.
A me basta che non vengano a fare i simpaticoni dicendo che fanno tutto in sicurezza, dato che in palestra con la mascherina è assolutamente un casino, che se vai al ristorante la mascherina devi toglierla e rimetterla un sacco di volte, se vai al bar a bere un caffè o uno spritz pure, così come al cinema, teatro o discoteca
L'unico modo per essere sicuri di non contagiarsi e non contagiare è quello di stare a casa, o non togliersi mai la mascherina in pubblico. Andare al ristorante, fare i due metri dalla porta al tavolo col mascherone per poi toglierselo mi sembra una gran cazzata, considerando che c'è gente che per ignoranza o pigrizia non la porta manco correttamente
Manu, so che vivi nel Paese della pioggia, ma in Italia puoi comodamente sederti ai tavoli all'aperto da tre mesi ed andare anche al ristorante "in sicurezza"
Che si possa fare ogni cosa "in sicurezza" è una cazzata, che l'alternativa a far finta che il covid non esista sia quella di murarsi in casa è una cazzata ancora più grossa
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Tre mesi all'anno... ok, gli altri 9? Che poi, mica tutti i ristoranti hanno posti all'aperto per tutti.
appunto, se non sei pratico aspetta i giorni necessari e te lo fai fare da un medico
nel frattempo nella felice svezia...
https://twitter.com/Patriziapattys/s...fQVRC09fNq2wxw
Puoi ordinarli su Amazon :sisi:
In Italia (e col caldo che sta facendo oramai) sono ben oltre tre mesi l'anno.. Probabilmente quest'anno potrai mangiare all'aperto da aprile ad ottobre :bua:
Sticazzi che i posti all'aperto non li hanno tutti, quello è un problema di chi ha il locale.
Il punto è che se Pippo vuol andare a mangiare fuori "in sicurezza" può farlo per buona parte dell'anno scegliendo un posto con dei tavoli all'aperto e mangiando li senza dover necessariamente murarsi in casa.. Cosa che a sentirti sembrerebbe essere l'unica alternativa a vivere come fosse il 2019
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
METTIAMO BENE IN CHIARO UNA Cosa. (Bucci)
Chi contesta il "terrorismo" mediatico che sarebbe riscontrabile nel riportare i dati di BA.5 e nel mostrare che la nuova ondata è capacissima di fare danni, è nel 99% dei casi qualcuno che ha fatto la stessa cosa in occasione di ogni nuova ondata, a partire dal dichiarare "impossibile" la seconda nel 2020.
Coloro che contestano l'invito a riprendere la mascherina di Giorgio Parisi, il quale con alcuni di noi ha per primo avvistato il pericolo nel 2020 quando altri continuavano a baloccarsi con teorie inventate, sono gli stessi che sprecavano parole per descrivere la scomparsa clinica del virus, e che continuano a farlo ad ogni nuova variante (inclusa la delta, tanto per fare un esempio).
Tutti costoro, star mediatiche di lungo corso, non avrebbero nessun peso e nessuna influenza, se non fosse che di tanto in tanto le loro affermazioni compiacciono il decisore politico, ma soprattutto inseguono e titillano il "bisogno di rassicurazione" che tanti voti e tanto consenso porta quando ci si presta, da esperti, a soddisfarlo.
La realtà è un'altra, e va guardata negli occhi, se si vuole operare rettamente.
Mario Balzanelli, il presidente nazionale del 118, sta rilasciando interviste ovunque possa per fare appello a questa realtà; ecco cosa dichiara.
"Ricominciamo a vedere cose che non vedevamo più: mentre le precedenti versioni di Omicron risparmiavano le vie aeree inferiori, ora stiamo ricominciando a vedere polmoniti provocate dalla Omicron BA.5, che riesce a raggiungere gli alveoli polmonari". Si osservano "forme di polmonite virale che richiedono la ventilazione assistita".
Ora, chi vuole può anche chiudere gli occhi, gridare al complotto, inseguire la propria virostar di riferimento che con fare consolatorio rassicura circa gli ospedali vuoti, la raffreddorizzazione e il non doversi preoccupare.
Per chi invece vuol sapere cosa fare, le indicazioni sono semplici: non aspettate i sintomi per portare la mascherina Ffp2 al chiuso, testatevi se avete frequentato ambienti affollati e non ventilati, isolate voi stessi e i vostri cari in caso di positività, e vaccinate i bambini e fatevi la quarta dose se rientrate nelle categorie previste.
Non si tratta di proteggere solo voi stessi, ma anche e soprattutto la nostra società e le sue fasce più deboli.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...cf6ea8c5e.html
https://www.interris.it/primo-piano/...-omicron-ba-5/
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
:alesisi:https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3b736dfeaa.jpg
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk