Va beh, il discorso di Absint in realtà fila, concettualmente. Anche a me pare che una caratterizzazione più "squadrata", indipendentemente da mandibole o meno, sia più in character della remaster tondeggiante / kawaii
Visualizzazione Stampabile
Va beh, il discorso di Absint in realtà fila, concettualmente. Anche a me pare che una caratterizzazione più "squadrata", indipendentemente da mandibole o meno, sia più in character della remaster tondeggiante / kawaii
Il discorso di Absint fila, solo che quello che lui trova esteticamente discutibile è esteticamente discutibile, quello che gli altri trovano esteticamente discutibile allora sono gli altri ad essere dei rompicoglioni che si fissano sulle idiozie :fag:
Eddanghe pure Kemper Boyd non ci piglia MAI ao, mai.
Il mio discorso era che non c è ragione oggettiva/tecnica per non poter mantenere la caratterizzazione più squadrata dell originale anche nella remaster, con piccoli accorgimenti di modellazione del viso
Se a voi piace di più tondo come un culino, ao, gusti vostri, non sono d'accordo ma anche sti cazzi
Oggettiva possibilita' di rispettare il look originale a livello tecnico/di modellazione:
Lo stile NON rimane quello, che poi vi possa piacere uguale/non importarvi, scelta vostra, ma e' oggettivamente diverso (uno e' tagliente/squadrato, uno e' tondo, sono due forme diverse)
Ma figurati,mi fa ridere chi non vede la differenza tra i due/pensa che sia una differenza inevitabile per qualche strano motivo "razionale" perche' sono opinioni che reputo davvero stupide :rotfl:
Io ero solo curioso di vedere una tua alternativa ma ti incazzi perché non vuoi perdere tempo e allora vabbè
Mo non me va di prendere la wacom e farti il disegnino, te lo faccio col mouse al volo:
FacciaDiPulcino
Prima variante (fai che un lembo di quel mantello che lo avvolge pende sbrindellato)
Seconda variante in caso per qualsiasi motivo non vuoi sbrindellare il mantello (spiegata dalla quarta immagine, il mantello appoggia sullo zigomo, e ricade accentuando l'area "vuota" della mandibola mancante)
https://i.postimg.cc/vZqVmZYC/1111.jpg
- - - Aggiornato - - -
No, Sinex mi sta super simpatico, LoZio mi sta sul cazzo (anche Kemper, abbastanza, ma meno) :asd:
È oggettivamente più bello e coerente nella tua versione
Lo zio è il prototipo dell'uomo medio. Non va biasimato, è un ottimo indice della Vita come non la vuoi vivere per capire l'andamento delle proprie performance. Estremamente utile
se sono io quello medio è una media altissima :asd:
Si, lo vedo anche io un po' cosi', mi interessa anche molto quando parla di giochi tipo Assassin's Creed etc, da un lato ti da' quell'indice che dici tu, dall'altro su certe questioni ha comunque quella faciloneria di fronte a tutto che e' utile nella vita a volte (uno non puo' impuntarsi su tutto)
Pero' lo vedi che come uno affronta una cosa con un MINIMO piu' di precisione/approfondimento, si scazza e si difende dietro questa presa in giro blanda, li' e' dove mi sta sul cazzo e lo dico apertamente, alla fine ao magari uno si fa due domande un giorno o l'altro.
vi impuntate sulle puttanate e non sapete distinguere leggerezza da superficialità :asd: chissà come affrontate la Vita Vera (TM) là fuori
:asd:
E' un po' triste una persona che affronta qualsiasi cosa come una puttanata :boh2:
su un forum con degli sconosciuti drogati. fai te. anzi no, sei già fatto.
No sei tu che non hai capito. Io sono d'accordo con quello che dici nel caso specifico, la versione nuova è decisamente più brutta, solo che quello che dico io è ampiamente dimostrato da una lunga storia di post: ogni volta che qualcuno si impunta a criticare scelte fatte in tema di caratterizzazione dei personaggi o scelte stilistiche e grafiche tu sei il primo a sminuire queste critiche perché lo sbur non si cura di questi dettagli ma è una cosa che trascende, bisogna assorbire il feeling, degustare l'atmosfera, nnnnghhh etc etc
Poi una roba piccolissima di estremo dettaglio dà fastidio a te e allora in quel caso la critica è fondata e oggettiva, perché le tue motivazioni sono valide, mentre quelle degli altri sono pretestuose.
si merita un trancio da spontini :snob:
:snob:
A me sembra proprio non si colga l'atmosfera del titolo con le modifiche della remaster.
E comunque se non hanno svecchiato i controlli, come immagino, il gioco sarà 'na merdaccia che compreremo solo noi nostalgici per lasciarlo nel backlog perché ci manca solo che ci mettiamo a giocare giochi che abbiamo già finito
Ci pensavo anche io ma in realta' pare che i controlli siano stati svecchiati (e che ci sia una opzione per scegliere il sistema di controllo originario, e quello nuovo svecchiato) :sisi:
Quindi a livello di giocabilita' potrebbe anzi funzionare bene.
La cosa che per ora un po' mi scoccia e' che esca solo su ps4/ps5... sarei piu' propenso a rigiocarmeli su Switch per dire :sisi:
Vedremo, secondo me arrivera' anche la' (non so, magari gia' si sa che e' una esclusiva temporanea, non so niente al riguardo)
non li ricordo particolarmente ostici i controlli. ci ho anche fatto un giretto di recente per provare gli aggiornamenti di duckstation (spettacolo, come pure quelli per pcsx2 e cemu).
io lo confronto sempre con shadowman, all'epoca li avevo presi assieme e soul reaver, su psx, era meglio in tutto. quello sì che era una pigna da muovere.
Azz come si sono scaldati gli animi nelle ultime ore :asd:
Relax guys, questo dovrebbe essere un thread armonioso in cui si discetta di game design e art direction sorseggiando un tawny invecchiato di 20 anni :snob:
Ma infatti continuiamo così
--------------------
Cmq sia, ao, devo essere sincero: ci sono cose della scrittura di Pillars of Eternity 2 che mi piacciono...ma come col primo, ci sono cose che mi smosciano una cifra..
ZERO feeling per i personaggi...zero magari no, una simpatia velata magari si... però bo...
Baldur s Gate 3 è MOLTO meglio sul fronte personaggi, moltissimo.
Deciso, lo "finisco" vedendomi la storia su Mortismal Gaming.
Tanto, onestamente, come meccaniche di gioco non mi sta dando quasi niente , bof, deciso, i due PoE non sono proprio fatti per me.
Meccaniche di gioco che mi attizzano poco, scrittura che mi lascia...interessato ma freddo, come se stessi leggendo un libro informativo piu' che una VICENDA appassionante.
Per quel che doveva durare, è durato.
Update:
mi sono visto il finale di PoE2 dal canale di Mortmismal Gaming, bah, niente, con tutto il rispetto che ho per Obsidian alla fine non mi pento di non averlo finito di mano mia, mi stava sfrangiando i coglioni su troppi fronti
(pero' la formula crpg in isometrica con i fondali prerenderizzati cosi' etc mi piace un sacco. C'e' solo da capire cosa io cambierei a livello di scrittura, personaggi, gameplay relativo ai combattimenti etc.
Di fatto, la risposta viene da Larian, che secondo me fa un lavoro troppo migliore su questi fronti con Original Sin2 e Baldur's Gate 3 , che vabbe' non hanno questa impostazione grafica, ma ci capiamo)
--------------
Iniziato ieri il nuovo ZELDA, sto godendo.
Ottimo!
--------------
Scaricata demo di METAPHOR RE FANTAZIO, ma non avro' tempo oggi di giocarla alla fine, perche' nel pomeriggio vado fuori per il weekend.
Ci giochero' sta prossima settimana con gran fuoco e passione.
Ottimo!
--------------
Visto che Schreier, ci piaccia o non piaccia coi leak/rumors/etc poi tendenzialmente non racconta mai cagate, questo RUMOR e' davvero figo e speriamo BENE.
https://i.postimg.cc/pdD8YwzZ/image.png
Absì, leggo pareri un po' contrastanti sull'ultimo Zelda (e Keza McDonalds è una che ci capisce):
https://www.theguardian.com/games/20...a-lot-to-learn
Che ne pensi?
Il mio backlog mi impedisce anche solo di prenderlo in considerazione (tanto più che ho ToTK ancora incellophanato...), ma sono curioso di un parere hands-on :sisi:
Mettiamola così, lo leggo quando avrò finito il gioco, per ora preferisco godermelo io e solo dopo andare a vedere le opinioni di altri :sisi:
Mi sono salvato quell articolo così lo leggo poi successivamente :sisi:
Allabrà che, ahite, ti stai disamorando del medium capolavoristico, beccati sta conversazione :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=_rCCkPdGPtk&t=30s
- - - Updated - - -
Ok, attendo osservazioni
Ho appena fatto un'oretta abbondante su Astrobot. Curatissimo sotto ogni dettaglio e davvero molto bellino. Mi sto inscimmiando nel cercare tutti i segreti (ho già trovato l'accesso a una galassia nascosta!) e i bot :sisi:
A me ormai ha morso il baco genovese mi sa. Non ce la faccio a scucire 60 eurodollari per space marine 2, sapendo che la campagna dura 10 ore.
https://www.youtube.com/watch?v=UoBn...st=WL&index=10
L'intro :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Devo ancora recuperarlo, sicuramente lo guarderò prossimamente
Finito The Excavation of Hob's Barrow, na gran figata, se piace Lovecraft da giuocar assolutamente!!!!
Godo
Io sto giocando solo a Satisfactory, c'è qualcosa che mi rende autistico a pensare a catene produttive fini a se stesse.
Il problema è che dopo sono arrivato io, viene richiesto talmente tanto materiale che bisogna che produca ovunque e lo mandi in giro per la mappa per riunire le produzioni più semplici. Un incubo logistico da gestire. Sono riuscito a fare una linea con un treno ma ancora non riesco a portare il materiale al treno senza creare delle strade su cui fare muovere dei camion. Mi ci vorranno altre 10 ore solo per questo :bua:
Ho visto il nuovo video di DS2. A livello puramente estetico è di una potenza inaudita :pippotto:
Ciò mi ricorda tra l'altro che avevo sottoscritto il Plus Extra (anche) per provare DS: Director's cut... Se solo le giornate fossero più lunghe di 24 ore (e ce ne fossero almeno 8 prescritte per il cazzeggio quotidiano) :bua:
Io ho finito in 3 ore doki doki, commento sulla sezione gamezone, che in sostanza è un sì ma mi aspettavo contenuti più forti, a tal proposito avete consigli per visual novel toste?
Non ne ho mai giocata una, immagino che la maggior parte non sia uscita su PlayStation e immagino che dato il genere funzioni anche su un portatile del 2010