fatto da un tipo che ha lavorato in cd project
fatto da un tipo che ha lavorato in cd project
Ci ho rigiocato recentissimamente su retropie e Crt. Le cose erano esattamente come me le ricordavo ; facevo cagare allora, faccio cagare ora![]()
Interessante.
Molto bene, era ora che facessero un picchiaduro su quella falsa riga.
@ND: Appena cambio casa prendo un TV CRT pure io: Sonic senza dithering non è vita.
PS: dai un occhio a lakka: retropie è una spina nel fianco...
Se hai un raspberry ti consiglio di almeno provare lakka, soprattutto perché è estrememente più semplice configurare i controllers e l'output video per tutti i sistemi che intendi far girare (e di cui hai ovviamente tutte le rom/schede jamma in cantina) In pratica è il minimo necessario di Kodi per far girare retroarch. L'unico potenziale casino è che FORSE non usa la porta composite coem uscita di base, per un qualche problema di ottimizzazione E devi quindi editare un file txt. Scritto su di una partizione ext4. Una distro linux su chiavetta può essere di aiuto, ora che ci penso
http://www.lakka.tv/
Ho scaricato una roba che mi legge le partizioni linux su windows. Ho dato un occhio a Lakka, mi sembra però sia un po' meno figoso, è proprio core e basta, mentre su retropie hai tutte le cose fighine, i temi etc.
mucho interessante... ex sviluppatore cd project![]()
oggi su steam ho visto pure questo, mi pare un genere simile
Che flash
Come si chiama quel gioco stile questo che doveva essere rivoluzionario su xbox 360 ma che non so neanche se sia mai uscito![]()
In effetti però mi chiedo se non siano meglio Chivalry e Mordhau.
Da quel che ho visto, configurare retropie per multipiatta è un dito in culo: config testuale per ogni specifica piattaforma. Con Lakka hai una config comune a tutti i core E, se vuoi, puoi aggiungere un override config per singolo core di emulazione. Si, zero temi, ma molta configurabilità quasi tutta gestibile da interfaccia grafica. Per me non c'è paragone, ma vedo che molti la pensano come te, quindi boh.
Probabilmente dipende dalla versione che usi: io ho scaricato la CRTEVO Final 2, che è dedicata proprio ai CRT e onestamente a parte il discorso di Rtype ( solo arcade, sulle altre piattaforme va cmq bene) non ho dovuto fare niente di particolare, praticamente plug and play. Dipende poi molto dalle esigenze che uno ha, sicuramente di Lakka è figo il fatto di poter lavorare di custom aspect ratio che non funziona benissmo sulla CRTEVO.
Avevo provato anche la regamebox come immagine, ma mi piace meno.
Che tipo I duelli si concludevano in uno due massimo tre scambi
boh
devo provare red steel 2 per wii, ce l'avrei lì bel pronto, leggo che è quello che più da soddisfazioni nel menare fendenti col pimpirlicchio in mano
di recente ho provato pure a giocare a die by the sword, al tempo avevo consumato il demo allegato a tgm. che bordello i controlli![]()
Okkio che RS2 usa il plus, accrocchio usato da ben TRE titoli.
Tanto era brutto il primo tanto e' bello il secondo, praticamente un DMC/fps con tanto di combo aeree.
lo so, l'ho preso apposta per quello e credo l'ultimo zelda su wii
ovviamente mai usato![]()