Eh niente, alla Sony non ce la fanno, avevano azzeccato TUTTO con Ps4, e adesso per Ps5 non c'e' una news soddisfacente.
Non fosse che Microsoft deve rifarsi il nome col mezzo fallimento della One la strada per loro sarebbe tutta in salita.
Visualizzazione Stampabile
Eh niente, alla Sony non ce la fanno, avevano azzeccato TUTTO con Ps4, e adesso per Ps5 non c'e' una news soddisfacente.
Non fosse che Microsoft deve rifarsi il nome col mezzo fallimento della One la strada per loro sarebbe tutta in salita.
Si sa almeno se è silenziosa?
Dicono di sì
L'hanno accesa?
Sì, ma non mi sorprenderebbe solo per 4 minuti
Ma se hanno già detto 1TB e disponibili 850
E' uscito per pc anche Genshin Impact :sisi: gran bel gioco..peccato sia CINESE con MICROTRANSAZIONI :stress:
ah beh ha funzionato per un'ora e venti breaking news compratela!!!!!!
Evidentemente non hai mai avuto una delle PS4 rumorose che ho avuto io :asd: o le Pro di tutti. In 5 minuti viaggiano a 60-70dB
La Pro decolla cazzo
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Voglio proprio vedere quanta capienza occuperà su Ps5.
https://www.everyeye.it/notizie/cod-...co-472604.html
Meanwhile, somewhere else
https://twitter.com/Strife212/status...53602934865923
io ho la pro e non fa così tanto casino, fa un rumore normale :uhm:
also, dire che la ps5 non scalda ORA..Con che giochi scusa? anche perchè se ci fai girare giochi che non la sfruttano al massimo, graziealcavolo :asd:
in b4: non scalda in idle :fag:
Io leggevo di gente che non poteva giocare la notte con le cuffie, perché svegliava i familiari, un commesso mi ha detto che pare una lavatrice
- - - Aggiornato - - -
Avrai una delle versioni più recenti, cmq io ho la slim e non fa nessun rumore, a parte in qualche gioco ma nulla di che
no l'ho presa proprio appena uscita a novembre sarcazzo poco prima di FF :uhm:
aspettiamo che introducano anche la guida a dx come nei paesi civilizzati :sisi:Citazione:
PlayStation 5, finalmente X e O saranno universali
Sony ha deciso di dare un solo significato a X e O in tutto il mondo
domenica 4 Ottobre 2020 14:47
Qualche tempo fa, soprattutto ai tempi dell’originale PlayStation, qualcuno di voi ricorderà che alcuni giochi che arrivavano dal Giappone avevano una peculiare particolarità: se tutti gli altri utilizzavano X per confermare, questi (pensate a Metal Gear Solid) utilizzavano invece il tasto O. In molte produzioni i due tasti vennero invertiti per l’Occidente, ma in altre no, con il risultato che in alcuni giochi si confermava con X e in alcuni con O.
Il motivo è presto detto: come vi abbiamo raccontato nel nostro video dedicato alle curiosità su PlayStation, infatti, i tasti erano intesi come “Sì” e come “No” dai designer originali. Di conseguenza, X doveva essere no, O doveva essere sì. Tuttavia, alla fine il mercato occidentale, di generazione in generazione, adottò proprio X come tasto di conferma, mentre O venne preposto ad altre funzioni – tra le quali, a volte, quella di tornare alla schermata precedente. La situazione, invece, era rimasta invariata in Giappone. Almeno fino a oggi.
Thanks, AV Watch
Apprendiamo infatti dai primi confronti della stampa e degli influencer nipponici con PlayStation 5, come riferito da AV Watch, che Sony ha deciso di rendere universali le funzionalità di X e O, in modo che abbiano lo stesso significato in tutto il mondo. A partire da questa generazione, quindi, anche sul mercato giapponese X sarà il tasto di conferma, e non più O. Un cambiamento che probabilmente stupirà il pubblico di casa della console Sony, da ormai venticinque anni abbondanti abituato all’opposto.
«Il tasto di conferma sarà universalmente impostato su X per » ha spiegato in una nota ufficiale un portavoce di Sony Interactive Entertainment alla stampa giapponese. «I giochi vengono giocati in numerosi Paesi, quindi ha senso evitare che le impostazioni dei tasti siano differenti tra sistemi e giochi differenti.»
Peccato, mi dava sempre un certo gusto ritrovarmi spaesato su giochi occidentali dopo l esperienza cerchio=conferma
Mi capita ora dopo aver giocato a lungo ffVII su Vita.
Da un punto di vista simbolico aveva più senso che X fosse no. Però per vicinanza al pollice aveva senso che fosse sì :sisi:
la "X" si è sempre usata per indicare un "si" in tutta la modulistica :uhm: oltre al fatto che l'hanno messo in basso che è la posizione più comoda da raggiungere :asd: