se non devi pagare l'ivafe e non superi i 15k, non devi fare niente. giustamente direi, giá é un disastro compilare la dichiarazione, se lo devi fare per ogni minchiata la gente si spara.
Visualizzazione Stampabile
È vero che ci stanno mettendo tanto, però è un upgrade epocale su un ecosistema enorme, di una grande complessità.
Facile per le sidechain scalare, ma stanno solamente copiando Ethereum e beneficiando dei volumi più bassi e di una minore decentralizzazione. Tutto il fardello della sicurezza della chain è sulle spalle della Ethereum Foundation: loro hanno "inventato" Etheruem e loro lo stanno evolvendo. Non ci vuole molto per il Binance o Crypto.com di turno per copiare il codice e fare la loro chain, tutto un altro discorso è sviluppare aggiornamenti ed innovazione.
Quando Ethereum avrà lo sharding e fee bassissime, ciaone a tutti.
binance smart chain e cro peró sono stati fatti con cosmos sdk, secondo me l'ecosistema esteso di cosmos (terra, etc...) é da tenere d'occhio e un po' di atom non fanno male.
Anche Terra e Osmosis sono fatti col Cosmos SDK.
Il problema è che ATOM non cattura nessun valore dalle chain dell'ecosistema anche se ora sta prendendo piede la moda di airdroppare token agli staker di ATOM.
In futuro potrebbero cambiare qualcosa e rendere ATOM più utile, ma per ora Cosmos è un progetto spettacolare, ma con un token non eccezionale.
Polkadot si basa sullo stesso concetto, ma in teoria dovrebbe avere un livello di sicurezza superiore e il token DOT cattura più valore perchè viene usato per le fee anche sulle parachain e serve per le auction con cui i vari progetti possono vincere i parachain slot.
Ora ci sono segnali di risalita, speriamo non sia un dead cat jump :asd:
Comunque Bitcoin a mio modesto parere (no Financial advice) va tenuto a lungo termine. Non ha senso comprare e dumpare dopo poco tempo se è salito.
Ci sono solo 21 milioni di Bitcoin e tra quelli bruciati, persi, bloccati nei wallet di persone morte o che hanno perso la chiave, la supply reale è sempre minore, mentre la popolarità e l'utilizzo (vedasi El Salvador o i vari investitori istituzionali come Greyscale o MicroStrategy) sono in continuo aumento.
Sul breve la volatilità è alta, ma sul lungo periodo un asset così intrinsecamente scarso non può che aumentare di valore.
Tl;Dr HODL.
Se effettivamente il bitcoin rimpiazzerà l'oro i rendimenti reali saranno 0. Però c'è da dire che il suo valore non è ancora a "regime" e forse questo accadrà solo tra qualche decennio.
Eh infatti, se consideri che il market cap dell'oro è 12 volte quello di Bitcoin... :asd:
E poi l'oro paradossalmente è molto meno scarso di Bitcoin. È vero che teoricamente la supply è limitata, però ne viene prodotto moltissimo ogni anno. E poi non è decentralizzato :tsk:
Immaginate dover dichiarare ogni transazione considerando che ad Aprile ero a comprare migliaia di shitcoin appena lanciate per rivenderle appena facevano 2x, voglio vedere quanti raccoglitori mi servivano per la dichiarazione
In USA devono dichiarare tutto, è una delle poche volte che mi sento più fortunato ad essere in Italia :asd:
Immaginate aver preso CRO.. che so, non 5 o 6 mesi fa che non se ne sapeva niente, no, immaginate di avermi ascoltato quando ve lo dissi 2 settimane fa
+100 e passa %
Ehhh, ma dovevo shillare :snob:
Oggi in boost senza tregua proprio
sei diventato ricco mdk? :fag:
sta merda di coin in sti giorni ha lo stesso volume di solana, ripple e usdc :facepalm:
Come al solito, mi pento sempre di non averci messo di più fin dall'inizio
Anzi mi sto mangiando le mani per non aver joinato a inizio anno quando me l'avevano consigliato.. che poi sarebbe bastato un mese fare per fare +200% ma pazienza, non si può vincere sempre, mi accontento del raddoppio nel giro di 2 settimane
Non ho le competenze per tradurre il senso di questi termini tecnici, posso oslo dirti che più di un commercialista mi ha detto che vanno dichiarati, non c'è praticamente nulla che si può non dichiarare.
Questo è il primo topic che ho trovato su etoro: https://www.etoro.com/it/posts/0__en...b-a903808db352
Cambia commercialista, mai sentita sta cosa.
https://www.redditoinclusione.it/tas...re%20in%20euro.
Citazione:
le criptovalute devono essere indicate nella dichiarazione dei redditi nel quadro relativo al monitoraggio fiscale degli investimenti all’estero e delle attività estere di natura finanziaria suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia. Stiamo parlando del Quadro RW del modello Redditi PF. Nello specifico, il contribuente ha l’obbligo di inserire l’ammontare delle criptovalute detenute nel rigo RW1 nella colonna 3 il codice 14, ossia “Altre attività estere di natura finanziaria e valute virtuali”. Il contribuente dovrà, quindi, solamente informare l’Agenzia delle Entrate senza pagare alcuna tassa, come semplice adempimento formale.
ma state dicendo la stessa cosa :asd:
il quadro rw va sempre compilato? Sí, come per i conti titoli esteri.
il quadro rt va sempre compilato? No, se detieni meno di 50k in cripto non hai plusvalenze tassabili e quindi non c'é niente da scrivere.
devi comunque avere la documentazione coi calcoli che lo attesti? Sí, perché i signori dell'ade ci mettono poco a farti un controllo se gli gira.
l'ivafe va pagato (sempre quadro rw mi pare)? No, per cripto su wallet privati, e in teoria neppure su exchange, anche se la cosa mi sembra meno chiara
comunque il forum di etoro :facepalm: che scappati di casa.
Appunto, c'è scritto che va compilato :asd:
Poi non paghi tasse ma la complilazione è sempre obbligatoria.
Anche perchè, riflettici, per non pagare le tasse devi dimostrare che stai sotto certe soglie e quindi devi dichiarare quello che fai.
Sarebbe come non pagare il bollo auto perchè hai un'auto vecchia che ne è esente...ok, prima la certifichi come tale e poi puoi non pagarle.
Quindi prima dichiari gli investimenti con i vari movimenti e poi non ci paghi nulla.
Ma se ti beccano che hai roba e non l'hai dichiarata..."eh ma tanto non dovevo pagare niente"...auguri :asd:
Si ma devi dichiarare il valore al 31 dicembre, mica le transazioni.
Tornando all'economia vera, parlando di videogiochi aggiorno: continua la discesa di Ubisoft, che da 100 e' arrivata a 45, e probabilmente continuera' ancora dritta fino a 30, salvo colpi di sorpresa eventuali (successo clamoroso di Frontline, che ritengo improbabile, almeno nel breve periodo).
DIGITAL BROS, dopo il rally da 17 a 47 in 3 settimane, ora è scesa a 31 e penso che lo scarico continuera' lentamente: le trimestrali non sono state ottime e per tutto il 2022 non è prevista una sega. Se il rally ripartira' sara' nel 2023.
EA continua ad andare bene trainata solo da FIFA, imho sara' la prossima a crollare.
Embracer Group stazionaria e continua ad acquisire.
ACTIVISION ha perso il 40% in un paio di mesi, ma potrebbe avere un rimbalzo positivo in questa settimana (per poi tornare a scendere imho), quindi se volete fare scalping intrasettimanale, potrebbe essere un buon suggerimento. Nulla di garantito ovviamente, pero' anche le voci delle dimissioni di Kotick potrebbero influire positivamente sul titolo ( o negativamente :fag:)
La situazione Activision effettivamente potrebbe essere una bella occasione. Dubito che questi scandali abbiano veri effetti sulle vendite e tra qualche mese nessuno si ricorderà.
Un po' come il caso Cambridge Analytical con Facebook.
Però per investire in Activision ci vuole fegato, io non credo di farcela, mi da troppo schifo :asd: