Visualizzazione Stampabile
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Provate a installare Muzumbu!
Funziona mouse e tastiera tranne la k se premuta subito dopo la a
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
Qui qualcuno si esalta troppo, ma se tu sei stato traumatizzato da piccolo da Mandrake non ti possiamo aiutare
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Parlo per esperienza personale. Quando qualcosa non andava, che fosse Ubuntu o Windows 10 dicevo subito "OS caccapupù che non mi fa funzionare bene questa cosa".
Per poi scoprire che c'era un problema hardware.
Per il resto sono d'accordo con Kymya, se sai come usarle e i produttori hw e sw le supportano ufficialmente Ubuntu, Debian e le altre distribuzioni basate su Linux funzionano millemila volte meglio non avendo un sacco di problemi intrinsechi di Windows :sisi:
Scusami ma a parte le immani cagate dei sistemi nati male (Windows me + autocad ahahaha) che problemi ha Windows?
Parlo di incompatibilità serie. No, non riesco a settare il mouse cinese come monitor quando gioco a Faramir 2 legacy of sto cazzo.
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Scusami ma a parte le immani cagate dei sistemi nati male (Windows me + autocad ahahaha) che problemi ha Windows?
Parlo di incompatibilità serie. No, non riesco a settare il mouse cinese come monitor quando gioco a Faramir 2 legacy of sto cazzo.
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
chi lo usa
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
A me non frega un cazzo di che sistema usate :asd:
Virtualmachinando li ho tutti a disposizione.
Magari ci si perde qualche vantaggio intrinseco però, chissene.
Ciò mi ricorda che devo passare a W10 col fisso.
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arkler
A me pare più un problema hardware :asd:
Hardware di cosa? Sotto windows funziona senza problemi
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Ubuntu è veramente ottimo, unico neo le versioni di pseudo office che fanno cagare.. E ho dovuto cambiare la scheda wireless sul notebook.. Atheros di merda
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Ubuntu è veramente ottimo, unico neo le versioni di pseudo office che fanno cagare.. E ho dovuto cambiare la scheda wireless sul notebook.. Atheros di merda
Se ricordo bene prima che mi cambiassero mobo sul notebook anche la mia era un'Atheros e funzionava male con Win10. :nono:
Che pseudo office hai trovato? LibreOffice o StarOffice o come si chiama? Io con Libreoffice 5 mi trovo benissimo. :sisi:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Hardware di cosa? Sotto windows funziona senza problemi
Fidati che è hardware, anche se sotto windows va
Non è un discorso di driver, probabilmente il power draw del mouse è instabile e Ubuntu, per sicurezza (cosa sconosciuta dalle parti di Redmond :asd: ), se in fase di inizializzazione rileva una fluttuazione lo tiene spento per evitare di bruciarti la porta usb :asd:
Poi vediamo chi deve ringraziare chi eh :asd:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Se ricordo bene prima che mi cambiassero mobo sul notebook anche la mia era un'Atheros e funzionava male con Win10. :nono:
Che pseudo office hai trovato? LibreOffice o StarOffice o come si chiama? Io con Libreoffice 5 mi trovo benissimo. :sisi:
Vanno bene ma non per lavorare purtroppo.
Inoltre... Come posso renderlo raggiungibile da un cliente rdp?
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Vanno bene ma non per lavorare purtroppo.
Nelle amminstrazioni comunali stanno iniziando a usare OpenOffice (nel mio comune lo fanno già), è da molto che non lo prendo in mano e non so quanto si sia differenziato da LibreOffice...
Alla fine credo che dipenda da come sei abituato a lavorare... e se stai lavorando con gli ODT o con i DOCX.
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Hardware di cosa? Sotto windows funziona senza problemi
I smell a noob :asd:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Nelle amminstrazioni comunali stanno iniziando a usare OpenOffice (nel mio comune lo fanno già), è da molto che non lo prendo in mano e non so quanto si sia differenziato da LibreOffice...
Alla fine credo che dipenda da come sei abituato a lavorare... e se stai lavorando con gli ODT o con i DOCX.
Ho provato ad aprire alcuni immensi . xlsx del lavoro.. E purtroppo non va bene
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ero-Senin
I smell a noob :asd:
ha 114 tasti sulla tastiera e senza due deve riavviare :asd:
speriamo che non lavori nell'IT altrimenti basterebbe quello per farlo licenziare :asd:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
pensate come volete non è possibile che per fare andare un mouse usb uno debba fare i salti mortali
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Ubuntu ora potrebbe tranquillamente essere l'os perfetto per chi deve cazzeggiare ma non giocare
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
pensate come volete non è possibile che per fare andare un mouse usb uno debba fare i salti mortali
neanche aggiornare, ma non sai le madonne che ho tirato senza trovare una soluzione a parte: formatta, consigliato dal kb microsoft.
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Ubuntu ora potrebbe tranquillamente essere l'os perfetto per chi deve cazzeggiare ma non giocare
Ma se devi giocare a che cazzo ti serve un SISTEMA OPERATIVO come Windows sotto? Facessero una versione Windows For Gamers senza fronzoli e senza mille mila aggiornamenti e forse (dico forse) ti do ragione.
Io parlo di un uso PERSONAL del computer... Ubuntu (ed altre distro) hanno tutto quello che serve ad un utente medio.
Ho appena montato un video con Openshot. La titolatrice (3D) che s'appoggia a Blender tramite script phtyon mi fa godere appena l'ho scoperto. Ed ho fatto un bel video, in poco tempo...
Ogni tanto vado di Ardour... e ieri come ho collegato l'S6 l'ha vista come PERIFERICA MIDI! Probabilmente posso collegare anche il tablet con Ableton per usarlo come drum/effect machine realtime... e questo tutto GRATIS.
Ieri sera ha scaricato un aggiornamento di KERNEL. L'ha fatto mentre lavoravo, l'ha installato mentre lavoravo senza rompere le palle più di tanto.
Io, godo.
Adesso lasciatemi provare MonoDevelop...
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
pensate come volete non è possibile che per fare andare un mouse usb uno debba fare i salti mortali
Ma neanche è carino che domani ti si frigge la mobo perché Windows è così scemo da non monitorare l'assorbimento di potenza di un mouse :asd:
Salutami il tuo venditore di componenti hardware che sicuramente ti vuole tanto bene. O te ne vorrà a breve :asd:
PS: "Ha provato a disinserirlo e reinserirlo?" (cit.)
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arkler
Ma neanche è carino che domani ti si frigge la mobo perché Windows è così scemo da non monitorare l'assorbimento di potenza di un mouse :asd:
Salutami il tuo venditore di componenti hardware che sicuramente ti vuole tanto bene. O te ne vorrà a breve :asd:
PS: "Ha provato a disinserirlo e reinserirlo?" (cit.)
Questo mi ricorda mio padre che è riuscito a friggere un netbook essendo riuscito ad infilare il mouse con il connettore USB al contrario. Non ho mai capito come abbia fatto.
Poi pure chi ha inventato il connettore... metti la tensione sui pin estremi? Mettilo sui dispari o sui pari così se s'infila al contrario.... frigge uguale, ma con più stile.
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
ok ciaociao patpat
Tranquillo, ti vogliamo bene lo stesso anche se non capisci un cazzo di pc :snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Questo mi ricorda mio padre che è riuscito a friggere un netbook essendo riuscito ad infilare il mouse con il connettore USB al contrario. Non ho mai capito come abbia fatto.
Poi pure chi ha inventato il connettore... metti la tensione sui pin estremi? Mettilo sui dispari o sui pari così se s'infila al contrario.... frigge uguale, ma con più stile.
Mandiamo tutto a massa, se le cose dobbiamo scassarle almeno facciamolo col botto! :asd:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Infatti il netbook sfiammò con un "certo" stile ma gli mancava quel non so che di "epico"...
...conferirò con mio padre per suggerirgli la cosa.
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Ho provato ad aprire alcuni immensi . xlsx del lavoro.. E purtroppo non va bene
Se il documento usa certe formule o macro e non è un .ODS potresti avere problemi di compatibilità; ma credo che valga per qualunque programma che lavora con formati proprietari diversi dal suo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
speriamo che non lavori nell'IT altrimenti basterebbe quello per farlo licenziare :asd:
Ci sono abastanza storie su Internet a provare che non è sempre così. :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Ieri sera ha scaricato un aggiornamento di KERNEL. L'ha fatto mentre lavoravo, l'ha installato mentre lavoravo senza rompere le palle più di tanto.
Una delle cose che mi è piaciuto fin da subito dei sistemi basati su Linux. Praticamente nessun aggiornamento richiedeva il riavvio del sistema, al massimo dell'applicazione che stavi usando (es. Firefox) che però potevi fare tranquillamente una volta finito il lavoro in corso.
A proposito. Il riavvio del sistema. Puoi farlo andare per settimane senza bisogno di farlo mentre il pc Windows che usavano in un'azienda per le presentazioni in atrio andava riavviato nel giro di una settimana perché la RAM era finita. 8)
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Questo mi ricorda mio padre che è riuscito a friggere un netbook essendo riuscito ad infilare il mouse con il connettore USB al contrario. Non ho mai capito come abbia fatto.
Poi pure chi ha inventato il connettore... metti la tensione sui pin estremi? Mettilo sui dispari o sui pari così se s'infila al contrario.... frigge uguale, ma con più stile.
Porc :rotfl: Ecco perché hanno inventato il connettore USB tipo C :asd:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Mio padre girerebbe anche quello, tranquillo... o lo infilerebbe in un altro buco.
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Mio padre girerebbe anche quello, tranquillo... o lo infilerebbe in un altro buco.
E vabè ma se gira la USB C non accade nulla, è pensata proprio per quello eh :asd:
Forse intendevi che riuscirebbe a rompere anche quella :asd:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Che poi io non capisco come la gente trovi ok windows, vediamo un po:
Aggiornamenti: i vari linux hanno repository dagli anni 90, Apple ha reso i repository main stream dal 2007.
Siamo nel 2016 è se voglio aggiornare chrome o firefox o qualsiasi altra merda devo scaricare manualmente dai loro siti oppure installare un extra googleupdater/itunesupdater/flashupdater o similare in background. Per chtulu, ma quanto ci vuole a integrare l'aggiornamento dei singoli programmi con windowsupdate.
Cazzo anche steam fornisce lo stesso servizio, perché quei babbei a redmond non sono in grado di fare una cosa banale.
Aggiornamenti2: Ok, durante lo spegnimento mi fa l'aggiornamento, ma per quale cavolo di ragione mi devi fare fare l'aggiornamento anche quando si avvia l'os? E perché se fallisce non mi da una ragione? E perché deve impiegare un ora a fare il punto di ripristino quando è dal 2012 che hanno sviluppato ReFS che supporta gli snapshot?
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Perché son coglioni, ecco perché.
E perché la massa è cogliona, e quindi a Redmond va anche bene così.
Oggi ho prodotto molto di più che non se avessi avuto Windows.
4 desktop, 2 monitor.
1°: Thunderbird 1°monitor, Chromium sul secondo
2°: Vmware Workstation sul 1° monitor; Remmina (RDP/VNC) sul 2°; Teamviewer all'occorrenza
3°: OpenShot sul 1° monitor; Audacity sul 2°;
4°: Emu...emu... ehm....
E vai tranqullonzo...
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
In server rdp compatibile su Ubuntu?
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Perché son coglioni, ecco perché.
E perché la massa è cogliona, e quindi a Redmond va anche bene così.
Oggi ho prodotto molto di più che non se avessi avuto Windows.
4 desktop, 2 monitor.
1°: Thunderbird 1°monitor, Chromium sul secondo
2°: Vmware Workstation sul 1° monitor; Remmina (RDP/VNC) sul 2°; Teamviewer all'occorrenza
3°: OpenShot sul 1° monitor; Audacity sul 2°;
4°: Emu...emu... ehm....
E vai tranqullonzo...
Anche 10 supporta il multi desktop eh :asd:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Ah, ma state pistolando con montaggi video!
Te pensa che gli applicativi macchina su Hmi girano su Windows ce! (La massa è cogliona)
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Per carità gli aggiornamenti su windows update no, già fa danni con l'hardware :asd:
Il bello di linux è che il computer fa le cose quando lo vuoi, non in automatico e soprattutto non a cazzo.
E oltretutto se lanci la roba da terminale riesci anche ad avere una idea di cosa ti dia problemi e dove.
Windows in tutto ciò è indietro anni luce con tutti i suoi servizi automatici che per configurare o disabilitare devi metterti un giorno in mutua (se sei un utente che ha un minimo voglia di usare il computer in base alle proprie esigenze e non in utonto-di-base)
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
bon...posso abbandonare windows ...a parte per lo streaming da ps4.
client vpn cisco installato
client vpn avantail installato
script ssh fatti
team viewer messo
stampante wireless installata
veramente perfetto per ora.
unico neo non trovo un server RDP compatibile
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gnappinox1
Anche 10 supporta il multi desktop eh :asd:
Pure le finestre ancorabili allo schermo è una funzione di cui faccio uso... non sai quanti secondi risparmiati a sistemare le finestre sullo schermo in modo che non si coprano. :sisi:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Hanno messo un link simbolico alla cartella stessa? :uhm:
Ah, nessuno ha ancora detto che le distro Ubuntu più popolari fanno funzionare hotkeys e robe varie dei notebook già dalla versione live ovvero senza installazione?
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Ragazzi, si inizia così e poi si finisce a rifiutare frotte di femmine perché c'è da ricompilare il kernel, io vi lo dico.
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
In server rdp compatibile su Ubuntu?
Client RDP... ubuntu supporta di nativo la CONDIVISIONE del desktop tramite pippole che non ho approfondito... tipo Teamviewer diciamo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gnappinox1
Anche 10 supporta il multi desktop eh :asd:
...e mettitelo nel culo.
:D
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
e tu insisti e vedrai che prima o poi
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Con il pin delle finestre su desktop virtuale e schermo... :o. :fag:
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
-
Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...
Che cazzo sarebbe sto RDP