:rotfl: più sono ricchi e più si fanno inculare.
Visualizzazione Stampabile
:rotfl: più sono ricchi e più si fanno inculare.
A parte il fatto che non mi manca nulla solo perché non ho figli e lavoro a Milano... (è sufficiente questa condizione in Italia...avere un lavoro a Milano decente e non avere la famiglia...).
A parte il fatto che "grazie" all'incidente (era meglio non farlo...eh...), conti alla mano NON HO SPESO nulla per LE DUE moto ed equipaggiamento e assicurazione...[e con un po' di culo se parte la causa penale per il cantiere non segnalato porto a casa anche la prossima moto...].
Avevo scritto questo...
Citazione:
Avevo da poco rinnovato la polizza e poi ho distrutto la street triple, quindi quando ho acquistato la Tuono il mese successivo ho dovuto integrare il premio per adeguare il nuovo valore del veicolo e sono dovuto sottostare alle loro condizioni....quindi tra integrazione e quello che avevo già pagato il mese prima sono arrivato a dargli € 1.265,01
Qui a Roma se parti in 14esima e vuoi furto incendio ti costa lo stesso + più è una moto piccola/motorino, più costa...
Alla fine son riuscito a fare per 700 con furto incendio su Genertel. Non mi spiego come su Zurich volessero 1200€. Seriamente. 600€ RCA, altri 600 circa furto incendio. Follia.
Prima moto, legge che ti permette di trassare l'assicurazione di un altro mezzo. Conti fatti 350 euro per una moto da 8k del 2016.
W la provincia!
https://i.imgur.com/ze3CL2L.jpg
ritirata!
ovviamente dal concessionario a casa laurentina+colombo piene di macchine, un po' nervosetto come prima "uscita" :asd:
mi sembra una cazzata, io sulla moto ho acquisito la classe di merito rc auto della morosa, la quale a sua volta l'aveva acquisita dal padre tramite bersani.
se fosse come dice lui potresti passare la classe di merito del convivente, ma non la tua :asd:
No, la classe di merito può essere anche la tua.
Parola di un amico assicuratore, di quelli di Genialloyd ora Alianz, di quelli di Prima assicurazione e di qualsiasi configuratore online che voi proviate.
Almeno che non sia cambiato qualcosa in data 31/12/2021 :asd:
https://www.prima.it/assicurazione-a.../legge-bersani
Citazione:
Il veicolo da cui si eredita la Classe di merito deve essere dello stesso proprietario del veicolo da assicurare, oppure deve appartenere a familiare stabilmente convivente e presente nello stesso Stato di famiglia
fatto la foto coatta oggi che sarà pulita per l'ultimo giorno penso :asd:
https://i.imgur.com/eaLuK9Z.jpg
Bella bella bella e finalmente qualcuno che fa foto con amore...si vede che la tratti già come la tua fidanzatina...
Detto ciò le devi regalare gli specchietti e il serbatoio fluido freno della rizoma....magari prendi spunto dalle proposte che fa la Rizoma per la Vitpilen...che lo stile è quello.
Con 300/400 euro le fai cambiare faccia...ricordati che con la moto non si è mai finito di spendere... :asd:
mi piace molto già così stock, unica cosa che cambierei sarebbe spostare frecce e targa subito sotto la coda, che ha una linea molto più bella senza la targa sulla ruota ma è una cosa per il futuro
unico acquisto a breve termine saranno i proteggi motore... non so come si chiamano esattamente, però robine che si avvitano vicino al motore per proteggerlo in caso di caduta EDIT: tamponi paratelaio!
Riguardo la qualità della foto... è il mio lavoro Orolò, ci ho messo 30 secondi a farle, se non le facessi bene "al volo" dovrei andare a fare altro :asd:
https://i.imgur.com/qEaIqsN.jpg
Questa niente di che
Penso di portarla in un parcheggio chiuso per fare qualche foto figa prima di sporcarla, se mi gira
Mi viene voglia di raggiungerti solo per avere un paio di foto della mia moto...:asd:
Ormai si è persa la qualità della vera macchina fotografica (una decente ce l'avrei anche io, ma poi alla fine non la si porta mai dietro...) e poi si vede la "mano" dell'esperto.
Un porta targa alto riesce a mettercelo, anche a norma secondo me...bisogna vedere tuttavia il motivo del perché è stato messo basso, se solo per una questione estetica (come con le MV) oppure perché il monoammortizzatore in accelerata, magari col passeggero, schiacciandosi rischia di fare toccare la ruota e la targa...
Tra l'altro andando in giro io vedo tante moto tutt'altro che a norma (e non per "cazzatine" come la targa) ma con scarichi che sembrano cannoni...
Oggi ho quasi fatto la cosa da niubbo, dropparla da fermo. Classicone. :asd:
Ripresa mentre facevo "nooo noooooo nooooooooo" (ero fermo su un vicolo cieco tranquillo tranquillo, leggera salita inclinata a destra, la moto ha cominciato a pendere a destra e l'ho rimessa dritta subito)
A parte questo, oggi fatto altro giro che sto continuando a prenderci la mano e va rodata, 20ina di km avanti e indietro in zona, dopo averla scaldata un po' ho aperto un po' di più e fra i 4500 e 5000 è proprio "felice", prende e va. Non ho aperto oltre che ha un totale di 40km sul motore. :asd:
Positiva pure sulle buche, ok le prendi e le senti tutte con le ruote da 17 non è che ci si aspetta altro, ma da neofita mi preoccupavo molto potessero sballottarmi tanto invece mai un'insicurezza.
Momento più pericoloso della giornata: ciclista che passa con il rosso e alza la mano per bloccare le macchine. Che se c'avevo più esperienza lo inseguivo invece ho dovuto inchiodare e ripartendo ho fatto spegnere la moto che ero in 2nda :fag:
ti faccio il prezzo amico :asd:
Sì comunque per quella foto lì molto semplicemente mi sono abbassato ed ho preso il ponte dietro come stacco per dividere la foto, guarda le linee che trovi - pali, segnaletica stradale, o magari montagne ed edifici, ti abbassi e fai foto fighe!
altra cosa carina: un polarizzatore circolare, lo puoi usare pure per le foto da cellulare (lo appoggi sopra) - ti toglie tutti i riflessi e fa il cielo blu se lo usi giusto, aggiunge subito figaggine alle foto
no ma io intendo un porta targa alto sotto il codino invece che basso, come la versione scramblerina per dire, ma non lungo otto km. Una cosa così ma 10-15 cm più corta penso sia più bella della targa sulla ruota
https://i.imgur.com/afWtVUK.png
Con il cambio dct la moto che si spegne è solo un lontano ricordo
Infatti, se è più corto sei in multa.
Prendi la tangenziale verticale della ruota posteriore, la targa deve stare a "sinistra" in quella foto. Se è più a destra multa.
E' fatto per evitare che si sporchi con fango e acqua sporca tirata su dalla ruota e diventi illeggibile.