Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Ormai da anni la serie mi annoiava (in b4 sopra il numero 100 fa tutto schifo.. :bua:) ma lo prendevo ancora per abitudine.
Adesso, arrivati al numero 400, inizierà un nuovo corso.
Sinceramente sono tentato di chiudere baracca e burattini e smettere definitivamente di acquistarlo adesso che sono a una cifra tonda. E il vecchio corso.
Però sono anche curioso di come saranno questi nuovi episodi. Qualcuno ha letto il 401? :uhm:
al 400? STOCAZZO!
Io li ho tutti dal 1 al 200 sicuramente (no ristampe... prima edizione!), poi fino al 300 ca. scemando mano mano... poi abbandonato.
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
al 400? STOCAZZO!
Io li ho tutti dal 1 al 200 sicuramente (no ristampe... prima edizione!), poi fino al 300 ca. scemando mano mano... poi abbandonato.
Cioè io ho iniziato a 10 anni e il primo della regolare era Frankenstein, numero 60, mentre con le seconde ristampe stavano al 3 , e tu hai il numero 1 della regolare? Quanto hai, 50 anni?
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Ho mollato li poco dopo il 100.
L'unica cosa Bonelli che ancora compro e' Nathan Never.
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Cioè io ho iniziato a 10 anni e il primo della regolare era Frankenstein, numero 60, mentre con le seconde ristampe stavano al 3 , e tu hai il numero 1 della regolare? Quanto hai, 50 anni?
il primo numero è del '86. Gli do 44 anni :sisi:
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Same here, mollato intorno al 130, ero arrivato a comprarlo per abitudine poi a non leggerlo nemmeno.
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Bonelli è la merda sciolta
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Groucho really? Tette niente...e i culi? E le teste accettate al suono di KSOCKSZ! potevano staccare la spina al 200
Anche la violenza negli ultimi numeri è decisamente inferiore rispetto ai primi. Muore sempre qualcuno, ovviamente, ma visivamente non rappresentano nulla. Sembra una versione per bambini. Mi chiedo chi sia il target attuale. Gli adolescenti attuali lo leggeranno? Già 10 anni fa a una festa di halloween mi ero travestito da Dylan e mi avran riconosciuto in 2..
Che fumetto mensile può valer la pena leggere allo stato attuale?
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Bonelli è la merda sciolta
Il nuovo corso.
Secondo me un tempo faceva roba tra i meglio al mondo
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Mai comprate ste robe
Ogni tanto me li prestavano e li leggevo con discreta noia
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
Il nuovo corso.
Secondo me un tempo faceva roba tra i meglio al mondo
Da voci interne (team Zagor) sono completamente allo sbando dalla direzione in giù :wat2:
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Groucho really? Tette niente...e i culi? E le teste accettate al suono di KSOCKSZ! potevano staccare la spina al 200
Roba che avrà pure completato il veliero :no:
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zalgo
Da voci interne (team Zagor) sono completamente allo sbando dalla direzione in giù :wat2:
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
ecco, questo
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
È in calo, ma si preferisce leggere i manga e la differenza qualità rispetto ai comics nostrani/americani è nettamente a favore dei giappi (mentre prima se la giocavano ad armi pari). Chiaramente sono tipologie di fumetti totalmente diversi tra loro, però prima si leggeva con piacere un po' di tutto.
Per quanto mi riguarda, prendo ogni tanto qualche fumetto Disney (I Grandi Classici soprattutto), ma di roba italiana o americana quasi niente.
Dylan Dog non è in crisi a causa del mercato del fumetto; Dylan Dog è in crisi perché in declino da anni, e il suo declino alimenta la crisi del fumetto.
- - - Aggiornato - - -
:lol::lol:
https://i.imgur.com/zBq1Ga4.png
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Cioè io ho iniziato a 10 anni e il primo della regolare era Frankenstein, numero 60, mentre con le seconde ristampe stavano al 3 , e tu hai il numero 1 della regolare? Quanto hai, 50 anni?
Hai mai considerato... t'è mai balenato per l'anticamera del cervello che potrei averlo avuto regalato o acquistato USATO?
Minchia oh...
(e comunque sono del '74. Fatti due conti...)
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
Mi dicevano che le decisioni di snaturare personaggi e storie sono fatte da think tank che vogliono sintonizzare le collane con i nuovi trend ma non capiscono che i tempi di scrittura e disegno non corrispondono con quelli dell'attualità e cascano sempre in ritardo con gli argomenti "di moda" di sei mesi/un anno che li fanno andare sempre in perdita su tutto :rotfl:
Però sono cose da prendere col beneficio d'inventario chi mi parlava aveva un dente avvelenato che nemmeno un cobra :look:
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Roba che avrà pure completato il veliero :no:
Quello lì completo ' al 100, che infatti è il capitolo conclusivo. Nella prefazione scrissero "la serie continua dopo il 100, ma questo è da considerarsi il capitolo conclusivo" e infatti inizia con Dylan che finisce il veliero
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
mbof, sta menata della cometa (12 numeri eh) s'è risolta in un pastrocchione. i primi 6 numeri del 2020 dovrebbero fare una storia completa... li prendo giusto per curiosità, ma è diventata una zozzeria a uso e somiglianza di recchioni (il coso, l'autore. non i froci)
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Porca miseria mi è sfuggito il 400, spero si trovi ancora
Re: Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
ne trovi 4 per volta:asd: