Crossposto:
Qui in Olanda per portare internet nelle case, sfruttano il segnale del digitale terrestre (la ricevente e' l'antenna su ogni palazzo e nei singoli appartamenti si connette il cavo coassiale al modem dedicato) ottenendo velocita' di tutto rispetto (da una minima di 100Mbps fino a 500 Mbps a seconda dell'abbonamento).


In Italia non si potrebbe perseguire questa strada, a fronte della maggiore invasivita' di installare la fibra ottica / doppino in rame fino ad oggi? Gli illuminati in Telecom hanno partecipazioni nelle aziende produttrici di fibra ottica?