tranquilli raga quando saremo vecchi ci penseranno quelli del video a pagarci la pensione
FOssi stato nel Carabiniere manette al primo spintone.
Porca puttana, Cocoon/Maybeshewill è davvero il prototipo del pentastellato!![]()
Ma il piano viene sventato dall'intervento della sorveglianza (aumentata dopo che lo spammino lasciò l'Ace Chemicals), che spara ai due malviventi, e da Batman, che spaventa il Maybeshewill che si butta nel vascone di post grillini (nei film, invece, Maybeshewill inciampa nel mantello e cade oltre la ringhiera
Benvelor non merita una risposta
1) La spagnola è partita in Cina pure quella (secondo le teorie più accreditate, è stata chiamata spagnola perchè la Spagna, non soggetta alla censura di guerra, fu la prima a parlarne. Ed è arrivata in Europa e nel resto del mondo nel giro di settimane, portata dalle masse di soldati e gente che si muoveva con loro.
No, non ci ha messo due anni, in due anni ha fatto 3 ondate separate da momenti di calma forse dovuti al caldo estivo. Il Corona è stato in Cina per settimane, ignorato, e poi si è spostato in giro per il mondo. Anche lì ignorato perchè non c'erano informazioni da parte cinese.
Il fatto che ci siano gli aerei non aiuta solo il virus, ma anche noi. Un governo decente, a differenza di quello cinese, avrebbe chiuso tutto alle prime centinaia di polmoniti, grazie indovina a cosa ? Grazie alla tecnologia di comunicazione e gestione che abbiamo OGGI. E che non c'era ai tempi della spagnola.
2) No, anzi, oggi ci troviamo di fronte ad un virus PREVEDIBILE dato che lo possiamo analizzare subito al contrario delle epidemie dei secoli passati dove non sapevano nulla. Nel giro di meno di un anno avremo il vaccino e abbiamo già trovato diversi medicinali che possono aiutare. No, Cazzate mondiali che ora siamo messi peggio. Non è vero.
3) Questo sicuramente, ma allora il governo comunista cinese SE NE DEVE ANDARE o smetterla di voler spingere le sue politiche globaliste negli altri paesi.
le donne sono molto meno colpite dal virus, soprattutto nella sua forma più letale.
è curioso, perchè in alcuni casi uccide semplicemente, mentre in altri causa la tempesta. Ma non si è ancora evoluto nella seconda ondata della spagnola, per fortuna. O speriamo. Perchè il 40% di quelli in rianimazione hanno dai 20 ai 54 anni, non muoiono generalmente ma probabilmente 100 anni fa sarebbero morti senza i respiratori.
Quindi ogni paragone con la spagnola e la sua tempesta di citochine è indefinibile in quanto 100 anni fa non avevano i respiratori e chissà quanti se ne sarebbero salvati con quelli e i medicinali che abbiamo oggi.
Ne stiamo mettendo su altre 2500, anche se ci vorrà tempo.
No, resteranno lì soprattutto negli USA, dato che se pensi che questo sia l'ultimo virus che la Cina causerà stai sognando
Cmq il nuovo "decretino" si può riassumere in: parchi chiusi e se vuoi fare movimento non prenderla come scusa per spostarti di 10km.
Tutto il resto son minchiate, specie quella delle seconde case (giorni festivi, prefestivi, uno prima, uno dopo... considerato che "scade" tra 4 giorni...)
No, credo sia sufficiente "spegnerla".
Lo dico perchè qui nell'ospedale del mio paese hanno riattivato 6 postazioni oramai inutilizzate che c'erano quando esisteva ancora il reparto di chirurgia.... che era stato chiuso da qualche anno, se non sbaglio.
1.
La comunicazione "veloce" c'era già nella seconda metà dell'ottocento (il telegrafo, con i cavi transoceanici... la rete terrestre è ancora precedente) ma un infetto non poteva arrivare dal cuore della Cina a praticamente qualsiasi altro Paese del mondo in 10h di volo.
La Cina ha sicuramente la colpa di aver perso una mesata prima di avvertire il mondo, ma è anche vero che parliamo di una infezione subdola che probabilmente gli stessi cinesi hanno per parecchio tempo scambiato per una normale influenza... al massimo un po più violenta del solito.
Che è quello che è successo anche da noi (a posteriori, è uscito fuori che già almeno da gennaio se non prima erano comparsi un insolito numero di polmoniti "strane", in italia).
I contatti tra cina e resto del mondo erano enormi prima del blocco: solo tra wuhan e fiumicino c'erano 3 voli diretti al giorno.
Quante migliaia di persone si spostavano ogni giorno tra la città epicentro e gli altri continenti?
E' molto probabile che quando i casi sono diventati abbastanza da rendersi conto che c'era qualcosa che non andava, oramai parecchie centinaia di infetti se ne fossero già andati in giro per il mondo: forse i buoi erano già scappati, ed un blocco tempestivo da parte dei cinesi ci avrebbe magari fatto guadagnare solo un po di tempo in più.
Tra l'altro si è visto come anche in alcune zone occidentali ed assolutamente democratiche si sia cercato di nascondere le infezioni sotto il tappeto per ragioni economiche: proprio qui dentro mi pare sia stato riportato il caso delle piste da sci austriache qualche giorno fa...
Nessuna simpatia per il governo cinese, ma quando si tratta di soldi non bisogna andare fin lì per trovare gli stronzi.
2.
Hai frainteso.
Le capacità diagnostiche, di analisi e di produzione di vaccini e medicinali sono migliori ora che in qualsiasi altro periodo storico.
Non ci sono dubbi su questo.
Il punto è che in un'altra epoca, il virus sarebbe rimasto in quelle zone abbastanza a lungo da avere la possibilità di selezionare una variante più "amichevole".... perchè a livello evolutivo generalmente tendono ad andare avanti le varianti meno letali (mantenendo in vita e magari non troppo acciaccato l'ospite, si diffondono più facilmente di una variante che ti uccide in 3 ore... il particolare contesto storico della Spagnola invece, favorì probabilmente la selezione opposta).
Ma in questa epoca ci siamo ritrovati in tutto il mondo un virus che ha fatto il salto una manciata di mesi fa... e che potrebbe ora variare in qualsiasi cosa (anche se pare che al momento non siano previste mutazioni significative).... anche in qualcosa di molto peggiore a quella attuale.
3.
Auguri... glie lo vai a dire te?![]()
Ultima modifica di Bobo; 21-03-20 alle 02:12
Secondo me il fatto che all'epoca il virus non si spostasse con la stessa velocità di oggi è bilanciato dal fatto che oggi si trovano vaccini/medicinali/ ci sono terapie molto più rapidamente di allora (quando non ce n'erano proprio). All'epoca virus e batteri ci mettevano più tempo ma quando arrivavano facevano devastazioni.
Oggi ci mettono un attimo a muoversi i virus ma se guardiamo la letalità globale vien da ridere a paragonare con le decine di milioni di morti che le epidemie facevano all'epoca.
E anche i danni economici non sono poi tanto superiori oggi, al tempo la spagnola ha falciato un'intera generazione. Persino L'HIV o la tubercolosi non hanno fermato il mondo come lo ha fatto questo virus. Quindi non è tanto il virus ma il tipo di virus.
Questo coronavirus è un eccezione, non la regola. Sono pochi i virus che si sviluppano così rapidamente e allo stesso tempo hanno questa capacità di mandare in tilt il sistema avendo allo stesso tempo l'80% di asintomatici o leggeri.
Stai prendendo un eccezione storica e facendone la regola.
...e anche oggi inizia la giornata in semiclandestinità...
Andiamo a correre in prossimità.
Oro
Invece di mettere la musica mentre corri metti Malvezzi
E' il mio nuovo guru
Non si corre con la musica...la corsa è meditazione, si ascolta il corpo.
Orologio parlaci dei tuoi "colleghi" dell'ASGI stipendiati da Soros.
Sono dei fessi ottenebrati dal pensiero unico o sono solamente dei viscidi opportunisti che venderebbero pure la vagina della loro madre (viva o defunta) per trenta denari?
Motus in fine velocior
Ma i sovranisti filorussi antinegri, antifroci e antieuro non ce l'hanno un thread a parte?
Metà dei post qui sono frustrazioni politiche ripetute a macchinetta che non c'entrano un beneamato cazzo col virus.
Parlando di cose serie. Sala è un coglione.
Ieri mattina > Basta annunci preventivi
Ieri pomeriggio > Valutiamo se chiudere i tabaccai.
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.