Ma si dimentica di abbassare il caricatore frontale...
![]()
Ma si dimentica di abbassare il caricatore frontale...
![]()
mi preoccupa il fatto che si sia piegato il telaio del trattore![]()
Bioparco che botta
L'assicurazione copre le EREZIONI IMPROVVISE?
Porco demonio che albicoccata.![]()
SIC SEMPER TYRANNIS
Bon dai, una saldatura qui e li, un paio di martellate...come NUOVO!
Così a occhio recuperano giusto le ruote, se il telaio è così piegato non oso immaginare l'albero cardanico e tutta la trasmissione come siano messi
"è un foto montaggio, chiarissimo"
fotomontaggio un paio di carriole.. il trattore andava a forte velocità...
con caricatore frontale alzato che ha sbattuto su quella specie di passerella...
ha afflosciato i supporti dove viene staffato il caricatore frontale.. facendo leva sulla struttura centrale.. risultato spezzato a metà.
Essendo un fendt costa un botto ripararlo... specialmente se il cambio a variazione continua è compromesso...
da notare l'enorme chiazza di olio idraulico... fuoriuscita dal cambio e dai relativi passaggi...
- - - Aggiornato - - -
la marmitta si è staccata di netto visto che è vicina al area di manovra del caricatore frontale...
![]()
Bha permettimi di dubitare,piegare la struttura portante in quel modo,era già stato lesionato o messo sotto sforzo in quella zona.
Ecco come mi immagino far sesso con una chubby
Lurge permettimi,un minimo di capacità critica diosanto.secondo la tua ricostruzione cede la struttura portante ma non i pistoni??guarda la foto per cortesia.mi sembravi una persona competente..
Ha fatto pendant con la cabina
ho fatto una domanda e non hai risposto.
I cilindri sul caricatore frontale non si sono piegati in quanto l'impatto sul caricatore frontale è stato scaricato sui supporti che a loro volta sono staffati sul telaio del trattore.. difficile da capire o devo fare il disegnino?
la staffatura dove poggia il caricatore non è fatta per resistere a una sollecitazione che ha affrontato il fendt. Sei convinto che sia una foto montaggio non mi hai spiegato la chiazza di olio idraulico a terra anche quello è un ritocco?![]()
ne ho visti di trattori aperti a metà per molto meno,molti scienziati che si sono formati giocando a farmersotuttoio non sanno che un trattore non viene costruito come un auto con tanto di crash test![]()
Semplicemente si è indebolito il giunto cardanico a forza di usare la presa di forza posteriore per attaccarci i dildoni e slabbrare passere usando la benna anteriore al massimo dell'estensione e prolungamento anteriore e caricandola con sacchi di sabbia. Quest'azione è andata pure a indebolire i prigionieri tra motore e cambio. Slabbra che ti slabbra la struttura del telaio sottoposta a continue sollecitazioni e all'influenza della salgemma (la ficca ha spisciamenti lievemente salati) ha portato a questo preannunciato disastro: il primo ponte ha spiezzato lo spiezzabile durante un'erezione telescopica per salutare il sole.
Tu lo saluti il sole? TU LO LODI IL SOLE?
LO HAI MAI LODATO IL SOLE PUTTANA?
ecco la staffatura dove poggia il resto del caricatore frontale...
dinanzi a una sollecitazione che ha subito il fendt il trattore è soggetto a piegarsi altro che fotoritocco.
un altro appunto sui cilindri idraulici collegati al caricatore frontale.. non li pieghi manco a scorreggiarci sopra sono testati per sollevare 15-20 quintali
e poi sono collegati idraulicamente a un sistema antishock vatti a studiartele ste cose e poi forse poi conversare con me al riguardo![]()