Corre 100 chilometri sul balcone di casa
Superato 'traguardo' di una maratona continuerà fino alle 22
ANSA
Redazione ANSA
BOLOGNA
28 marzo 202018:19NEWS
(ANSA) - BOLOGNA, 28 MAR - L'obiettivo è percorrere 100 chilometri correndo sul balcone di casa, una sfida sportiva dopo il varo delle misure per contenere i contagi da coronavirus. E' l'impresa che sta cercando di raggiungere Gianluca Di Meo, runner 45enne di Bologna che dopo avere superato il percorso di una maratona, iniziando alle 4.30 di questa mattina e 'tagliando' il traguardo dopo oltre 7 ore e 6mila giri, ha deciso di proseguire per altri 50 chilometri. A raccontare la storia dell'atleta, nel 2017 vincitore della 150 chilometri di Rovaniemi, è il 'Corriere di Bologna'. La corsa terminerà alle 22 dopo 18 ore, Di Meo a disposizione ha un balcone, nella sua abitazione a Padova, di 8,8 metri di superficie. "Questo per me non è un balcone - ha raccontato il runner - lo affronto con lo stesso spirito delle altre avventure in natura. In qualunque condizione non bisogna perdersi d'animo.
Mi piace quello che sto facendo".
E poi mi dicevate che i runner sono gente sana di mente.
prete + ceneri
ci sta lavorando, sono già cominciati gli espropri proletari nei supermercati
che bello!un'autocertificazione nuovah!
l'avranno fermato i vigili perché aveva l'autocertificazione scaduta![]()
invece fa ridere ma non tutti, non i prodiani di merda![]()
Che cazzo ci fa Prodi coi campi da tennis e da basket?![]()
mai visto il bagaglino
are u serious?
https://virtualglobetrotting.com/map...e/view/google/
ci fa gli uno contro uno col principe di bel air
non male anche il video di schwarzenegher che si fuma il sigarone nella piscina coperta con il pony dietro
io caragrazia che la casa è grande, col giardino e la mansarda dove posso comunque ritirarmi ogni tanto. fossi ancora nell'appartamento a cesano mi starei arrampicando sui muri
E...?
Abbiam fatto il funerale in chiesa col prete, ostia, benedizioni varie per chi le voleva e poi viaggio al cimitero io con qualche parente per la cremazione, e tot giorni dopo deposizione delle ceneri al loculo al cimitero con altri parenti dietro.
Meta febbraio, giusto prima che chiudessero tutto e proibissero funerali, assembramenti e cerimoniali vari.
Son pure riuscito a salutarla nella cella dell'ospedale, pensare che tanta gente mo neanche potra fare quello è un po' triste anche se necessario.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
E con la resurrezione dei corpi come la mettiamo?
EDIT ecco, appunto
https://www.corriere.it/cronache/16_...38eba03d.shtmlResta il fatto che, «seguendo l’antichissima tradizione cristiana, la Chiesa raccomanda insistentemente che i corpi dei defunti vengano seppelliti nel cimitero o in altro luogo sacro», si legge nell’Istruzione. «Nel ricordo della morte, sepoltura e risurrezione del Signore, mistero alla luce del quale si manifesta il senso cristiano della morte, l’inumazione è innanzitutto la forma più idonea per esprimere la fede e la speranza nella risurrezione corporale», perché «seppellendo i corpi dei fedeli defunti, la Chiesa conferma la fede nella risurrezione della carne, e intende mettere in rilievo l’alta dignità del corpo umano come parte integrante della persona della quale il corpo condivide la storia
Ultima modifica di MrBungle; 28-03-20 alle 23:01