Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Suvvia LordOrione, non fare quello che fa rima con il tuo nick.
Datti pace e non far notare che le cose non le sai.
Un bacione.
Ma Povro, ci sei rimasto male :consola:
Dai su, 4/10 :baci:
Citazione:
Originariamente Scritto da
lost bob
che il kernel linux sia nato su base X86 è abbastanza assodato. se ben ricordo fu sviluppato su un 386.
/this semmai l'errore che doveva sottolineare era che la definizione corretta avrebbe dovuto essere Unix ottimizzato per i386, ma lasciamo perdere, probabilmente per lui l'architettura x86 parte con i Pentium :fag:
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
gnappinox1
Ma dato che ci sono così tanti sviluppatori qua dentro, mi consigliate una buona interfaccia grafica per GIT, o usate tutto il linea di comando?
ah, per Windows master race, of course 8)
visual studio non va bene? :uhm:
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Aho... il thread è mio e decido io chi trolla e chi no.
Detto questo, fate come cazzo vi pare. Avete il mio permesso.
Io volevo SOLO sottolineare di come ubuntu (o qualunque distro unix-like) sia diventato USABILISSIMO, USERFRIENDLY e ci fai tutto quello che ci deve fare un utente medio. In più, è molto più solido di windows. Si avvia e si chiude in un batter d'occhio. Windows, dopo un po che lo usi, c'ha tanta di quella merda dentro che non si capisce e dagli iniziali 10 secondi di boot ci mette pure 30secondi, quando va bene. Senza tener conto dei GIGA di aggiornamenti se t'azzardi ad installare la Windows7 senza SP. Parlo di 1,8GB di PATCH. Inoltre ubuntu (o qualunque distro etc..etc...) ha la piacevolezza di farti installare qualunque cacchio di software e di farlo in maniera "pulita", senza installare roba un po li ed un po qui che poi quando lo rimuovi trovi schifo sparso ovunque. Amo la "filosofia" che sta sotto questo sistema.
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
:asd:
Oramai chiunque puo' usare una distro linux senza problemi, esattamente come con Windows.
Ne ho avuto la prova con la Mogliera, classico esempio di Utonta ikonoclasta conservatrice. Sta' ancora usando ubuntu convinta che sia Windows :rotfl:
Ma :rotfl:
Io devo dire che l'ho provato 5 o 6 anni fa, magari adesso è anche migliorato. Però, diosanto, ogni volta che avviavo il computer il monitor andava ad una risoluzione diversa e del tutto casuale, senza possibilità di cambiarla :asd:
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
6 anni in ambito tecnologico sono... UN ABISSO!
Come se adesso usassi WinXP, per farti un esempio....e sostenessi che Windows fa cagare.
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Uhm, consigliami una distro da mettere su chiavetta senza doverla installare. Ho qui giusto un portatile su cui potrei provarla.
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Qui usiamo SmartGit, c'e' anche per Windows, ma non so se e' free :uhm:
Lo proverò
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
visual studio non va bene? :uhm:
Non mi ci raccapezzo tanto, senza contare che mi serve anche per altro, tipo XOJO, delphi e arduino :bua:
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
6 anni in ambito tecnologico sono... UN ABISSO!
Come se adesso usassi WinXP, per farti un esempio....e sostenessi che Windows fa cagare.
ho usato xp fino all'anno scorso sul fisso :spy:
morta la scheda madre ho aggiornato
al 7 :fag:
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Uhm, consigliami una distro da mettere su chiavetta senza doverla installare. Ho qui giusto un portatile su cui potrei provarla.
Ubuntu.
Le info per creare la live distro le trovi qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuLiveUsb
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ma Povro, ci sei rimasto male :consola:
Dai su, 4/10 :baci:
Mai. Almeno 6/10. eccheccazzo. :baci:
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
/this semmai l'errore che doveva sottolineare era che la definizione corretta avrebbe dovuto essere Unix ottimizzato per i386, ma lasciamo perdere, probabilmente
per lui l'architettura x86 parte con i Pentium :fag:
L'architettura x86 nasce su 8080 diciamo ma si fa riferimento almeno al primo 8086 nei primi anni 80.
Se volete fo anche un corso sulla storia delle CPU.
:asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Uhm, consigliami una distro da mettere su chiavetta senza doverla installare. Ho qui giusto un portatile su cui potrei provarla.
Io te lo dico, se tu prima mi dici a cosa ti serve.
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Io te lo dico, se tu prima mi dici a cosa ti serve.
A niente, giusto per pistolarci un po' :asd:
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
A ecco, allora usa pure ubuntu che hai trovato il suo utilizzo.
:asd:
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Ci sarebbe da precisare che quando e' nato linux l'x86 non c'era nemmeno.
Ma no, non precisero'. :asd:
:rotfl:
Citazione:
Hello everybody out there using minix -
I'm doing a (free) operating system (just a hobby, won't be big and
professional like gnu) for 386(486) AT clones
Citazione:
As I mentioned a month(?) ago, I'm working on a free version of a
minix-lookalike for AT-386 computers
:rotfl:
hai ragione, non esistevano
:rotfl:
Che poi non capisco, Sviluppi su NET e ti trovi bene a lavorare su windows. Buon per te.
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Che unity fa schifo alla merda dello schifo è già stato detto?
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Mettere mate e via andare
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
kde è troppo masterrace immagino
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
io uso mate, ma conosco gente a cui piace gnome... alla fine basta provare e trovare il de con cui ci si trova meglio
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Io sul portaile uso Arch. Con awesome come DE. Perché sono autistico. Gné
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Uhm, consigliami una distro da mettere su chiavetta senza doverla installare. Ho qui giusto un portatile su cui potrei provarla.
Tails.
CIAO DIGOS!
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Mai. Almeno 6/10. eccheccazzo. :baci:
7/10 allora dai :baci:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
L'architettura x86 nasce su 8080 diciamo ma si fa riferimento almeno al primo 8086 nei primi anni 80.
Si, ma il primo kernel linux è del 91...
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
hai ragione, non esistevano
:rotfl:
Che Linux girasse su architetture nel 386 nel 91 e' un dato di fatto.
Che esistesse l'x86 nel 79 quando parti' l'idea di creare un kernel tipo unix da far girare su di un computer, e' un'altro discorso.
Appunto un'altro discorso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
Che poi non capisco, Sviluppi su NET e ti trovi bene a lavorare su windows. Buon per te.
no, no, buon per la maggior parte degli sviluppatori.
Ma gli orgoglioni di Linux ancora non hanno risposto con cosa possono sostituire le piattaforme MS in ambito linux e se nel contempo siano paritarie, come funzionalita' efficienza e uso.
Poi che per aprire un browser o un riproduttore midi basti un ipad ....
Ma in ambito professionale?
Era questo il nocciolo.
O no?