-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Mi sa che la partita a Milano contro il Valencia sia costata cara a Bergamo...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Sì, poi posto qualcosa di più tecnico, intanto è un concetto che ribadiscono anche i medici di Bergamo copincollati nel mio precedente messaggio.
C'è però da dire che:
- Essendo medici & C. a continuo contatto, bisognerebbe testarli di continuo
- Resta il problema che se questi sono tutti da mettere in isolamento in certe zone chi cazzo se ne occupa dei pazienti
- Tamponi (al contrario di quello che pensano su fesbu) non ne puoi fare quanti ti pare, per stringenti limiti di tempo, macchinari, laboratori, personale, ecc. Ne stiamo facendo sempre di più, parecchi di più che all'inizio, in proporzione più che la Germania. Ciononostante c'è questo limite che rientra anche nel discorso della gente che ha a che fare con l'ospedale.
Quindi magari è una faccenda di più complicata soluzione e meno "skantaloooo, nn fanno i tamponi ai mediciiiii" di come la mette la Lucarelli.
assolutamente , non considero nemmeno i fanno i tamponi ai calciatori e agli infermieri no!!!
non è complicata e non c'è una solizione semplice da applicare soprattutto quando stai già sommerso
però situazioni come mancanza di dpi bisogna intervenire, come in teoria si spera si stia facendo
non è una soluzione invece ignorare il fatto che i medici siano potenzialmente malati e non scoprirlo
per dire una cazzata:scoperto un medico asintomatico o molto lieve puoi farlo lavorare con i pazienti già malati, ma non fargli fare il suo normale lavoro
poi ci sono i medici di tutte le specialità che non gestiscono pz con il coronavirus, di cui magari puoi anche fare a meno in questa situazione in cui gli altri reparti han rallentato fino a quasi fermarsi: un ortopedico positivo lo tieni anche a casa invece di farlo andare in ospedale
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Visto che si parla di quarantena, leggevo che c'è un notevole aumento di liti e violenze domestiche
Eh già, ma di questo fottesega alla gente. Si parla SOLO di virus nei giornali vari, come se si fosse fermato il mondo. Ma in realtà non si è fermato il mondo, si è fermata "solo" l'economia.
Ecco perché le conseguenze di questo blocco saranno devastanti, a livello sociale, non perché la gente ha "paura di diventare povera" e come dice Burioni "Meglio povero ma vivo."
Qualcuno, e penso a una miriade di categorie (i disabili psichici che vengono quotidianamente coinvolti in progetti "scolastici" per il loro benessere psicofisico è la primissima categoria che mi viene in mente), dell'essere semplicemente "vivo" non se ne fa una sega.
Non c'è soluzione diversa, lo capisco bene e lo vedo che tutto il mondo fa così. Ma pensare semplicemente che "in qualche modo si farà" non dà sollievo a tutti tutti.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Una delle cose peggiori che nessun medico o infermiere e' preparato consiste nel vivere lo stress di tante morti.
E morti brutte perche' la gente muore da sola.
Gia' uno o due decessi in una notte, anche dall'infermiere piu' duro, non passa indenne, figuriamoci quando ci sono cosi' tanti decessi durante i turni.
Un livello di stress assurdo, giorno dopo giorno.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Perche lo stesso decreto dice che che i cittadini comuni non possono uscire a meno che non siano legati ad attività essenziali
Questo è evidente
- - - Updated - - -
ecco
Ceccazzo, Golem, Pako, Salgari, cortesemente, fate fare una settimana di quarantena all'amico Cocoon?
Grazie :timido:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Emanuele Casadio
29 min
Modalità bestemmie on: ai dipendenti pubblici di molti enti (so per certa almeno una sede territoriale della Agenzia delle Entrate) è stato chiesto il 28 febbraio di compilare un modulo in cui dichiaravano che avrebbero messo volontariamente a disposizione del loro ente un loro PC personale per svolgere l'attività di telelavoro da casa.
Chiunque dichiarasse di NON possedere un PC, dato che gli Enti non hanno materialmente i dispositivi da assegnare ai dipendenti, è stato esonerato dal lavoro ed è a stipendio pieno; non è in ferie e anzi le sta maturando regolarmente.
La persona coglion ehm responsabile che invece ha dichiarato di mettere a disposizione il suo PC è esattamente nelle stesse identiche condizioni economiche del suo collega che ha dichiarato di non avere un PC.
NOTA: i dipendenti privati invece, in condizioni simili, vengono messi in ferie forzatamente. Inoltre, una condizione sine qua non per l'utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni in deroga è che non ci siano ore di ferie e di permesso residue.
Certo che non sapere come funziona lavorare nel pubblico.
"Hai ... per fare... ?"
"No"
"Ok, allora non fare"
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Governo approva nuovo dl: 4mila euro di multa per chi viola restrizioni.
:thumbup:
Se beccano il runner lì godo tantissimo
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
scusate la mia ottusità, ma non ho capito: benzinai chiusi, intendono che ci sarà solo self, giusto..?
non è che finita la benzina, si va col cavalli da tiro, giusto...?
:look:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Comunque quarantena non è necessariamente di 40 giorni, e non c'è ossimoro. La parola si è ispirata al procedimento della Repubblica veneziana che lasciava su un isola la gente per 40 giorni, ma lo faceva per una questione mistica, i quaranta giorni prima della Pasqua.
Ovviamente con la cultura medica la parola quarantena ha continuato a indicare il metodo di isolamento ma non è più collegata al numero di giorni che non avevano alcun fondamento scientifico.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Benvelor stai scrivendo dalla pompa di benzina, vero?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Comunque quarantena non è necessariamente di 40 giorni, e non c'è ossimoro. La parola si è ispirata al procedimento della Repubblica veneziana che lasciava su un isola la gente per 40 giorni, ma lo faceva per una questione mistica, i quaranta giorni prima della Pasqua.
Ovviamente con la cultura medica la parola quarantena ha continuato a indicare il metodo di isolamento ma non è più collegata al numero di giorni che non avevano alcun fondamento scientifico.
https://thumbs.gfycat.com/NegativeEq...restricted.gif
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
scusate la mia ottusità, ma non ho capito: benzinai chiusi, intendono che ci sarà solo self, giusto..?
non è che finita la benzina, si va col cavalli da tiro, giusto...?
:look:
tutto l'energetico è settore vitale, quindi aperto da decreto, tranq.
va be che con i km che faccio adesso alla settimana dovrei farcela senza rifornimenti fino ad agosto
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
“Conte ha fatto quello che doveva fare. Lo ha fatto commettendo degli errori e arrivando qualche volta in ritardo, ma ricordo che Giuseppe Conte, che fino a pochi mesi fa era al governo avendo ai lati come Pinocchio i due carabinieri Di Maio e Salvini, sta facendo cose che nessun presidente del Consiglio dal 1948 a oggi ha mai dovuto fare“. Sono le parole del giornalista Corrado Augias
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Giuseppe Conte
·
A breve terrò una conferenza stampa per aggiornarvi su quanto deciso dal Consiglio dei Ministri.
oh no, sta tornando :tremo:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Venite da tre pagine nel passato, tutti e due :asd:
Troppe pagine qui, non si riesce ad andare dietro :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Ma qua c'è una sorta di assoluzione se finalmente per una volta facciamo schifo come gli altri...prima c'era una sorta di ansia e frustrazione perché all'estero morivano poche persone e ora che in Spagna il virus si è impennato, c'è una sorta di felicità consolatoria...
Questa cosa la percepisco e un po' mi rende basito... altro che gli scleri di orologio.
...e comunque rilancio...ad oggi nessuno ci ha battuto a livello di schiattamenti, quindi al momento stiamo facendo più schifo degli altri (e al momento gli ospedali da campo ci sono solo in Italia e ora in Spagna....è quello il livellometro dello schifo....e alla gara partecipano solo europa e usa).
Notata anche io questa cosa... sarà un mix tra il "mal comune, mezzo gaudio" ed il fatto che per tre settimane mezzo mondo ci abbia detto che eravamo stronzi ed ora sta per trovarsi nella stessa situazione.
L'Italia ha comunque la "scusa" di essere stata la prima... e di muoversi totalmente in un ambiente inesplorato per il mondo occidentale.
Si ok, c'era la Cina.
Ma tutti quanti speravamo che la Cina riuscisse a chiudere per tempo, e nessuno pensava che il primo Paese occidentale a cadere sarebbe stato il nostro.
Da questo punto di vista, credo che tutti volessero ritenere il problema come ancora lontano.
Ecco, tutti gli altri no.
Nel momento in cui è iniziato il casino da noi, ed oramai è quasi un mese, tutti gli altri Paesi occidentali avrebbero dovuto sfruttare il nostro esempio (con i nostri errori, con i problemi di gestire una cosa del genere in una democrazia occidentale) per imparare e muoversi per tempo.
Hanno tutti, chi più chi meno, preferito mettersi un bel bavaglio sugli occhi il più a lungo che abbiano potuto.
A questo proposito mi chiedo se noi stessi, nelle zone attualmente meno colpite, stiamo imparando dall'esperienza lombarda e veneta oppure no.
Perchè a giudicare da alcune cose che sto sentendo, sto dubbio mi viene
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Visto che si parla di quarantena, leggevo che c'è un notevole aumento di liti e violenze domestiche
Abbastanza scontato, direi.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Dovevo a Picard che ha sottolineato quarantena di quindici giorni
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Ma quello che parla adesso ha avuto un ictus? Sembra un po' impedito nel linguaggio
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Dovevo a Picard che ha sottolineato quarantena di quindici giorni
Ma che dici? :asd:
Ho riguardato i miei post e, a parte che so benissimo cosa è una quarantena e la sua origine etimologica, non dico mai quello che affermi :boh2:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus