La serie è conclusa infatti :snob:
Visualizzazione Stampabile
ALLORA
prima di tutto intitolerei gli albi COLTELLO
E partirei con storie autoconclusive ogni mese.
Albo di che proporzioni? Non so, la proporzione da fumetto americano sa di foglietto pubblicitario, ma offre gran spazio di pagina. La proporzione tankobon è molto meglio in termini di portabilità e gusto del tenerlo in mano, ma poi pare una scopiazzata.
Direi che alla fine paradossalmente la proporzione Bonelli mi piace ,ma la allargherei giusto un po'. Per rendere alcune vignette molto wide, tipo cinematografiche.
Poi, la struttura dentro è libera per un certo quantitativo, con però una griglia di riferimento da impostare che diá identità alle storie.
Tutto in bianco e nero? Si va, meglio.
Stile di riferimento estetico, un mix tra coso e cosetto là di cui ora non sto a ricordare i nomi
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
riassumere cosa, la cometa? se ci riesci sei bravo. o recchioni.
:asd:
Io ho smesso al 200 e qualcosa, credo. Ero in fissa. Qualche anno fa ho preso la ristampa del n.1 a 30 euro, imbustato, sta lì da una parte... ogni tanto salgo in mansarda, a casa dei miei, li riguardo e sono tentato di ricominciare a leggerli tutti. Ho anche ritrovato una felpa di DD del 1992 sommersa in un mio vecchio armadio, mi sta ancora da dio.
Cioè è durata cento numeri sta storia?
Cmq sia mi pare l ultimo numero si chiamasse promessi sposi, scene senza un minimo di attrattiva: alcune di dialoghi che sembrano scritti per idioti e scene d azione orribili xD
Davvero brutta roba.
Dylan Dog è altra roba...la sua bellezza sta nelle atmosfere, storie "intimistiche" o che strizzano l occhio al concetto dell' "impossibile". E nell horror vero, mi ricordo il magnifico numero ancora Il Male. Che figata. Creepy sul serio, grazie anche al connubio violenza esplicita e disegni quasi "freddi" di Bruno Brindisi che è uno dei miei preferiti senza dubbio (almeno relativamente a quanto ho visto di suo di Dylan Dog)
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
nah, la cometa è durata 10 numeri (o 12?)
ahahahahahah "Il male" :rotfl: la vecchina con la motosega :asd: fantastica
Citatemi i vostri numeri preferiti di Dylan. Vai.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
ehh la madonna...
mmm
la dama in nero
i misteri di ramblyn
sette anime dannate
il tocco del diavolo
No worries se ne citate solo un po' che vi saltano alla mente, io poi me li leggo che sicuro non ne conosco , non l ho mai letti tutti
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
memorie dell'invisibile
caccia alle streghe
feste di sangue
doktor terror (più per la storia trattata)
l'angelo sterminatore
Accade domani
La dama in nero/il castello della paura (è una delle pochissime storie doppie)
Memorie dall'invisibile
Gli uccisori
Diabolo il grande
Grand guignol
Poi quello dove se la fa con la terrorista dell ira, anche quello era doppio.
E poi tanti altri che ora non rimembro bene
- - - Aggiornato - - -
Caccia alle streghe mi ricordo che partiva a bomba e poi du palle, era sulla censura...delusion
- - - Aggiornato - - -
Ricordo anche con affetto Frankenstein, perché era il secondo Dylan che leggevo ed è quello che mi ha fatto innamorare della serie. Il primo fu il numero 3 "le streghe di salcazziqualcosa" carino ma non seminale.
C è un numero di Dylan Dog famoso per la figa in esso contenuta? Tipo Berserk che c è il numero dove si vede Caska super nuda scopante capito che intendo
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
uuuh, il mio primo dylan dog era il numero 108, il guardiano della memoria, bello anche quello!! :snob:
No, ma saranno stati 100 numeri che li leggo per abitudine ma finito di leggere tempo due giorni e non ricordo nemmeno di cosa parli.
Comunque uno dei miei preferiti, probabilmente anche perché uno dei primi che ho letto è il numero 29 "il signore del silenzio".
Ma esiste una raccoltona per kindle dei primi cento numeri? Tipo venti euro e ce li hai tutto in formato kindle e famo ar volo? Dai.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk