Il resto dei video qui:
https://www.youtube.com/user/PrettyW...y=quanto+costa
Il resto dei video qui:
https://www.youtube.com/user/PrettyW...y=quanto+costa
Ultima modifica di MrBungle; 07-03-20 alle 20:40
Non c'era già un topic l'anno scorso?![]()
Il mio outfit costa il giusto senza vestire di plastica o marche da soldi per il cazzo. Poveri dentro e stupidi fuori.
dipende cosa mi metto
Ragazzini pieni di valori![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Clicco un cazzo, ho vomitato sull'anteprima
il mio è composto da abiti da lavoro...
il mio cavallo di battaglia,cordura invernale,pantalone a tre strati di cucitura!!
vecchia giacca cofra la indosso smanicata
infine pantalone estivo della diadora
e come scarpe attualmente diadora diablo s3
non sono frocio, quindi non ne ho idea
ad occhio direi molto poco
Maglietta nera con scritto BELENCICAGA 255€
Follie.
Da lavoro sto sui 400 euro tra completo, camicia, cravatta e scarpe: cerco di prendere completi a max 250 quando ci sono gli sconti visto che sono per me abiti da lavoro. Le scarpe da bata idem, 50 euro a paio max, camice easy e magari qualche soldo in più sulla cravatta.
Nel tempo libero sono solitamente in tuta o tshirt vecchiotte, jeans levis che mi faccio durare per anni e magari sneakers adidas che mi sono comode.
Spendere quei soldi in roba del cazzo da vestire per me è senza senso, poi capisco che ognuno abbia i suoi hobby: dal blackfriday avrò speso tipo 4000 euro in roba da falegname che sto usando col contagocce![]()
Io ho ancora roba delle medie che uso di tanto in tantoventicinque anni fa
![]()
Spendere 8000 € per sembrare un truzzo uscito da Mother Russia Bleeds.
Più che altro comprare 500 euro di maglietta e coprirla con una felpa da 100 euro
Dev'essere una cosa delle nuovissime generazioni perché vedo sempre più 12-15enni vestiti con roba costosissima e i 20+ normali
Era così anche quando avevo 15 anni io (cioè 16 anni fa, cazzo) e suppongo sarà sempre così.
A quell'età ci si fa un sacco di paranoie sull'apparire, sull'essere accettati dal gruppo, e quindi via di vestiti super costosi. Poi a 20-25 anni capisci che son stronzate e ti vesti come vuoi.
All'epoca lo vedevo con le scarpe, tutti con le nike da 200€, adesso penso che se uno dei miei amici spendesse 200€ per delle scarpe da ginnastica (non tecniche per qualche sport specifico ovviamente) e che puzzano da matti si sentirebbe un coglione![]()
Ma pure i genitori che li accontentano.
Se io avessi chiesto delle scarpe da ginnastica costose, mi sarei preso solo scappellotti.
Spendo il meno possibile in indumenti, solo in scarpe spendo di più visto che faccio tanto sport e cammino tanto. L'apparire fa parte di questa società, soprattutto qua in Italia il vestirsi in modo costoso è indice di benessere e stile.
Ultima modifica di Lo Spruzzino; 08-03-20 alle 11:48
" Se la schizzata è stata densa andiamo a tutti a mangiare in mensa! "
Ah guarda, sono lieto di non sapere niente di tutto ciò. Magari era così anche all'epoca, ma lasciavo tutto volentieri agli altri.
Come dico di solito ai miei amici nerd: "Forse la gente non capirà come io possa aver speso 600€ per un monitor, ma io non riesco proprio a capire come facciano a spendere 300€ per delle scarpe"