più lo vedo e più mi sembra un silos anni 50 :asd:
Visualizzazione Stampabile
più lo vedo e più mi sembra un silos anni 50 :asd:
Foto ufficiali e magari spiegazioni, e non la foto di uno che passava?
l'esplosione del challenger con 7 astronauti a bordo è stata dovuta ad un difetto in una guarnizione.
Se non fosse avvenuta quell'anomalia sarebbe stato un successo al 100%.
- - - Aggiornato - - -
non riesco a capire perchè così tanta gente sull'internet non riesce a capire la differenza tra Hanger e Hangar.
comunque sembra uno di quei cosi che facevo da piccolo con la carta stagnola delle chewingum e che sparavo in aria dando un colpo secco con le mani.
non so di che stai parlando, la mia era solo una battuta volgare
comunque almeno il filmato dimostra che il missile esiste. Fin'ora a me era sembrato solo un guscio vuoto fatto di carta stagnola.
Indiscrezioni riferiscono che la SN9 dovrebbe prendere il volo fra lunedì e mercoledì
https://youtu.be/_zZ7fIkpBgs
Partito!!
Non vi spoilero il finale
in b4 paracadute :uhm:
Asd
tralasciamo l'atterraggio.
chiedo in tutta sincerità ai più informati:
ho visto i vari test su questi enormi suppostoni cromati, ed ho sempre notato che il motore che spinge questi così è (relativamente) minuscolo:
https://i.postimg.cc/4NtGyJ8R/Untitled.jpg
Rispetto al saturn V (credo uno dei pochi comparabili a livello di diametro, ed in futuro anche in altezza) è davvero poca cosa, anche a livello di "roba buttata fuori" :asd:
E' un motore "dummy" (lo stesso dei vettori più piccoli) usato giusto per fare i test di stabilità ed atterraggio?
Stanno già provando i motori "veri" che verranno usati sul vettore pieno e completo?
video dal saturn V (da seghe)
https://www.youtube.com/watch?v=ViNc...tarshipTrooper
A parte che sono più motori Raptor, diciamo che di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia dai razzi Saturn.
La Starship poi NON E' il lanciatore, il lanciatore si chiama SuperHeavy e di motori ne avrà 31 :bua:
Che io sappia per adesso han testato solo la Starship.
Ma anche la starship non avrà tre motori
Sono solo la quantità di motori necessaria al test, può averne fino a 28 a seconda della missione e dell'utilizzo
Oltre che inutilmente sovradimensionato, non sarebbe molto furbo far esplodere il suppostone equipaggiato dentro e fuori con tutti gli accessori multimilionari
Maggiori info in questo video minuto 24:29
https://youtu.be/vizZIamBbF4
mica ho detto che devono provare il suppostone completo alla prima botta, ho solo chiesto se dei futuri motori stan già facendo i test statici o altro :boh2:
in ogni caso niente motoroni: quindi il superheavy verrà spinto da un botto di "motorini", un po' come avrebbe dovuto funzionare l'N1 russo
https://www.astrospace.it/wp-content...-623x1024.jpeg
in ogni caso il superh è ancora in fase di asemblaggio qundi ancora non ci sono date, a quanto pare :uhm:
si per ora stanno testando "la punta" del razzo :sisi: e forse quei motori serviranno per il rientro boh, visto che per spingerlo fuori dall'atmosfera dovrebbe usare qualcosa di molto più deciso come spinta :uhm: