Oppure prima del catastrofeesmo, visto che già due giorni dopo l'istituzione della zona rossa di Codogno era partita la campagna stampa per convincere il pubblico che dopotutto è solo un'influenza, non possiamo fermare l'economia per questo virus, Milano non si ferma (si è poi visto come).
E' come se i giornalari pubblicassero qualsiasi cosa gli capita in mano, anche se dice il contrario di quel che hanno scritto il giorno prima, senza nessuna coerenza o serietà, e come se qualcuno preferisse guardare solo la metà che fa comodo alle sue tesi.
- - - Aggiornato - - -
In effetti nella produzione di cazzate non sei secondo a nessuno![]()
buone queste ciliegIe, vero? sono state scelte molto bene
Ultima modifica di Lo Zio; 03-03-21 alle 12:12
Chi sostiene che la scuola è sicura e non ci si contagia, mente sapendo di mentire.
Non c’è altra spiegazione.
Chiunque abbia figlioli piccoli, sa che da scuola, tramite i figlioli, si piglia SEMPRE raffreddore influenza dove non altro.
Dovunque, perché distanziare i più piccoli non c’è verso.
Sempre BIANCO vs NERO
Le scuole sono il male vs le scuole sono sicure
Non si riesce proprio ad avere un pensiero critico un pochino piu' articolato
Asili, scuole elementari e medie sono SEMPRE state aperte da settembre: praticamente il 60/70% degli under 18 sono sempre andati a scuola/asilo. I casi sono aumentati costantemente da settembre?
TUTTE le scuole sono il male?![]()
tutta la gente che sta fuori è MALE![]()
A CASAH DOVETE STARE MALEDETTI RUNNER
Fra due settimane ci vorra' la ruspa per i morti tra le strade se non state a casaaaaaa
Sarà un caso che nell'intero plesso di Coverciano ci sia stato UN solo contagio di un bambino da settembre a ora, e che mio figlio ha preso ora un virus intestinale per la prima volta in sei mesi, quando anno scorso è stato 5 volte malato.
Un caso. Sicuramente fortunato.
Ps: il plesso di Coverciano ha più di 3000 bambini. UN caso da settembre. UNO.
Ho citato il nome del plesso, così se hai voglia puoi chiamarli e sentire che no, non si mente sapendo di mentire.
Ultima modifica di Picard; 03-03-21 alle 12:33
C'è da dire che la stragrande maggioranza dei bambini risulta asintomatica, quindi sarebbe anche da capire (magari con test a campione da ripetere periodicamente... cose che in linea generale non sono mai state fatte) quanti casi asintomatici ci fossero attorno a quell'unico caso individuato.
Anche perchè in una situazione di calma magari se il nonno si ammala hai modo di capire che era stato il nipote proveniente dalla scuola, ma in una situazione in cui non c'è più alcun controllo del tracciamento risalire a chi ha portato cosa e quanto spesso è semplicemente impossibile.
capirai, ora arriva la variante negra con la minchia tanta