No, hanno le liste strapiene perché molti medici danno la mancetta alle signorine che rispondono al telefono del call centre della clinica per fargli dire che non c'è posto, anche se ce n'è. Nei posti in convenzione ci mettono il minimo indispensabile e lasciano qualche buco, sai mai che si debba fare un favore a un amico.
Son cose che se conosci un medico e sei in confidenza te le confessa, ovviamente in privato.
Poi ovviamente ci sono quelli che non lo fanno.
Anche in questo caso però avviene spesso e volentieri che in convenzione non accettano prenotazioni da qui a più di 1/2 mesi (parlo delle case di cura private, nel pubblico guardano il primo slot disponibile fosse anche tra 6 mesi), quindi o trovi il "buco" entro breve termine (ese) o devi riprovare.
Ma se riprovi tra qualche giorno probabilmente la situazione è uguale, devi riprovare. E così via e così via.
Allora se uno vuole avere tempi certi per una visita o un esame ha 2 possibilità: pubblico, e ce l'hai tra 6 mesi; privato, e ce l'hai dopodomani.