Le cavie vengono pagate oppure hanno fretta di scopare sconosciuti/e?
Le cavie vengono pagate oppure hanno fretta di scopare sconosciuti/e?
tanto non sarà efficace, per cui non ha senso farlo![]()
Quasi ogni americano che mi sia capitato sotto gli occhi sui social si è messo a frignare perché non vuole indossare la mascherina (anzi, non vuole nemmeno che gli si chieda di farlo), prevedo tempi molto simpatici.
asd
questi non sanno nemmeno con chi hanno a che fare, lo scorso anno una tizia in classe di mia figlia continuava a mandare il figlio malato a scuola dicendo "eh ma gli ho dato la tachipirina"Le famiglie responsabilizzate misureranno (a casa)la temperatura ai loro bambini, agli studenti e alle studentesse. Chiaramente se avranno 37,5 non potranno essere portati assolutamente a scuola.
tra poco aderiranno anche berlusca, briatore, benetton, e altri
https://www.ansa.it/canale_lifestyle...062f671d8.html
rifatta sierologia, negativo IgG e IgM![]()
Sto seguendo Enrico Bucci, che devo dire mi piace molto nelle sue analisi.
In gamba, competente direi
E' CAMBIATA LA MALATTIA?
No, sono cambiati i pazienti.
Come da tempo ho cercato di spiegare, ciò che è cambiato non è il virus, che non è modificabile finchè non ne cambi significativamente il genoma a RNA.
E' cambiato semplicemente il paziente in cui cerchiamo il virus: oggi l'età media dei positivi è di 46 anni, e la mediana di 50, contro una media nei primi mesi di 61 anni.
Facciamo cioè il tampone anche a soggetti giovani, con meno sintomi o nessun sintomo, magari in via di negativizzazione (e trovati grazie agli anticorpi), che a Marzo o ad Aprile non prendevamo nemmeno in considerazione per la ricerca del virus.
Questo crea "l'effetto ottico" di una malattia cambiata, mentre invece si tratta della stessa malattia di prima, campionata diversamente nella popolazione.
D'altra parte, se campioniamo soggetti con sintomi gravi - come il signore tornato dalla Serbia, ma ce ne sono altri - ritroviamo la solita alta carica virale, e, a parità di condizioni, abbiamo sempre la stessa identica probabilità di finire in terapia intensiva che c'era prima.
Con una importante distinzione: come abbiamo imparato ieri, ascoltando gli interventi che si sono succeduti al convegno organizzato dall'Accademia dei Lincei (commissione per la ricerca) e dalla Società Chimica Italiana (divisione di Chimica Farmaceutica), oggi almeno certi pazienti in determinate condizioni possiamo aiutarli molto meglio con farmaci mirati, diminuendo anche di molto la probabilità di morte.
E perchè campioniamo soggetti che non seguivamo prima? La ragione è semplice: innanzitutto, come insegnano casi anche recentissimi, anche in soggetti giovani, seppur raramente si può arrivare a conseguenze molto gravi - e dunque, oggi che non è più necessario fare una scelta, non sarebbe etico abbandonarli a sé stessi.
In secondo luogo, campionare serve ad isolare eventuali nuovi focolai, che potrebbero scatenare una nuova epidemia nel paese: e siccome sappiamo che il virus è ancora capacissimo di fare disastri, se sfugge al nostro controllo, è necessario anzi aumentare, non diminuire la sorveglianza.
Anziani meno esposti al virus, una popolazione di pazienti più giovani (a causa della diversa politica di campionamento), qualche farmaco in più e una circolazione virale rallentata, certamente in base all'uso responsabile delle misure prescritte e (forse) a causa della stagione, con più tempo trascorso all'aperto: non c'è nessun bisogno di nessuna altra particolare spiegazione.
Se il patogeno non muta, la malattia non può cambiare senza che si diminuiscano le probabilità di infezione per i segmenti di popolazione più sensibili: tirate voi le somme su perchè è quindi necessario continuare ad usare cautela, invece di divertirsi ad inseguire miraggi.
Si, ma non si può manco pensare di fare da balia a degli adulti.
In ogni caso, TU prendi la temperatura a tuo figlio a casa, perchè se alle 9 del mattino lo vedo un po spento, gli prendo io la temperatura e scopro che ha 38 ti faccio 500€ di multa.
Scommettiamo che la seconda volta te lo tieni a casa?
Come se la temperatura non potesse salire a metà giornata. Se vogliono che la gente non entri con la febbre, tocca fargliela all'ingresso, sennò non è responsabilità di nessuno, non puoi certo accertare che avesse febbre anche nel momento in cui l'hai portato a scuola
Infatti ho scritto alle nove del mattino.
O alle otto.
O quando cacchio entrano i bambini a scuola.
Se un bambino entra a scuola con 38 di febbre, te ne accorgi alla prima ora.
Chiaro che se la mattina non ce l'ha e le sale alle undici, non è colpa di nessuno, no?
«Coronavirus disattivato dai raggi ultravioletti in pochi secondi»
Un team di medici e astrofisici italiani ha analizzato il rapporto tra andamento dell’epidemia e quantità di raggi solari nei vari Paesi: la correlazione appare evidente. Un dato che potrebbe suggerire come risolvere il problema dei luoghi chiusi
https://www.corriere.it/salute/malat...448f1d2c.shtml
La lamapda abbronzante è la soluzione!![]()
Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)
il vairus sconfitto dall'attacco solare del daitarn3![]()
Mi spiace ma cosi' non e'.
Primo i dpi non sono piu' obbligatori se non al chiuso o se non rispetti la distanza, e solo con sconosciuti.
Secondo Zangrillocoso va dicendo che clinicamente, ovvero che i malati ricoverati, sono pochi e non piu' in forma grave.
E su questo ha ragione, perche' cosi' e', non se lo e' inventato.
Secondo il distanziamento non e' colpa sua se non viene mantenuto, e' una cosa naturale e inevitabile se il pericolo non e' avvertito in forma grave, e ad oggi in italia non c'e' un emergenza sanitaria quindi il pericolo non lo puoi avvertire.
Ma non e' che va dicendo sputatevi in faccia per ottenere l'immunita' di gregge.
Il casino e' che sto virus NON si comporta come dovrebbe comportarsi in teoria, non fa quello che la teoria direbbe.
Stiamo ancora spettando i millemila contagi che ci sarebbero dovuti essere dopo la manifestazione del cdx a Roma o la festa dei tifosi del Napoli, e la curva dei contagi NON e' risalita come doveva dopo la riapertura di maggio.
Nel frattempo l'OMS spara ancora a caso le previsioni o le dichiarazioni, e questo non aiuta.
Contatti a sud del confine stanno massacrando i vari IM con la storia del CDC.
Non è una cosa che è stata ben accolta, per metterla in modo gentile.![]()
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.