Va molto di moda il flauto a pelle
Visualizzazione Stampabile
Va molto di moda il flauto a pelle
Č difficilissimo imparare il violino a questa etą, molto meglio la chitarra.
AL DI LĄ O ALDILĄ?
In casi come questo non esiste una norma generale che regoli la scelta tra la grafia con ➔univerbazione e la grafia separata.
fonte: treccani
al di lą locuz. avv. e s. m. – 1. avv. Di lą da un luogo, dall’altra parte: passare al di lą (v. anche lą). Frequente l’uso di al di lą di come prep., in luogo del pił tradizionale (ma ormai meno com.) di lą da, anche con il sign. generico di «oltre»: saltare al di lą del fosso; al di lą del bene e del male; al di lą di certi termini. 2. Come s. m., per lo pił nella grafia unita aldilą, l’altro mondo, l’oltretomba, la vita che ci attende dopo la morte: l’aldilą pagano; gli spiriti dell’aldilą; pensare all’aldilą; Ho prenotato un letto di prima classe Nel treno che va e non torna dall’aldilą (Montale).
http://www.treccani.it/vocabolario/al-di-la
http://www.treccani.it/vocabolario/a...mi-e-Contrari)
Io ho studiato pianoforte per molti anni. Purtroppo rispetto ad altri strumenti richiede una dedizione molto forte.
Inoltre per riuscire ad avere soddisfazioni l'esercizio tecnico č imprescindibile, soprattutto per la musica classica.
Scoccia dirlo ma per un amatore casuale, la chitarra dą pił soddisfazioni. Č pił facile e dopo poco puoi strimpellare qualcosa che altre persone sono in grado di riconoscere.
Si ma non sono per niente d'accordo.
Ovvio, ogni strumento per diventare cazzuti davvero fa sudare.
OGNI strumento.
Se si vuole imparare a suonare in generale, cioč imparare cos'č la musica, come č organizzata, come scomporla e ricomporla e farla propria, il pianoforte č la cosa migliore e pił "semplice", che non significa che non presenti sfide.
La chitarra sarą anche facile strimpellare stronzate, ma devi mettere la mano a forma di tendinite per fare anche l accordo pił stronzo (non mi si venga a dire che il barrč č semplice da tenere pulito e a lungo e spostarlo in giro senza segarsi il dito, vaffanculo) e stai usando "forme" preimpostate che o fai lo sforzo aggiuntivo tu di capire da cosa sono formate, oppure rimani in uno strano senso di annebbiamento che ti mette a distanza dalla musica in sč.
Il piano hai dal do al do un'ottava sopra da sinistra a destra, che pił semplice non si puņ.
Gli altri strumenti lasciamo perdere (il basso ti distoglie dal discorso accordi, e lo so perchč lo suono benino; il violino č difficilissimo, il violoncello č bello ma grosso non snello, la batteria č la mejo ma se non hai una villa te ce vojo, il flauto e i fiati sono per santi beatificati).
Quindi davvero, se uno vuole imparare il piano, LO FACCIA.
Sarą molto pił semplice poi in seguito infilarsi su qualsiasi altra cosa.
Ecco se proprio dovessi consigliare direi piano per il discorso musica melodia armonia etc e un'infarinata di batteria per capire cos'č il groove a livello fisico, sono due bei complementi da mettere insieme.
Perņ la batteria č difficile da avere in casa.
Il piano pure, ma se non si č stronzi ci si accontenta E OK NON SARA' MAI LA STESSA COSA SENZA TASTI PESATI, ma qua si parla id imparare la musica non di diventare Gesu' sul palco che tanto fate in tempo a morire prima di riuscirci dai.
Io suono praticamente tutto. Male, ma tutto :asd:
Dopo tanti anni ormai suono solo il basso, ma il piano č stato (prima del basso) lo strumento a cui mi sono dedicato dģ pił. Prima del piano la chitarra classica.
Nel frattempo ogni tanto ho suonato la batteria.
Togliamo la musica classica e parliamo di rock, blues o musica leggera in generale: il piano č lo strumento (dopo il basso) pił facile di tutti.
Almeno come approccio: spingi un tasto e ottieni la nota e vedi le ottave in maniera progressiva davanti ai tuoi occhi.
Detto questo a imparare a leggere gli spartiti in chiave di sol e basso ci metterai poco. Se poi conosci gią il pezzo che stai suonando, meglio ancora.
Quando fai accompagnamento (banalizzando moltissimo) con la mano sinistra fai i bassi e con la destra ti sbizzarisci.
OVVIAMENTE HO BANALIZZATO ALL’INVEROSIMILE, ma a questo punto saprai gią divertirti e potrai suonare i Beatles, Venditti o roba del genere.
Da qua capirai cosa vorrai suonare e sarą tutto in discesa.
Se invece vuoi fare musica classica allora la musica cambia (badum tss). Andare a orecchio č pił difficile e meno sensato e ti ci vorrą pił tempo a imparare le cose come si deve (3 anni per poter dire di cominciare a capire quello che stai facendo).
Io voglio solo fare i giri di piano di Trent Reznor
Ma una volta non si prendeva la decappotabile e la tipa giovane alla vostra etą?
also, prendi Hanon e comincia ad esercitarti
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Nessuno, proprio nessuno che di fronte allesplicita dichiarazione di Biocane sulla sorella stessa al pianoforte, abbia detto qualcosa.
Niente.
Č venuto il momento di lasciare questo forum di perbenisti.
Se vuole suonare musica classica deve essere in grado di leggere uno spartito come legge un libro.
Se vuole leggere uno spartito come legge un libro deve fare anni di solfeggio.
Sperando che sia bravo con l'aritmetica e il calcolo rapido delle frazioni, perché di base uno spartito č un maledetto codice matematico dove ogni nota/pausa č una frazione del tempo.
La gente con un talento per i calcolo di solito č avvantaggiata con il solfeggio.
Per me che odio la matematica fu una tortura.
E siete fortunati che per la musica classica č trascurabile/inutile lo studio dell'armonia (usata sopratutto per il jazz), li si che vi buttereste sotto un treno.
Maelstrom la solita visione della vita mortale, limitante, la paura, la matemagica, la disperazione di un uomo che soffre, ogni passo una impresa.
Talenz invece l anima rock, disordinata forse, ma piena di esperienze, di risate, di serate in compagnia di tipe nude, sul piano, sotto, accanto, poco importa: do re mi fa la vagina e le tette.
Biocane tu avrai anche 38 anni e quindi non sei pił bello come un tempo, ti guardi allo specchio e ti vedi appassito..puoi decidere di appassire di pił, o di uscire dal bagno nudo col pene dritto che punta verso il piano, e suonarlo con le mani dietro la schiena, mentre sorelle nude guardano.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
passatempo scoperto in Australia che intendo mantenere :sisi: Senza fare roba estrema, ma mi son fatto qualche camminata di 8 ore con 1km di dislivello, arrivando a una specie di passo di karadas (ero in NZ) bellissimo. Mi son fatto la discesa slittando col culo sulla neve. Direi che sono ufficialmente entrato in fase mezza-etį o almeno post giovincello.
Passeggiate in montagna, lezioni di pianoforte, comprato un sacco di piante per la casa e passato il weekend a metterle nei giusti vasetti con la terra. Ahhhhh la vecchiaia :bua: